la meta da raggiungere è una vetta a quasi 1500 m in prov. di vicenza
un minaccioso cartello all'inizio del percorso

all'inizio le sterrate sono veloci e scorrevoli fino a che non si arriva a questo punto
la foto non rende giustizia alla pendenza che c'era

una ex cava trasformata in mini erzberg

si pascola per monti seguendo il sentiero tracciato

qui comincia il bello


questa non è una frana ma è il nostro passaggio


l'attraversamento del torrente

che posticini

salita con scalino con partenza da fermo su un tornante con burrone a valle

e il riattraversamento

anche i migliori fanno uso dello zampetting
![[Sorrisone] :-D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)

momento di relax

un'altro passaggio non proprio semplice

e subito dopo un po di divertimento


queste due foto secondo me sono venute veramente bene sopratutto la seconda che mi ha fatto maxs e non per il soggetto
![[Sorrisone] :-D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)


continua l'ascesa


panorami mozzafiato dalla vetta finalmente raggiunta



notate la pendenza spaventosa che andremo ad affrontare nella discesa a valle

comincia la discesa


dei passaggini tranquilli

qui accade il fattaccio, una pietra ben piantata per terra con pendenza verso valle mi catapulta giù, la pendenza era quella della foto di prima.
io sono riuscito a fermarmi quasi subito per fortuna atterrando su uno di quei pini spinosi, ooooooooo che dolor, ma per fortuna tutto finisce li.
quando mi giro vedo la moto che non si ferma e continua la discesa.
giuro che ero convinto di dover tornare a casa a piedi ma una grande botta di c-ulo l'ha fatta fermare sopra ad una pietra con la ruota davanti penzolante nel vuoto.
tra tirarla su e riparare alla bell'è meglio tanto per tornare a casa ci abbiamo messo quasi un'ora e mezza.


massimo felice perchè sono ancora vivo
![[Sorrisone] :-D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)

a quando la prossima?