[veneto] Monte Tomba-Grappa
Inviato: mar 08 dic, 2009 7:53 pm
Ecco il presidente del motoclub "custoMalati" (nonchè unico socio) nel suo penultimo viaggio-avventura con la fidata Honda Shadow 600:
Il percorso interessante parte da Possagno verso il monte Tomba.
Guardate due grandi opere d'arte: scultura e LA moto (il tempio Canova a Possagno e la belva):

La strada che dal tempio porta verso il monte Tomba:


Qui, dove la stradina sterrata si ricongiunge con quella asfaltata del Tomba, recito un variopinto rosario: la strada asfaltata che porta dal Tomba al Grappa è chiusa per troppa neve: addio al giro delle malghe, dietrofront e via in discesa in prima e in seconda, stando bene attento a rimanere con le ruote sulla strada: tra neve, foglie, ghiaccio, e umidità il rischio di fare uno scivolone non è poi così lontanto...soprattutto se quando si fa un tornante, prima si vede la ruota anteriore girare e poi anche il resto della moto![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

Arrivato da Possagno a Romano d'Ezzelino, prendo la strada per cima Grappa, e arrivato a Campo Solagna, prendo la via dei Colli Alti, quella panoramica e sterrata, troppo facile il percorso asfaltato:


[/b]
Il percorso interessante parte da Possagno verso il monte Tomba.
Guardate due grandi opere d'arte: scultura e LA moto (il tempio Canova a Possagno e la belva):

La strada che dal tempio porta verso il monte Tomba:


Qui, dove la stradina sterrata si ricongiunge con quella asfaltata del Tomba, recito un variopinto rosario: la strada asfaltata che porta dal Tomba al Grappa è chiusa per troppa neve: addio al giro delle malghe, dietrofront e via in discesa in prima e in seconda, stando bene attento a rimanere con le ruote sulla strada: tra neve, foglie, ghiaccio, e umidità il rischio di fare uno scivolone non è poi così lontanto...soprattutto se quando si fa un tornante, prima si vede la ruota anteriore girare e poi anche il resto della moto
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

Arrivato da Possagno a Romano d'Ezzelino, prendo la strada per cima Grappa, e arrivato a Campo Solagna, prendo la via dei Colli Alti, quella panoramica e sterrata, troppo facile il percorso asfaltato:


