Pagina 1 di 3

giretto

Inviato: mar 16 ott, 2007 6:12 pm
da cichetelo
Questo è il mio primo giro nei paesetti vicino a casa mia Sovizzo in provincia di Vicenza, con l'Alpetta in cerca di tranquillità e solitudine.

la partenza verso Monteviale località Costiggiola
Immagine
si arriva ad un bivio ma decido di proseguire dritto
Immagine
qui c'è un bel ciottolato che fa digerire anche i gnocchi mangiati una settimana fa, ma il posto è incantevole
Immagine
alla fine si sbuca in un piccolo piazzale per poi rientrare nuovamente in un'altro tunnel
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

alla fine sbocco su una strada asfaltata, un piccolo tragitto e arrivo ad un agriturismo, di fronte si vede questo panorama, Villa Zileri in basso a sinistra e in fondo le prime case di Vicenza ovest, ma oggi le nubi non permettono di vedere oltre
Immagine

L'agriturismo ma non mi fermo
Immagine
proseguo e più avanti trovo una fontana, e... memore della bella foto fatta da Ernesto con i cavalli e la sua Alpetta fotografo anche la mia all'abbeveratoio, (ma purtroppo la foto non è come vorrei :( )
Immagine
quindi proseguo scendendo verso il paese di Creazzo
Immagine
qui arrivato nella piazzetta, ammiro il panorama che mostra lo stabile comunale da una parte e una terrazza panoramica dall'altra
Immagine
Immagine
riparto passando per Sovizzo e Peschiera dei Muzzi e salendo e mi dirigo verso Torreselle ad un certo punto però giro a destra per una strada bianca che conduce a Montepulco
Immagine
arrivato in cima godo di un bel panorama
Immagine
Immagine
Poi trovo la Chiesa e sul piazzaletto trovo anche il posto per un autoscatto
Immagine
Immagine
ridiscendo dal colle per una stradina piccola piccola ma asfaltata, per dirigermi verso Torreselle, ad un certo punto diventa bianca e in uno slargo ci sono dei tronchi tagliati che mi invitano a tentare i primi approcci nello scavalcarli
Immagine
arrivato nel paese di Torreselle 400 metri d'altezza, mi fermo al bar presso la chiesa per dissetarmi e fare qualche foto in cima al piazzale, non c'è nessuno neanche un cane
Immagine
Immagine
Immagine
poi vedo la signora del bar che fra l'altro è una mia vecchia conoscenza, ma lei è giovane ;) mi indica una mulattiera molto bella e abbastanza lunga che segue tutto il crinale del monte per poi infilarsi nel bosco ed uscire giù a Gambugliano, detto e fatto, sono già in sella e riparto. Purtroppo solo alla fine del percorso, mi accorgo che c'era il segnale divieto di transito. :?
Immagine
Non ho fatto nessuna foto in questo ultimo tratto anche perchè cominciava a imbrunire ed avevo fretta di ritornare a casa.

Poi da Gambugliano l'ultimo tratto di asfalto per arrivare a casa.
Ero stanco morto, ma contento ed entusiasta del giro, anche se solo nei paesi limitrofi.
Con l'Alpetta finalmente riesco a vedere, assaporare e scoprire posti impensabili, a totale contatto con la natura. Questo per me è una ricarica naturale di pura energia biologica :) .

Buoni giri a tutti Raffaele

che bella sorpresa!

Inviato: mar 16 ott, 2007 10:44 pm
da alp
Che bella sorpresa!



Caro Raffaele,

che gran piacere vederti in foto con la tua moto (mi fa una certa impressione: è proprio come la mia!). Che bei posti che hai intorno al tuo paese. Ma vedo che giri senza particolari protezioni né stivali. Come mai? Ho notato un marmittone molto più grande del mio. L’hai cambiato tu? O si tratta di un’annata diversa? La mia è del 2003!

Beh, a questo punto mi sa proprio che, prossimamente a Vicenza ci sarà un motortripperaid. Hai già contattato Massimo, Mattia, burba, SuperHank e Navaho?

P.S.: proprio belle le foto!

giretto

Inviato: mer 17 ott, 2007 9:58 am
da sambuca
Che bei posti! che invidia!! :( . mi sa che mi tocca trasferirmi!!

giretto

Inviato: mer 17 ott, 2007 10:43 am
da SuperHank
Che sorpresa Cichetelo!

Hai fatto ESATTAMENTE, a parte la divagazione su Creazzo/Sovizzo, il giro che faccio alla sera col 750, tornando a casa dal lavoro.
Il mio ufficio è a VI Ovest, e alla sera faccio Costiggiola, Monteviale, Madonna delle Grazie, Gambugliano, Torreselle, Montepulgo, Priabona, e poi casa per la SS.
Quando ho più tempo proseguo in quota e arrivo fino allo Zovo.
La settimana scorsa volevo fare un servizio fotografico su questo percorso, ma invece di usare la digitale ho preso la reflex a pellicola, la str..za mi ha bruciato la pellicola!
Ed oggi mi vedo le tue foto, alcune scattate addirittura negli stessi posti.

Ciao
Alves

giretto

Inviato: mer 17 ott, 2007 7:12 pm
da pinof
Non male i luoghi nei quali sei solito girare; alla fine riusciamo ad illustrare una lunga serie di percorsi sparsi un po' per tutta Italia. Interessante il fatto che siamo tutti sulla cinquantina, brizzolati e amiamo girare tranquilli.

giretto

Inviato: mer 17 ott, 2007 10:58 pm
da cichetelo
Non pensavo ma... che soddisfazione, si... ritorno al discorso, che un bel giro in moto ti fa ringovanire di 15 -20 anni perciò ora ne ho solo 30 :) be'... non è vero, ma aiuta molto a mantener giovane la mente e lo spirito, e be' ...un po' anche il fisico visto che a volte bisogna fermarsi per respirare, si... mi ero promesso di andare in palestra a settembre ma..... non ho mai tempo :?

Sono posti poco frequentati, ma anche molto controllati.
Io se vedo qualcuno nei pressi della stradina che intendo affrontare, mi fermo e chiedo se posso passare, o altrimenti mi avvio molto lentamente cercando di non creare disagi.
In uno di questi passaggi mi sono incrociato con 2 MTB che scendevano all'impazzata e per poco non mi sono finiti addosso, pur essendomi fermato nel bordo più estremo della pur misera carrareccia, anche loro.... capisco che è bello correre, ma....

Per Sambuca non occorre che ti trasferisci ma passa di qua nel Vicentino e senz'altro non rimarrai deluso. Ma forse Alves e Max certamente ne sanno molto più di me. E fra l'altro non so quando ma prima o poi verrà il giorno che ci incontreremo come vicentini del MOTORTRIP ed allora... vi terremo informati ;)
Alves non sapevo che stavi preparando il "servizio" in questi posti ed io che pensavo fossero sconosciuti! Ma comunque postalo lo stesso, mi piace come scrivi.
Grazie Alp.... tutta colpa tua e del tuo forum. Ma davvero, se ho comperato l'alpetta è stato perchè seguendo l'andamento e il prosieguo di questo forum oltre che la semplicità dei frequentatori, mi si è aperto uno spiraglio, si.. come nel film "Blues Brothers" ho visto la luce :)
Scherzi a parte, le opinioni che ho appreso qui mi hanno fatto decidere per l'acquisto di un mezzo come l'alpetta, tranquilla , ma che va dappertutto o ci manca poco.
Ora devo pian piano attrezzarmi di protezioni idonee e di stivali adatti al fuoristrada, ho solo una giacca stradale seppur con le protezioni e delle ginocchiere.
La mia Alpetta è del 2006, ed è euro 2 per questo ha il marmittone, ma non ha il tachimetro digitale come le ultime, non so come mai è gialla visto che non la facevano più di quel colore, probabilmente è un fondo di magazzino rimasto.
Non dirmi che le foto sono belle, perchè ho dovuto ritoccarle tutte visto lo schifo di giornata che c'era.

Alla prossima, Raffaele

giretto

Inviato: gio 18 ott, 2007 12:43 am
da Ernesto
Raffaele, come puoi immaginare seguo queste tue prime esplorazioni con particolare simpatia e partecipazione.
Che bei posti, che pace. Ci fosse solo un pò di sole e sembrerebbe di stare in Abruzzo :D (scherzooooo!!!)

Be', aveva proprio ragione quel tuo conoscente: con l'Alp 200 non si va da nessuna parte. Infatti tu ti siedi comodo sul sellone, metti in moto, e tutto il mondo viene da te.

giretto

Inviato: gio 18 ott, 2007 12:56 pm
da SuperHank
Ma forse Alves e Max certamente ne sanno molto più di me. E fra l'altro non so quando ma prima o poi verrà il giorno che ci incontreremo come vicentini del MOTORTRIP ed allora... vi terremo informati
Alves non sapevo che stavi preparando il "servizio" in questi posti ed io che pensavo fossero sconosciuti! Ma comunque postalo lo stesso, mi piace come scrivi.

Non ho niente da postare, per qualche difetto la reflex mi ha bruciato un intero negativo!:(
È un peccato che la stagione sia ormai inoltrata: alle 18.30 è già buio, e tra poche settimane cambia l’ora, e addio giretto pre-cena con luce.
Sarebbe stato bello, per iniziare, trovarci un pomeriggio alle 17.45-18.00 al Biron, e fare 2 orette su e giù per i colli assieme.

Ciao
Alves

Veng'anch'io

Inviato: gio 18 ott, 2007 11:31 pm
da alp
Veng'anch'io



Alves, se partite dal Biron per le 18:30 ci vengo anch’io a fare il giretto. Ma mi sa che allo Zovo arriveremmo che è già buio. Niente, allora sarà per un’altra volta.







P.S.: A parte lo scherzo, mi sta venendo voglia di venire su a trovare qualcuno di voi e fare un giro (ma stavolta non farò come quest’estate con sambucandrea: mi porterei la moto!)

giretto

Inviato: ven 19 ott, 2007 10:07 am
da SuperHank
Stasera, ore 17.45, salvo contrattempi lavorativi dell'ultimo minuto, faccio il giro e lo fotografo.

ALP E CICHETELO, VI ASPETTO!

Ciao

Alves