[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

II° Miniraduno lungo "la Via del Sale"

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

II° Miniraduno lungo "la Via del Sale"

Messaggio da Brianza » sab 19 set, 2009 12:48 pm

La scorsa settimana il nostro amministratore Ernesto decide di fare una visita a Claudio. :shock:
Ed ecco che da qui parte l'iniziativa di portare finalmente Ernesto in quei mitici posti, lungo la Via del Sale.
L'invito si estende anche al sottoscritto. Non potevo certo mancare a questo evento. 8)
Ringrazio anche Lamberto e Johax che per questa occasione hanno organizzato per tutti noi una piacevole serata in un ristorantino in riva al mare.
ecco le foto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ciao
Immagine

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

II° Miniraduno lungo "la Via del Sale"

Messaggio da max37 » sab 19 set, 2009 3:31 pm

complimenti, c'era anche memo?

mi sembra lui quello della foto e poi mi ha detto che è venuto da quelle parti
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

II° Miniraduno lungo "la Via del Sale"

Messaggio da Brianza » sab 19 set, 2009 4:13 pm

Si c'era anche memo, (eccolo) :shock:

Immagine

oltre naturalmente a Claudio, Ernesto e Lamberto, con johax ci siamo visti solo giovedì sera al ristorante.
Al giro per impegni purtroppo non ha potuto venire. :cry:
ciao
Immagine

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

II° Miniraduno lungo "la Via del Sale"

Messaggio da lamberto » sab 19 set, 2009 4:21 pm

Carissimo Ambrogio è stato proprio un piacere, a distanza di poco più di un mese, rivedervi ed avere Ernesto e Memo per passare insieme una bella giornata in mezzo ai monti.
Aggiungo qualche foto che ho scattato e ti rendo giustizia con alcune in cui ti ho ripreso.
Mi sa che dopo queste giornate di maltempo alcuni dei posti visitati, oggi siano già coperti di neve.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Lamberto

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

II° Miniraduno lungo "la Via del Sale"

Messaggio da johax » sab 19 set, 2009 9:01 pm

ciao ragazzi!
vedendo le foto aumenta il rammarico per non esserci stato...ma il dovere chiamava... :(
a presto cmq ci rivedremo in sella! :P
ciao Gianni :wink:

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

II° Miniraduno lungo "la Via del Sale"

Messaggio da alp » sab 19 set, 2009 11:48 pm

Bel giro ragazzi! Finalmente insieme. Il mito della via del sale fa sognare tutti noi.

A proposito di questa strada: potreste darci delle indicazioni? Quali paesi attraversa? che difficoltà presenta?

Un saluto a tutti, specie a quei due bricconi di Claudio ed Ernesto (a proposito: come andava l'Huski del nostro vecchietto?)
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

II° Miniraduno lungo "la Via del Sale"

Messaggio da Ernesto » mar 22 set, 2009 6:52 pm

Comincio rispondendo ad Alp.
La Via Del Sale è un nome associato ad una serie di percorsi che dall'entroterra di Ventimiglia-Sanremo arrivano alla provincia di Cuneo, lambendo e spesso sconfinando in territorio francese.

Pur essendo disponibi una serie infinita di percorsi alternativi, spesso rivolti al trekking o all'MTB-downhill, i tracciati più tipici sono ampie carrareccie che raramente presentano grosse difficoltà tecniche, tant'è che sono percorse in continuazione, con più o meno agio, da mandrie di bicilindiche in transumanza.
Questo però non sminuisce minimamente l'interesse del giro, perché la bellezza e vastità dei panorami, e la maestosità delle montagne è tale che sarebbe quasi un peccato non poterne godere appieno dovendo prestare troppa attenzione al tracciato.

In realtà in molti tratti attenzione bisogna farne comunque, perché un lato della strada, a volte entrambi, è pericolosamente esposto verso dirupi chilometrici.
Dico solo che in sella all'Huski gentilmente messami a disposizione da Claudio (famiglia, bagagli e Alpetta non ci stanno tutti insieme nella Serena), data anche la mia scarsa dimestichezza col mezzo, un mostro che ha 4 (quattro) volte la potenza dell'Alp (con lo stesso peso), ho avuto per tutto il tempo visioni aviatorie. Continuava a formarmisi nella testa l'immagine di me che su qualche sobbalzo spalanco il gas per errore, il comando si incastra, prima che mi renda conto di che sta succedendo arriviamo a 100 all'ora alla prima svolta secca, prendo congedo dal terreno, attraverso in volo il confine con la Francia ed atterro qualche chilometro più in la con un impercettibile "puf".

Fortuntamente ho avuto il tempo di impratichirmici un po', e alla fine la cosa si è fatta divertente. Ma continua a rimanere per me inconcepibile un oggetto che consuma 1 litro ogni dieci chilometri e di cui posso sfruttare una parte ridicola del motore persino su asfalto. Le chiamano "competizioni". E' stata comunque una utilissiama palestra per me povero alpettaro! :D

Posto anch'io le mie foto, anche se in questi casi rendono ben poca giustizia ai posti. Ho provato a giocare un po' con i panorami:

Immagine
Link per la versione a media risoluzione

Immagine
Link per la versione a media e (remixata) ad alta risoluzione.

Le altre foto:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Antico ponte a La Brigue (FR) - notare la scritta "bilingue"

Immagine
Come e' buona quando dorme! ;)

Immagine

Immagine
La valle delle Meraviglie e' rimasta un miraggio, per una serie di equivoci a catena che ci hanno portato fuori strada

Immagine

Immagine

Immagine
Mollo il mostro per un po' nelle mani sicure di Lamberto, e mi ritempro con la T-Ride...

Immagine
Altre comparative

Immagine
Lamberto medita sulla differenza tra T-Ride e trial

Immagine

Immagine
Faccia a faccia con le nuvole

Immagine

Immagine
Brianza guarda le montagne dall'alto

Immagine

Immagine
Claudio il Redentore

Immagine

Immagine

Immagine
Sniffare polvere rende felici

Immagine
Per questa volta siamo rimasti sulla terra

Immagine
La volta prossima vado con questa... :D

Grazie a tutti!!!

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

II° Miniraduno lungo "la Via del Sale"

Messaggio da ttr » mer 23 set, 2009 6:32 pm

Ragazzi complimenti vivissimi, che posti!!
Anche se non ci sono mai stato ero in fissa con il colle delle Finestre (che mi sembra abbiano riaperto al traffico motociclistico, a giorni alterni) ma devo dire che questo percorso non ha nulla da invidiare.
Complimenti a tutti!

Avatar utente
cesano
Messaggi: 22
Iscritto il: gio 17 set, 2009 12:53 am

RAGAZZI CHE POSTI!!!

Messaggio da cesano » mer 23 set, 2009 8:05 pm

Ragazzi che posti!
Complimenti per l' escursione!
Mi auguro che un giorno qualcuno organizzi un'altra motocavalcata per la via del sale!

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

II° Miniraduno lungo "la Via del Sale"

Messaggio da alp » gio 24 set, 2009 4:24 pm

Che paesaggi!
E' proprio vero quello che dicono tutti sulla via del sale. E percorrerla in un tour di più giorni credo faccia sentire di più il gusto della profondità dei panorami e dell'altitudine.
Effettivamente non sarà tecnicamente esaltante (una semplice strada bianca?) ma quanto a estasi dell'estetica ne ha da vendere.
E poi che dire del gruppo? Tutti tosti e ben in arnese.

Bravi, mi verrebbe voglia di provarci se non fosse per la distanza (da casa mia è più vicino l'Egitto (!?)
:lol:
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Rispondi