...già lo sarebbe dovuta essere in quanto avrebbe dovuto radunare nelle intenzioni un po' di utenti del forum per passare una giornata insieme sulle nostre moto (vedi proposte) invece il meteo ci ha messo lo zampino con un incredibile abbassamento delle temperature!
Così è accaduto che anche qui, nella notte, c'è stata una leggera spruzzata di neve. Non ha imbiancato ogni cosa ma la giornata completamente serena che è seguita alla perturbazione notturna ha fatto si che ci fossero placche di ghiaccio ad insidiare le strade e che la neve stessa non si sciogliesse subito.
Nel primo pomeriggio ci siamo ritrovati io ed il fido Piero con la sua Alp200 (Lamberto non può essere dei nostri per cause di forza maggiore) per andare a vedere cosa era capitato ai sentieri dei “nostri” boschi dopo la nevicata che dalle nostre parti costituisce un'eccezione e non è certo la regola. Il freddo è pungente malgrado il sole non sembrano esserci più di qualche grado sopra lo zero! Saliamo in collina e le pozzanghere sono tutte con uno strato di ghiaccio in superficie...un po di neve è rimasta nelle zone in ombra ma a mano a mano che saliamo di quota la presenza della neve è maggiore e si possono fare derapate in accelerazione! Un volta arrivati intorno a 6-700metri di altitudine il sentiero rimane più in ombra ed è completamente coperto da un sottile ma gelido strato di neve! È la prima volta in due anni di fuoristrada che incontro la neve qui! Il sentiero è già insidioso quando è estate figurarsi ora!


Io e Piero siamo i primi a percorre la strada immacolata...e solo le orme di una volpe...e poco dopo anche quelle di una lepre passati prima di noi rendono ancora più affascinante il luogo!
Risalire completamente il percorso è stato molto impegnativo perchè spesso ci sono da superare delle rocce ora completamente bianche di neve...e solo con una velocità adeguata si può avere l'inerzia sufficiente per procedere! Guai a fermarsi!
Subito temevo che la moto sarebbe stata più difficile da condurre per questioni di equilibrio, invece non ho mai avuto la sensazione di “perdere” l'anteriore che invece teneva discretamente la traiettoria (davanti monto una gomma da enduro)...più difficile è impennare per superare certi ostacoli...accelerare bruscamente comporta spesso perdite d'aderenza al posteriore (dove invece ho la gomma da trial)
Alla fine ci siamo molto divertiti anche facendo solo una trentina di chilometri in tutto...ma tornando sui nostri passi ci imbattiamo in una pattuglia di “giubbe verdi” che col loro Defender si sono arrampicati fin quassù! È la prima volta che mi succede ma per fortuna vuoi per la guida a passo d'uomo che stavamo tenendo e l'impatto “poco” racing delle ns. moto, unite alla ns. diplomazia decidono di chiudere un occhio condonandoci l'ammenda ma ci avvertono che la prossima volta non sarà così.
Per finire in gloria la giornata, mentre scendiamo dall'ultimo versante della collina, guardando il mare all'orizzonte non posso fare a meno di scorgere un evento che avevo fin'ora visto solo in fotografia, o alla tv! Una tromba d'aria...o meglio una tromba marina! Non so quali cause l'abbiano scatenata... la giornata era fredda ma serena e completamente senza vento...solo un nuvolone temporalesco sovrastava il mare...che spettacolo però!...dura qualche minuto e poi si dissolve!

Gran bel pomeriggio per chiudere l'anno...speriamo che il prossimo sia anche meglio! Auguri![/img]