Pagina 1 di 1
forte lisser
Inviato: mer 21 nov, 2007 4:30 am
da max37
questa mattina con un amico siamo andati a visitare il forte lisser.
a parte il freddo cane è stato un bel giro e con del fuoristrada semplice.
lui con il tdm però ha rischiato di schiantarsi un paio di volte.
posto un po di foto
la strada che porta al lisser
le caserme prima del forte
il forte
una parte degli interni
questa è la polveriera che si trova a parecchi metri sotto terra. c'era un buio pesto e senza le pile che ci eravamo portati sarebbe stato impossibile raggiungerla.
il tunnel che porta alla polveriera
uno che fa il pirla
il mio amico con il tdm
un cunicolo. abbiamo provato a percorrerlo ma purtroppo dopo una 50na di metri era crollato e non si poteva più proseguire. rispetto all'esterno quì faceva molto caldo ed era parecchio umido
questa era l'entrata al cunicolo, probabilmente una via di fuga
questo è il panorama che si vede dal forte. peccato per le nuvole

forte lisser
Inviato: mer 21 nov, 2007 1:13 pm
da sambuca
bello!! è dalle tue parti? so che anche il piemonte è pieno di queste testimonianze storiche!!
forte lisser
Inviato: mer 21 nov, 2007 2:37 pm
da max37
si è a una 20na di km da asiago in prov di vicenza
forte lisser
Inviato: mer 21 nov, 2007 3:30 pm
da alech
Bello , bellissimo , epico direi .
Un alta strada , un forte , gallerie : non posso che pensare a Minas Morgul , al passo di Cirith Ungol , a Shelob !
Mò me lo segno : se non moto , sarà mtb .
forte lisser
Inviato: mer 21 nov, 2007 4:11 pm
da SuperHank
alech ha scritto:Bello , bellissimo , epico direi .
Un alta strada , un forte , gallerie : non posso che pensare a Minas Morgul , al passo di Cirith Ungol , a Shelob !
Mò me lo segno : se non moto , sarà mtb .
Ma che posti sono?
Molto interessanti le foto del forte.
Ma non c’è una sbarra sulla deviazione che sale al forte?
La scorsa estate ci sono stato, ed ho trovato una sbarra, sarei anche andato oltre ma alcuni malgari usciti dalla sottostante malga mi guardavano male, ed allora rinunciai.
Ci sono ritornato un mese fa, con il figlio maggiore e altri amici con mogli e figli come passeggeri; ma anche stavolta non siamo saliti in cima; comunque godibilissimi sterrati attorno al Lissser.
Certo che il tuo amico è tosto ad andare in off col TDM!
Ciao
Alves
forte lisser
Inviato: mer 21 nov, 2007 4:55 pm
da alp
Stupenda l'ultima foto panoramica. Ma in che zona è Forte Lisser?
Certo Massimo che... porti sulla cattiva strada il tuo "fedele" amico. Ma è ancora tuo amico dopo il percorso che gli hai fatto fare? Io, con quel cavallone di TDM non mi ci sarei arrischiato, ma è un mio limite!
forte lisser
Inviato: mer 21 nov, 2007 5:50 pm
da SuperHank
alp ha scritto:Stupenda l'ultima foto panoramica. Ma in che zona è Forte Lisser?
Comune di Enego, altipiano dei 7 Comuni (più noto come altipiano di Asiago), provincia di Vicenza, al confine col Trentino.
Il Lisser faceva parte dello Sbarramento Brenta Cismon, costituito da varie opere difensive (forte Lisser, Forte Leone a Cima Campo, Forte Col di Lan, Tagliata di Primolano, ecc.) che avevano il compito di difendere la valle del Brenta dall’invasione austriaca.
Ciao
Alves
forte lisser
Inviato: gio 22 nov, 2007 2:49 am
da max37
la sbarra c'era ma era aperta. sotto c'era un land parcheggiato e volevamo chiedere se si poteva passare ma non c'era anima viva in giro e allora siamo saliti.
da quanto c'è scritto sul cartello è area privata.
forte lisser
Inviato: gio 22 nov, 2007 12:17 pm
da SuperHank
max37 ha scritto:la sbarra c'era ma era aperta. sotto c'era un land parcheggiato e volevamo chiedere se si poteva passare ma non c'era anima viva in giro e allora siamo saliti.
da quanto c'è scritto sul cartello è area privata.
Infatti mi ero bloccato proprio per quello.
Credo che il forte, o le immediate vicinanze, siano area privata poiché ci sono le strutture delle piste da sci.
Ciao
Alves