Comincio rispondendo ad Alp.
La
Via Del Sale è un nome associato ad una serie di percorsi che dall'entroterra di
Ventimiglia-Sanremo arrivano alla provincia di
Cuneo, lambendo e spesso sconfinando in
territorio francese.
Pur essendo disponibi una serie infinita di percorsi alternativi, spesso rivolti al trekking o all'MTB-downhill, i tracciati più tipici sono ampie
carrareccie che raramente presentano grosse difficoltà tecniche, tant'è che sono percorse in continuazione, con più o meno agio, da mandrie di
bicilindiche in transumanza.
Questo però non sminuisce minimamente l'interesse del giro, perché la bellezza e vastità dei panorami, e la maestosità delle montagne è tale che sarebbe quasi un peccato non poterne godere appieno dovendo prestare troppa attenzione al tracciato.
In realtà in molti tratti attenzione bisogna farne comunque, perché un lato della strada, a volte entrambi, è pericolosamente esposto verso
dirupi chilometrici.
Dico solo che in sella all'
Huski gentilmente messami a disposizione da
Claudio (famiglia, bagagli e Alpetta non ci stanno tutti insieme nella Serena), data anche la mia scarsa dimestichezza col mezzo, un mostro che ha
4 (quattro) volte la potenza dell'Alp (con lo stesso peso), ho avuto per tutto il tempo
visioni aviatorie. Continuava a formarmisi nella testa l'immagine di me che su qualche sobbalzo spalanco il gas per errore, il comando si incastra, prima che mi renda conto di che sta succedendo arriviamo a 100 all'ora alla prima svolta secca, prendo congedo dal terreno, attraverso in volo il confine con la Francia ed atterro qualche chilometro più in la con un impercettibile "
puf".
Fortuntamente ho avuto il tempo di impratichirmici un po', e alla fine la cosa si è fatta divertente. Ma continua a rimanere per me inconcepibile un oggetto che consuma 1 litro ogni dieci chilometri e di cui posso sfruttare una parte ridicola del motore persino su asfalto. Le chiamano "competizioni". E' stata comunque una utilissiama palestra per me povero alpettaro!
Posto anch'io le mie foto, anche se in questi casi rendono ben poca giustizia ai posti. Ho provato a giocare un po' con i panorami:

Link per la versione a
media risoluzione

Link per la versione a
media e (remixata) ad
alta risoluzione.
Le altre foto:

Antico ponte a La Brigue (FR) - notare la scritta "bilingue"

Come e' buona quando dorme!

La valle delle Meraviglie e' rimasta un miraggio, per una serie di equivoci a catena che ci hanno portato fuori strada

Mollo il mostro per un po' nelle mani sicure di Lamberto, e mi ritempro con la T-Ride...

Altre comparative

Lamberto medita sulla differenza tra T-Ride e trial

Faccia a faccia con le nuvole

Brianza guarda le montagne dall'alto

Claudio il Redentore

Sniffare polvere rende felici

Per questa volta siamo rimasti sulla terra

La volta prossima vado con questa...
Grazie a tutti!!!