WOLFtreffen 2011 By Rokes - Ricognizioni & Tour
Inviato: lun 14 nov, 2011 2:30 pm
WOLFtreffen 2011
Ricognizione # 1
Giovedì 29 10 2011
Al mattino, sul presto, ci troviamo in frasca.
Siamo: Rerechan, Mirko, Frank ed il sottoscritto.
Magobix col fido CapoNord ci raggiungerà a inizio pomeriggio per condividere le ultime ore dell'escursione.
Se l'anno scorso c'è stato lo SquirtTreffen, questa è la volta del WOLFtreffen.
Evidentemente ci sarà un bouquet rappresentativo di tutte le tipologie di moto (e di piloti
)
Trial, trail, enduro e ...bicilindrici! Senza discriminazione alcuna.
Oggi non si direbbe proprio una ricognizione da WOLFtreffen,
tanto il tempo è soleggiato ed il meteo clemente!
Però questa è solo la prima delle tante ricognizioni esplorative del WOLFtreffen,
che a dicembre sigillerà la stagione enduristica 2011,
con l'uscita più rude dell'anno, per gente pronta a tutto,
e quando dico tutto, dico tutto!
Cercheremo le temperature estreme, i percorsi in quota innevati e ghiacciati,
ma non mancheranno grandi guadi e lunghi rii da percorrere di buon mattino,
nei quali immegersi fino al polpaccio, prima di attaccare il primo monte.
Campi allagati e viscide fangaie saranno al rendez-vous.
Solo quando tutti saranno stanchi, bagnati, infreddoliti, con le dita indolenzite,
partiremo all'assalto dei 1300, sperando nei soliti fantastici 40 cm. di neve fresca e farinosa.
Se poi in bassa quota, nei tratti collinari, piove sin dal mattino come l'anno scorso...
Ecco un video con qualche foto della ricognizione odierna.
(Clicca sul pulsante youtube)

Ed un piccolo video con una grande moto!
(Clicca sul pulsante youtube)

Noi lo chiamiamo "il fosso", ma in realtà è un "trosetto" sempre allagato,
della lunghezza di un kilometro o poco più, che dopo le piogge in alcuni punti
può celare delle buche con oltre mezzo metro d'acqua!
L'acqua, resa torbida dal passaggio delle prime moto, rende questo percorso molto insidioso,
un vero terno al lotto. Ma quante risate!
La scarsa qualità delle immagini è dovuta al fatto che sono estratte dai video.




Foto dai monti.



Alla prossima ricognizione!
Ricognizione # 1
Giovedì 29 10 2011

Siamo: Rerechan, Mirko, Frank ed il sottoscritto.
Magobix col fido CapoNord ci raggiungerà a inizio pomeriggio per condividere le ultime ore dell'escursione.
Se l'anno scorso c'è stato lo SquirtTreffen, questa è la volta del WOLFtreffen.
Evidentemente ci sarà un bouquet rappresentativo di tutte le tipologie di moto (e di piloti
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Trial, trail, enduro e ...bicilindrici! Senza discriminazione alcuna.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Oggi non si direbbe proprio una ricognizione da WOLFtreffen,
tanto il tempo è soleggiato ed il meteo clemente!
Però questa è solo la prima delle tante ricognizioni esplorative del WOLFtreffen,
che a dicembre sigillerà la stagione enduristica 2011,
con l'uscita più rude dell'anno, per gente pronta a tutto,
e quando dico tutto, dico tutto!
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Cercheremo le temperature estreme, i percorsi in quota innevati e ghiacciati,
ma non mancheranno grandi guadi e lunghi rii da percorrere di buon mattino,
nei quali immegersi fino al polpaccio, prima di attaccare il primo monte.
Campi allagati e viscide fangaie saranno al rendez-vous.
Solo quando tutti saranno stanchi, bagnati, infreddoliti, con le dita indolenzite,
partiremo all'assalto dei 1300, sperando nei soliti fantastici 40 cm. di neve fresca e farinosa.
Se poi in bassa quota, nei tratti collinari, piove sin dal mattino come l'anno scorso...
Ecco un video con qualche foto della ricognizione odierna.
(Clicca sul pulsante youtube)

Ed un piccolo video con una grande moto!
(Clicca sul pulsante youtube)

Noi lo chiamiamo "il fosso", ma in realtà è un "trosetto" sempre allagato,
della lunghezza di un kilometro o poco più, che dopo le piogge in alcuni punti
può celare delle buche con oltre mezzo metro d'acqua!
L'acqua, resa torbida dal passaggio delle prime moto, rende questo percorso molto insidioso,
un vero terno al lotto. Ma quante risate!
La scarsa qualità delle immagini è dovuta al fatto che sono estratte dai video.




Foto dai monti.



Alla prossima ricognizione!
