Pagina 1 di 3
Nella neve sulle colline del Reggiano
Inviato: dom 31 gen, 2010 8:16 pm
da ilsolla
Ha nevicato tutta notte. Appena smesso, mi vesto e parto.
La partenza, dietro casa mia è una bella pendenza. Come vedete dalle tracce lasciate, non ci sono tanti motociclisti in giro.
Neanche pedoni, a dire il vero.
Alla seconda sosta mi giro e mi rendo conto di abitare davvero in un bellissimo posto. Sono in moto da circa 20 minuti e ho visto 2 case. La mia e un vecchio convento. Da qui in poi è natura.
Via, si va nel fiume. L'aderenza sulla neve fresca non è pessima come credevo. Proviamo l'acqua e il ghiaccio.

è uno spettacolo. Se solo le braccia mi reggessero come vorrei...
Ecco il camoscio meccanico perfettamente mimetizzato nel bosco
Magari non così mimetizzato ma, per quanto mi riguarda, davvero ben contestualizzato nell'ambiente.
Insomma, due ore di spasso. Io e un amico con un ktm 250.
E basta. Nessun altro in vista.
Nella neve sulle colline del Reggiano
Inviato: dom 31 gen, 2010 8:20 pm
da Anonymous_14/08/08 08:43
Gran bella neve; belle foto e bellissime mimetizzazioni
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Nella neve sulle colline del Reggiano
Inviato: dom 31 gen, 2010 8:40 pm
da Brianza
Uscita molto suggestiva, belle foto, complimenti
Ciao.
Nella neve sulle colline del Reggiano
Inviato: dom 31 gen, 2010 10:30 pm
da rokes
Ben visto! di mettere le foto in B&N...
Sei riuscito a trasmettere un'atmosfera molto suggestiva!
Se puoi, la prossima volta mettile in 600x800, perché meritano veramente!
Ma questo tratto era molto lungo?
Questa è la mia preferita.
Tutto in quest'immagine, esprime leggerezza e sottigliezza:
la neve, la vegetazione spoglia e scarna,
il mezzo dalla struttura essenziale che si "mimetizza" così bene con l'ambiente circostante.
Unica forma geometrica in un contesto di segni astratti:
la ruota nera che si staglia sulla neve immacolata.
Complimenti!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Nella neve sulle colline del Reggiano
Inviato: dom 31 gen, 2010 10:38 pm
da ilsolla
Rispondo a Rokes.
Le foto le ho fatte direttamente in bianco e nero.
Oggi era proprio una giornata in due colori.
Il bello di questo giro è che puoi fartelo tutto lungo il fiume (alcuni pezzi però son davvero molto tecnici) oppure fare delle deviazioni sul "sentiero" sugli argini con dei bei guadi. Diciamoche oggi, con le gomme da trial era più dura ma più facile restare in piedi stando nel greto.
Nel fiume è uno spaccabraccia, ma molto suggestivo sul serio. Oggi rompevo il ghiaccio con la ruota anteriore, in certi passaggi.
E' anche molto utile per imparare l'equilibrio.
L'acqua è alta al massimo 30/40 centimetri Ma son pozze corte o aggirabili salendo sui sassi. In generale non ci son mai più di 25 cm d'acqua.
Nella neve sulle colline del Reggiano
Inviato: dom 31 gen, 2010 10:41 pm
da VALCHISUN
Nella neve sulle colline del Reggiano
Inviato: dom 31 gen, 2010 11:17 pm
da johax
belle immagini complimenti!
toglimi un curiosità pratico-tecnica...non ti entra acqua dagli stivali?
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Nella neve sulle colline del Reggiano
Inviato: dom 31 gen, 2010 11:30 pm
da ilsolla
Io ho i SIDI. Sono perfettamente impermeabili.
Dopo ogni uscita li pulisco e li ingrasso per bene.
A meno di non sprofondare oltre il polpaccio non entra qua.
Ma a quel punto sarebbero cavoli amari anche per la moto...
Nella neve sulle colline del Reggiano
Inviato: dom 31 gen, 2010 11:57 pm
da Pisolomax
Grande
Mi linkeresti cortesemente il modello dei tuoi SIDI
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
I miei vecchi stivali da trial semi- artigianali (non ricordo se Victor o Victory
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
) sono diventati ormai pantofole ...quindi non più impermeabili e pochissimo protettivi
(anche se comodissimi)
Ringrazio anticipatamente, Max
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Nella neve sulle colline del Reggiano
Inviato: lun 01 feb, 2010 12:14 am
da lamberto
Bel report complimenti !
Poche ma significative e bellissime foto.
Lamberto