[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Valdobbiadene=vino ma non solo.
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Valdobbiadene=vino ma non solo.
Era da molto che pensavo di andare a Valdobbiadene da Rokes.
I suoi report mi avevano non poco stuzzicato.
Lo chiamo,ci accordiamo e,manco farlo apposta,vengo a sapere che il mio caro amico Andrea(Ciccio 72) deve andare da lui a ritirare la moto che aveva lasciata da li' tempo fa.
Ci accordiamo e mercoledi' 27 sera ero a Valdobbiadene nell'agriturismo
dove Rokes vive.
Arrivo con il buio e solo al mattino con il sole mi rendo conto di essere in
paradiso,agriturismo molto moderno nel rispetto della tradizione e della
conservazione dell'antico,posizione stupenda in cima a una collina circondata da vigne di prosecco,valle in lontananza e montagne innevate
che fanno corona.
La sera avevo potuto apprezzare la cucina,a dir poco divina e vi lascio immaginare i vini della casa.
Alle 8.30 siamo pronti,arriva Andrea da Rovigo,prepariamo le bestie e a
noi si unisce anche il proprietario dell'agriturismo con il suo ktm 450.
Giornata stupenda con aria frizzantina,i vetri delle auto erano gelati.
Si parte,cento metri di asfalto e ci buttiamo tra i vigneti.
Scordatevi le immagini bucoliche del giretto tra le vigne,ho dovuto apprezzare la fatica degli agricoltori,in alcuni punti le pendenze sono tali
che per salire sono costretti a cementare per avere un po' di trazione ed
in discesa sono spesso stato costretto a scendere in seconda per non essere sempre appeso ai freni.(per chi conosce la Montesa capisce).
Giro preventivato 160km-reale 40 in meno per avverse condizioni climatiche,troppa neve in alto e frane con sentieri in riparazione (con operai in azione) che ci hanno costretti a deviazioni e asfalto non preventivato.
Giro stupendo,panorami incredibili ottima compagnia e ritmo medio con
difficolta'medie ed in alcuni punti medioalte---BELLISSIMO.
Per la prima volta ho percorso qualche km nella neve,non solo su strada
ma anche nei boschi,attimo di smarrimento poi,prese le misure,
entusiasmante.
Ritorno 18.30,quasi buio,moto sul furgone e a casa a lavorare!
Un grazie di cuore a Rokes per avermi permesso di fare questa entusiasmante esperienza e gli lascio il compito di postare qualche foto.
Io causa rincoglionimento senile ho dimenticato la macchina fotografica a casa.
Chiaramente esperienza che ripetero' con piu' calma,chi ha orecchie per intedere intenda.
Claudio.
I suoi report mi avevano non poco stuzzicato.
Lo chiamo,ci accordiamo e,manco farlo apposta,vengo a sapere che il mio caro amico Andrea(Ciccio 72) deve andare da lui a ritirare la moto che aveva lasciata da li' tempo fa.
Ci accordiamo e mercoledi' 27 sera ero a Valdobbiadene nell'agriturismo
dove Rokes vive.
Arrivo con il buio e solo al mattino con il sole mi rendo conto di essere in
paradiso,agriturismo molto moderno nel rispetto della tradizione e della
conservazione dell'antico,posizione stupenda in cima a una collina circondata da vigne di prosecco,valle in lontananza e montagne innevate
che fanno corona.
La sera avevo potuto apprezzare la cucina,a dir poco divina e vi lascio immaginare i vini della casa.
Alle 8.30 siamo pronti,arriva Andrea da Rovigo,prepariamo le bestie e a
noi si unisce anche il proprietario dell'agriturismo con il suo ktm 450.
Giornata stupenda con aria frizzantina,i vetri delle auto erano gelati.
Si parte,cento metri di asfalto e ci buttiamo tra i vigneti.
Scordatevi le immagini bucoliche del giretto tra le vigne,ho dovuto apprezzare la fatica degli agricoltori,in alcuni punti le pendenze sono tali
che per salire sono costretti a cementare per avere un po' di trazione ed
in discesa sono spesso stato costretto a scendere in seconda per non essere sempre appeso ai freni.(per chi conosce la Montesa capisce).
Giro preventivato 160km-reale 40 in meno per avverse condizioni climatiche,troppa neve in alto e frane con sentieri in riparazione (con operai in azione) che ci hanno costretti a deviazioni e asfalto non preventivato.
Giro stupendo,panorami incredibili ottima compagnia e ritmo medio con
difficolta'medie ed in alcuni punti medioalte---BELLISSIMO.
Per la prima volta ho percorso qualche km nella neve,non solo su strada
ma anche nei boschi,attimo di smarrimento poi,prese le misure,
entusiasmante.
Ritorno 18.30,quasi buio,moto sul furgone e a casa a lavorare!
Un grazie di cuore a Rokes per avermi permesso di fare questa entusiasmante esperienza e gli lascio il compito di postare qualche foto.
Io causa rincoglionimento senile ho dimenticato la macchina fotografica a casa.
Chiaramente esperienza che ripetero' con piu' calma,chi ha orecchie per intedere intenda.
Claudio.
Valdobbiadene=vino ma non solo.
Sono stato anch'io da quelle parti, per l'occasione in un giro probabilmente molto piu' easy (per fortuna...), avevo la wr solo con un dente di pignone in meno, e su tutte le salite e discese ero in prima marcia...
Ripetero' con una moto piu' simile (o uguale?) alla tua in futuro...
Aspettiamo le foto ...
Ripetero' con una moto piu' simile (o uguale?) alla tua in futuro...
Aspettiamo le foto ...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- betaflo
- Messaggi: 641
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
- Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f
Valdobbiadene=vino ma non solo.
Hai fatto bene ad accettare l'invito di Rokes, la compagnia di Paolo ed i suoi amici sono una garanzia!
Aspetto anch'io le foto![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Aspetto anch'io le foto
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina
- Brianza
- Messaggi: 805
- Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
- Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr
Valdobbiadene=vino ma non solo.
Come gli altri aspetto anch'io le foto.
ma . . . . vorrei vedere anche di persona
Chi ha orecchie per intendere intenda![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
ciao.
ma . . . . vorrei vedere anche di persona
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Chi ha orecchie per intendere intenda
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
ciao.
Valdobbiadene=vino ma non solo.

ci ritroviamo in frasca per la prima vera uscita autunnale.
Alla partenza, oltre il sottoscritto: Claudio "Husquarna 100", Andrea "Ciccio72" e Valentino alias "Vale".
Dopo la festa - e la cena! - della vigilia, il risveglio è stato di quelli lenti,
ma il tempo splendido, il freddo che pizzica sulla pelle, il cielo terso e luminoso, sono stati il miglior antidoto ad una notte assai corta!
È anche la prima volta che Claudio mi rende visita. Non c'eravamo mai incontrati prima.
Sono un pò preoccupato per il giro che ho programmato.
Piacerà, non piacerà, troppo facile, lungo quel che basta... Chissà?!

Verso le nove e trenta partiamo.
Cominciamo col percorrere qualche sterratino tra vigne e vigneti.
Cose lente, ma panoramiche. Man mano che il percorso si snoda lasciamo i colli per salire in quota.




Colori autunnali in Pedemontana.

In men che non si dica arriviamo al rifugio. Siamo a 1350 m. s.l.d.m.
Quel che abbiamo visto da sotto è proprio vero. La NEVE c'è!
La prima, quella che non è ancora ghiacciata, quella che ognuno di noi sogna durante tutto l'anno è li sotto i nostri tasselli!
Dopo una bibita, siamo nuovamente in sella correndo sul soffice manto bianco.
Il sentiero che scorre sotto le nostre ruote è quasi impercettibile, e questo aggiunge piacere al piacere!
Tappa al rifugio.



Dune di neve. Husquarna100, Ciccio72 e il Vale.

La "posa" ghiacciata.

Husquarna100, me medesimo & Vale.

La traversata del bosco innevato.

In fila indiana.

Husquarna100 sul Montesa, Vale sul Beta 400 di Ciccio72, e quest'ultimo sul Kappa 450 del Vale.

Valentino e Andrea.

Ciccio72.

Sul versante opposto la neve svanisce, ma i colori caldi e saturi dell'autunno sono altrettanto magici!
Il giro può definirsi un "anello".
Siamo partiti dall'alta Pedemontana, per un'escursione nel bellunese e rientrare nuovamente nella Marca Trevigiana.
Sullo sfondo le Alpi bellunesi.


Uno luogo intriso di magia. Rispondo in anticipo: non siamo sbucati dal bosco, ma saliti dalla strada sterrata sottostante!



Dal monte di fronte siamo scesi e risaliti fin qui dove un giorno bivaccheremo. Di saliscendi così ne abbiamo fatti ben sei! O forse più?...

Zen-enduro

È stato anche un giro a imprevisti: strade interrotte per ben due volte che ci hanno obbligato a tornar sui nostri passi,
deviazioni "ostiche", ed altre cose ancora.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Ma l'enduro dispensa sempre tante sorprese.
Se così non fosse dove sarebbe il divertimento ed il piacere di essere "una bella compagnia"?
Rientriamo in "frasca" verso le sei di sera. Pian pianino abbiamo macinato i nostri 120 / 130 km quotidiani
e trascorso in sella alle nostre moto un'intera giornata.
Husquarna100 e Ciccio72 ripartono immediatamente verso le loro rispettive case e famiglie.
Non so come Claudio abbia fatto a percorrere le quattro, cinque ore di autostrada che lo separano
dal suo domicilio con in corpo la fatica e la stanchezza del giro! Complimenti da tutti noi!
E per concludere che dire se non che vi aspetto per una prossima crociata tassellata,
ma stavolta con più calma e magari su due o più giorni...
Grazie a tutti!
Rokes
- Brianza
- Messaggi: 805
- Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
- Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr
Valdobbiadene=vino ma non solo.
Leggo sempre con piacere i tuoi report,
questo in particolare visto gli ospiti illustri . . . . Ciccio72 e Husquarna100.
ed io a casa a guardar fuori dalla finestra.
Complimenti a tutti, foto e posti bellissimi.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ciao.
questo in particolare visto gli ospiti illustri . . . . Ciccio72 e Husquarna100.
ed io a casa a guardar fuori dalla finestra.
![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Complimenti a tutti, foto e posti bellissimi.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ciao.
- pinuz58
- Messaggi: 346
- Iscritto il: dom 04 ott, 2009 12:10 am
- Località: ... Milano ... Moto: Scorpa T-Ride 250 F HONDA Transalp 600 1999 Africa Twin 650 RD03 1988
- Contatta:
Valdobbiadene=vino ma non solo.
Bellissimo report Paolo!!!
Complimenti anche per giro che avete fatto e per le belle foto
Io e Ambrogio abbiamo avuto l'onore di sentire dalla viva voce di Claudio il resoconto della bella giornata trascorsa a Valdobbiadene... e non solo... ci ha parlato anche di un bellissimo agriturismo e della serata precedente
Inutile dire che mentre lui ci raccontava noi due morivamo d'invidia![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Ciaoo
Complimenti anche per giro che avete fatto e per le belle foto
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Io e Ambrogio abbiamo avuto l'onore di sentire dalla viva voce di Claudio il resoconto della bella giornata trascorsa a Valdobbiadene... e non solo... ci ha parlato anche di un bellissimo agriturismo e della serata precedente
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inutile dire che mentre lui ci raccontava noi due morivamo d'invidia
![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Ciaoo
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Valdobbiadene=vino ma non solo.
Attendevo con ansia le tue foto.
Come sempre non ti sei smentito--BELLISSIME.
Sei aiutato dalla bellezza dei posti e dalla prestanza dei soggetti.
Mi ripeto-zone bellissime!
Sia sotto l'aspetto paesaggistico che motoalpinistico.
Ritorno--partenza ore 19 arrivo 23 ,come da ruolino di marcia.
Sono abituato a viaggiare e non mi pesa,anzi mi diverto.
Claudio.
Come sempre non ti sei smentito--BELLISSIME.
Sei aiutato dalla bellezza dei posti e dalla prestanza dei soggetti.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Mi ripeto-zone bellissime!
Sia sotto l'aspetto paesaggistico che motoalpinistico.
Ritorno--partenza ore 19 arrivo 23 ,come da ruolino di marcia.
Sono abituato a viaggiare e non mi pesa,anzi mi diverto.
Claudio.
Ultima modifica di husqvarna100 il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Valdobbiadene=vino ma non solo.
Il nostro amabile vecchiaccio colpisce ancora. Difficile riuscire a sfuggire alle sue grinfie quando ti punta. Poco sonno, tanta fatica, gli altri a nanna e lui via per altre 5 ore di autostrada fino a casa. Ma sarà la reincarnazione del dio Thor?
A parte gli scherzi... vedo che fate sempre le cose sul serio: ottima location (ma ho capito bene... Paolo vive in agriturismo?... splendido!!!!)
E Andrea, vagabondaccio, si sarà divertito un mondo con quel briciolo di sfoglia di neve appena caduta.
Posti a dir poco stupendi. Compagnia delle migliori. Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano? NO! un Valdobbiadene!!!!!
A parte gli scherzi... vedo che fate sempre le cose sul serio: ottima location (ma ho capito bene... Paolo vive in agriturismo?... splendido!!!!)
E Andrea, vagabondaccio, si sarà divertito un mondo con quel briciolo di sfoglia di neve appena caduta.
Posti a dir poco stupendi. Compagnia delle migliori. Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano? NO! un Valdobbiadene!!!!!
A presto e...
Buon motortrip,
alp
Buon motortrip,
alp
Valdobbiadene=vino ma non solo.
Ooooooooo, bravo Paolo, bellissime foto come sempre.... viene da chiedersi dove trovi il tempo di farle, ma l'importante e' che le fai!!
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)