limonetto, racconto a rate 1° giorno
Inviato: ven 05 ago, 2011 9:30 pm
1a rata
avevamo un paio di giorni liberi ( 3 se consideriamo il viaggio di andata e ritorno ) e volevamo fare la via del sale.
di vie del sale ce ne sono a 100naia ma mi aveva impressionato quella che dal mare raggiungeva il piemonte.
dopo febbrili ricerche sono riuscito a trovare delle tracce che mi facessero fare proprio quello che volevo.
parti di tracce sono state fatte da mtb e quindi impossibili da seguire col bestione e a volte entravano in terreno vietato dove c'era scritto che si violava il codice penale francese.
francamente non ce la siamo sentita di invadere il terreno "nemico"
in dotazione:
antipioggia
camera anteriore
camera posteriore
leve
chiavi per smontare le ruote
compressore
e per evitare grane gomme gonfiate a 18 Bar
l'accoglienza piemontese si rivela eccezionale con parcheggi gratuiti per sosta camper per 72 ore ( altro che la liguria ) dove c'eravamo solo noi da un lato della strada e un paio di camper dall'altro lato.
ho voluto fare tappa a limonetto per fare la via del sale ed un paio di altri percorsi ad anello che più avanti racconterò
il primo giro si è svolto da limonetto a ventimiglia tutto ( quasi tutto ) in fuoristrada, su 170 km fatti 120/130 circa erano di sterrato
ora sotto con le foto
la prima la dedico a paolo ed è la patria del barolo

l'accampamento la sera stessa che siamo arrivati

limonetto di sera, paese molto piccolo ma carino

siamo riusciti a trovare una porta che fa sembrare anna grande


storicamente non conosco assolutamente niente ma i forti mi piacciono un sacco e per vederlo dovevo per forza fare una strada abbastanza impegnativa, pensate la sfortuna che ho, ho dovuto farla due volte, una per la foto ed una con la moglie dietro



sul "ponte" ci sono state le comiche in quanto anna è passata senza problemi all'andata ma al ritorno non voleva più saperne di passarci sopra

in lontananza un altro forte

la traccia ci faceva andare verso questa direzione, ma chi se la sentiva?

dopo aver aperto la sbarra ad un pecoraio francese e scambiato due sorrisi decidiamo di tentare la sorte.
arriviamo qui


dove non sembra esserci più la strada a parte una piccola traccia che scende sul crinale della montagna, maledetti biciclettari
allora torniamo indietro imboccando l'unico bivio che c'era ma dopo pochi km si finiva così

abbiamo provato un secondo bivio dove si finiva a casa del pecoraio, in compenso la sterrata era davvero interessante
sconsolati torniamo indietro ed il navigatore come per incanto ci indica un'altra via, proviamola

ok se avessi avuto la moto da trial l'avrei pure provata ma col kappa proprio no, che si fa? andiamo sull'ultima che ci rimane ancora da esplorare
troviamo un cartello di divieto ma.......

che inioranti
comunque si passa.
le sterrate diventano sempre più impegnative e strette ma il kappa ed il suo pilota
se la cavano egregiamente

il sasso da piantato diventa smosso e da smosso diventa rotolante

che fatica

fino ad arrivare al famoso tornante che si vede in molte foto, in realtà non sono sicuro che sia quello, io ci sono arrivato per caso
poco prima di arrivarci ci sono alcuni scalini e il tornante stesso è fatto di sassi rotolanti

arriviamo alla fine di questo primo tratto di sterrata e da questa parte non si potrebbe proprio passare

continua.............
avevamo un paio di giorni liberi ( 3 se consideriamo il viaggio di andata e ritorno ) e volevamo fare la via del sale.
di vie del sale ce ne sono a 100naia ma mi aveva impressionato quella che dal mare raggiungeva il piemonte.
dopo febbrili ricerche sono riuscito a trovare delle tracce che mi facessero fare proprio quello che volevo.
parti di tracce sono state fatte da mtb e quindi impossibili da seguire col bestione e a volte entravano in terreno vietato dove c'era scritto che si violava il codice penale francese.
francamente non ce la siamo sentita di invadere il terreno "nemico"
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
in dotazione:
antipioggia
camera anteriore
camera posteriore
leve
chiavi per smontare le ruote
compressore
e per evitare grane gomme gonfiate a 18 Bar
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
l'accoglienza piemontese si rivela eccezionale con parcheggi gratuiti per sosta camper per 72 ore ( altro che la liguria ) dove c'eravamo solo noi da un lato della strada e un paio di camper dall'altro lato.
ho voluto fare tappa a limonetto per fare la via del sale ed un paio di altri percorsi ad anello che più avanti racconterò
il primo giro si è svolto da limonetto a ventimiglia tutto ( quasi tutto ) in fuoristrada, su 170 km fatti 120/130 circa erano di sterrato
ora sotto con le foto
la prima la dedico a paolo ed è la patria del barolo
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

l'accampamento la sera stessa che siamo arrivati

limonetto di sera, paese molto piccolo ma carino

siamo riusciti a trovare una porta che fa sembrare anna grande
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)


storicamente non conosco assolutamente niente ma i forti mi piacciono un sacco e per vederlo dovevo per forza fare una strada abbastanza impegnativa, pensate la sfortuna che ho, ho dovuto farla due volte, una per la foto ed una con la moglie dietro
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)



sul "ponte" ci sono state le comiche in quanto anna è passata senza problemi all'andata ma al ritorno non voleva più saperne di passarci sopra

in lontananza un altro forte

la traccia ci faceva andare verso questa direzione, ma chi se la sentiva?

dopo aver aperto la sbarra ad un pecoraio francese e scambiato due sorrisi decidiamo di tentare la sorte.
arriviamo qui


dove non sembra esserci più la strada a parte una piccola traccia che scende sul crinale della montagna, maledetti biciclettari
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
allora torniamo indietro imboccando l'unico bivio che c'era ma dopo pochi km si finiva così

abbiamo provato un secondo bivio dove si finiva a casa del pecoraio, in compenso la sterrata era davvero interessante
sconsolati torniamo indietro ed il navigatore come per incanto ci indica un'altra via, proviamola

ok se avessi avuto la moto da trial l'avrei pure provata ma col kappa proprio no, che si fa? andiamo sull'ultima che ci rimane ancora da esplorare
troviamo un cartello di divieto ma.......

che inioranti
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
comunque si passa.
le sterrate diventano sempre più impegnative e strette ma il kappa ed il suo pilota
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

il sasso da piantato diventa smosso e da smosso diventa rotolante

che fatica

fino ad arrivare al famoso tornante che si vede in molte foto, in realtà non sono sicuro che sia quello, io ci sono arrivato per caso
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
poco prima di arrivarci ci sono alcuni scalini e il tornante stesso è fatto di sassi rotolanti

arriviamo alla fine di questo primo tratto di sterrata e da questa parte non si potrebbe proprio passare

continua.............