Giretto sul Pò
Inviato: lun 11 feb, 2008 1:52 pm
Ieri finalmente mio sono incontrato con "colleghi" che posseggono la mia stessa "motona". Abitiamo a circa 50km l'uno dall'altro e per questo abbiamo deciso di trovare un punto di incontro al centro del nostro triangolo geografico.
Il giro si è svolto lungo il Pò in maniera tranquilla per gran parte dell'escursione. E' stato della partita anche un mio nuovo amico incontrato un giorno sull'Adige che anche lui in solitario si stava facendo un giretto con la sua wr250. Essendo lui alle prime armi, e avendo una visione del fuoristrada come la nostra, c'è stata subito un'ottima intesa.

Mi spiace non essere ancora in grado di fare delle belle foto, ma soprattutto di non rendere giustizia a certe pendenze presenti nel percorso.. Vorrà dire che cercherò di fare più allenamento fotografico....
Inoltre spesso nei momenti più topici, mi dimentico di estrarre la macchina, e solo dopo penso che avrei fatto un bello scoop.!!!

Questa è la nostra "foresta", e vi posso garantire che spesso l'intrico dei rovi diventa così fitto e alto che si è costretti a girarsi e fare marcia indietro. Se non bastase poi la bellezza di questi percorsi è che difficilmente sono sempre uguali, infatti essendo in mezzo a golene sono soggetti a continue inondazioni che portano ad un continuo mutamento del percosrso, con tronchi riversi, buche profonde o scollinamenti del tutto nuovi...
Mai sottovalutare quindi il percorso che hai davanti, perchè nell'arco di una decina di giorni potrebbe nascondere nuove insidie che non ci si aspetta..


Questo è il moi amico Massimiliano con la sua drz s, davvero facile e intuitiva, divertente sicuramente più della mia che si fa dare del Lei in più di qualche occasione....

Da li poi abbiamo proseguito in zona acquitrinosa, dove le mie MT21 non rendevano certo al meglio in mezzo a quel fango e la caduta era sempre in agguato, peccato non essere riusciti a fotografare l'ambiente ma ero così impegnato e infangato che.......
Poi dopo aver attraversato un ponte, abbiamo risalito la sponda opposta nell'altro senso, e li ci siamo sbizzariti
, perchè a poca distanza sulla sabbia si è venuta a creare una pistina naturale con relative gobbe e curve in contropendenza.. La sabbia è davvero una brutta bestia: ti massacra fisicamente!!!!!

Questo è Carlo alla sua prima esperienza in fuoristrada e per lui con la sua wr250 non deve esser stato facile farla galleggiare sulla sabbia, visto che appena chiudevi l'acceleratore si sprofondava.... L'ho provata e l'unico rimedio era quello di tenere il motore a mille!!!!!

Ecco il "Ciccio" in azione, ho provato a piegare di più in inserimento di curva, ma il risultato era quasi sempre quello:DISTESO PER TERRA SULLA SABBIA!! Che pollo...


Questo invece è il "Calle" che ha esattamente la stessa mia moto, solo che lui è più esperto del sottoscritto e in ogni occasione di affondamento dell'anteriore sia nella sabbia che nel fango è subito pronto ad entrare in leggero monoruota per risolvere il problema......(Grande Calle!!!)


Eccoci alla fine del nostro giro presso un chiosco dove ci siamo rifocillati a fine giornata. Si perchè dalla sabbia siamo tornati poi in mezzo ai nostri sentieri che a suon di salitoni e discese da vertigini in mezzo al fango ci hanno proprio cotti!!!
Alla prossima spero il più presto possibile!!! (salute permettendo).
Il giro si è svolto lungo il Pò in maniera tranquilla per gran parte dell'escursione. E' stato della partita anche un mio nuovo amico incontrato un giorno sull'Adige che anche lui in solitario si stava facendo un giretto con la sua wr250. Essendo lui alle prime armi, e avendo una visione del fuoristrada come la nostra, c'è stata subito un'ottima intesa.

Mi spiace non essere ancora in grado di fare delle belle foto, ma soprattutto di non rendere giustizia a certe pendenze presenti nel percorso.. Vorrà dire che cercherò di fare più allenamento fotografico....
Inoltre spesso nei momenti più topici, mi dimentico di estrarre la macchina, e solo dopo penso che avrei fatto un bello scoop.!!!

Questa è la nostra "foresta", e vi posso garantire che spesso l'intrico dei rovi diventa così fitto e alto che si è costretti a girarsi e fare marcia indietro. Se non bastase poi la bellezza di questi percorsi è che difficilmente sono sempre uguali, infatti essendo in mezzo a golene sono soggetti a continue inondazioni che portano ad un continuo mutamento del percosrso, con tronchi riversi, buche profonde o scollinamenti del tutto nuovi...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)


Questo è il moi amico Massimiliano con la sua drz s, davvero facile e intuitiva, divertente sicuramente più della mia che si fa dare del Lei in più di qualche occasione....
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

Da li poi abbiamo proseguito in zona acquitrinosa, dove le mie MT21 non rendevano certo al meglio in mezzo a quel fango e la caduta era sempre in agguato, peccato non essere riusciti a fotografare l'ambiente ma ero così impegnato e infangato che.......
Poi dopo aver attraversato un ponte, abbiamo risalito la sponda opposta nell'altro senso, e li ci siamo sbizzariti
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

Questo è Carlo alla sua prima esperienza in fuoristrada e per lui con la sua wr250 non deve esser stato facile farla galleggiare sulla sabbia, visto che appena chiudevi l'acceleratore si sprofondava.... L'ho provata e l'unico rimedio era quello di tenere il motore a mille!!!!!

Ecco il "Ciccio" in azione, ho provato a piegare di più in inserimento di curva, ma il risultato era quasi sempre quello:DISTESO PER TERRA SULLA SABBIA!! Che pollo...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)


Questo invece è il "Calle" che ha esattamente la stessa mia moto, solo che lui è più esperto del sottoscritto e in ogni occasione di affondamento dell'anteriore sia nella sabbia che nel fango è subito pronto ad entrare in leggero monoruota per risolvere il problema......(Grande Calle!!!)


Eccoci alla fine del nostro giro presso un chiosco dove ci siamo rifocillati a fine giornata. Si perchè dalla sabbia siamo tornati poi in mezzo ai nostri sentieri che a suon di salitoni e discese da vertigini in mezzo al fango ci hanno proprio cotti!!!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Alla prossima spero il più presto possibile!!! (salute permettendo).