Pagina 1 di 1

Total vertically

Inviato: lun 26 mar, 2012 12:57 pm
da magobix
Questo giro in Carinzia inizia male: un collega che mi aveva chiesto di girare mi tira il pacco all’ultimo, nel senso buono, ma intanto oggi non girerà con me; dopo l’ennesimo tentativo di smuovere quella roccia di... un caro amico, niente da fare, mi arrendo all’evidenza e se voglio muovermi e sudare un po’ devo decidermi a partire, accidenti! E che problema c’è? Nessuno, se non che, dentro un guadetto del menga che volevo attraversare per lungo con circa 20 cm di acqua, per non so quale motivo mi esce la marcia, subito scatta in avanti il piede sx riuscendo a inserirla di nuovo, ma invano... ormai sono fermo e orizzontale dentro l’acqua, io e la moto... robe da Mr Bean :)
Poi tento di seguire un percorso che da tempo vagheggia nella mia testolina, ad un certo punto una deviazione a dx mi ricorda qualcosa, un percorso fatto un'altra volta con un’altra moto: mi decido ad abbandonare temporaneamente il percorso ripromettendomi di ritornarci dopo qualche decina di minuti...
Ah si... dopo appena 3 minuti mi sento totalmente libero e disinibito, seguo col naso la nuova traccia, tanto più avanti costringerò il caro amico a fare il percorso originario che avevo progettato per oggi, e qui inizia l’avventura: Total Vertically.
Sbuco su una strada che prosegue in salita, sapevo che era chiusa, cioè che finiva, ma i ricordi di tutte queste tessere di terreno cominciano ad affievolirsi e quale occasione più buona di riscoprire le cose che magari già si conoscono? Ebbene dovete sapere che dove finiva prima la strada ora ne hanno costruita un altro po’: AKTIEN 26 (o qualche altro numero...) tipo le nostre AZIONI 26, sono delle sponsorizzazioni dalla Comunità Europea per costruire, rimodernare, rimettere a posto strade, scoli dell’acqua, rifare argini, briglie e chi più ne ha ne metta. In pratica sono riuscito a capire da dove proveniva il grano (CE) per costruire questo nuovo pezzo di strada, la data e poco altro.
Però, accidenti, la strada finisce di nuovo senza sbucare da nessuna parte: allora guarda di qua, guarda di là, ci deve essere un qualcosa che parte e/o arriva da qua, non avrebbe quasi nessun senso costruire una strada nel nulla, e infatti scorgo una serie di sassi adagiati per benino, con quel muschietto tutto verde e marrone, lo sentite il profumo? Roba da caprioli però... uhmmm, mi guardo attorno e decido di intraprendere questa via. Seconda e vediamo cosa succede, i primi 100 m non sono male, mi diverto, il ferro si arrampica per benino, il terreno è completamente invaso da foglie di faggio e abbastanza secco, una vera goduria. Poi ci si inerpica un po’ di più, comincio a scondizolare per bene, ci sono dei sassoni a scalino, il primo... vai, il secondo... vai, al terzo mi fermo perché non c’ho più fiato! Cerco di ripartire, ma invano, devo quasi portarlo su di forza! Poi in seconda vedo che vado troppo piano, quindi via di terza e quasi a manetta: ottengo dei buoni risultati, ma mi stanco da morire... Devo prevedere molto oltre a quello cui sono abituato, ma così facendo riesco a scavalcare vari scalinetti o piccoli imprevisti anche di fila, ogni tanto perdo il controllo, mi siedo e con il gas aperto il posteriore riesce a fare presa, forse è merito pure delle rotelle laterali Immagine

Incontro cose che mi sembrano strane, forse dei “segni” antichi o chi lo sa...

Immagine


Alberi fatati

Immagine


Faggete antiche

Immagine


Faggi centenari

Immagine


Pure qui ci sono piccoli rifugi o semplicemente dei ricoveri temporanei

Immagine


La via continua ora in orizzontale, anche se continuo a fare le foto in verticale

Immagine


Panorama

Immagine


Prossimo obiettivo

Immagine


Un po’ allo scoperto

Immagine


Mi inoltro in questa interessante pineta

Immagine


Mi addentro in un posto nuovo e scorgo una nuova angolazione

Immagine


Come al solito noto quello che forse potrebbe essere un fossile, mah... che ingenuo che sono!

Immagine



Intraprendo una salita niente male, ma non c’ho il fisico, mi arrendo e indietreggio

Immagine


Cercasi disperatamente matto disponibile a fare a manetta e in salita tutte quelle stradine

Immagine


Poi sbuco in un prato, anche qui i soliti cinghiali cercano patatine rovistando e ribaltando intere zolle di terra

Immagine


Mmmmh, qui si sono divertiti per bene. Notare come cresce ottimanete il croco viola, è riuscito a sbucare con molta disinvoltura in mezzo a tutto quello sterco di mucca secco :lol:

Immagine


Altri fiorellini, notare la terra ancora umida anche se pure qui non piove e nevica da parecchio. A dire la verità in un certo punto ho incontrato delle lastre di ghiaccio, ma molto piccole: c’erano, credo, 8-10 gradi, non ho visto nessun segno di acqua di disgelo e l’aria è talmente secca che forse significa che il ghiaccio sublima direttamente

Immagine


Piccola sosta con mini fontana da risorgiva a lato

Immagine


Qualche tranquillo viale di castagni: che rilassante dopo tutto quel VERTICALLY :lol: :lol: :lol:

Immagine


Quasi tramonto

Immagine


Poi mi sono fermato in una fattoria dove c’erano dei maiali e mi stavo chiedendo dove ha la testa quel poveretto indicato con la freccia rossa ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Total vertically

Inviato: lun 26 mar, 2012 3:39 pm
da rerechan
Bel giro, c'e' anche un albero fantasma.... sembra si muova persino nella foto! Quello invece deve essere il fossile di un pesce di un altro pianeta!
Pure un maiale senza testa! E non mancano i faggi centauri (hai scritto per errore "centenari"...).
Pero' quella parte "Un po’ allo scoperto" mi fa le vertigini solo al pensiero...

Total vertically

Inviato: lun 26 mar, 2012 3:40 pm
da husqvarna100
Bellissimo giro e stupende foto.
Peccato che io viva cosi' lontano.
Qualche giretto lo farei con piacere.

Total vertically

Inviato: lun 26 mar, 2012 3:55 pm
da pod
Bella la Carinzia!

Total vertically

Inviato: lun 26 mar, 2012 3:59 pm
da maxpower
ciao scusate sono nuovo e non so se sono nel posto giusto.
qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi dei tour-escursioni da fare in enduro nella provincia di belluno, veneto?
grazie mille

Total vertically

Inviato: lun 26 mar, 2012 5:43 pm
da betaflo
Complimenti per il tuo racconto, è molto coinvolgente :P

Total vertically

Inviato: mer 28 mar, 2012 6:35 pm
da ontano
Ottimo sia il racconto che le foto :D

Total vertically

Inviato: gio 29 mar, 2012 2:12 am
da max37
bel giro e belle foto

Total vertically

Inviato: gio 29 mar, 2012 2:14 am
da max37
maxpower ha scritto:ciao scusate sono nuovo e non so se sono nel posto giusto.
qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi dei tour-escursioni da fare in enduro nella provincia di belluno, veneto?
grazie mille
metti un annuncio in avvisi e novità e magari trovi qualcuno nelle tue zone

Total vertically

Inviato: lun 09 apr, 2012 11:28 pm
da Brianza
Deve essere una goduria girare in quei posti con una motoretta da trial.
:P :P :P
Molto bello il report e le foto.
ciao