Pagina 1 di 1

provata la tricker

Inviato: lun 04 giu, 2012 8:23 pm
da tudaio
Domenica nonostante il tempo gian ha potuto provare la trcker per 4 ore gentilmente prestata dalla stessa persona che la presto' ame 4 anni fa'. Abbiamo potuto fare del fuoristrada che gian con la alp non avrebbe mai affrontato, invece con la tricker ha avuto piena padeonanza del mezzo , anche in strada. Risultato .... domani tratta una tricher prima di vendere la alp nera fotocopia della mia , ma con molti km in http://www.youtube.com/watch?v=L6SeoNhH ... re=mh_lolz

provata la tricker

Inviato: mar 05 giu, 2012 6:26 pm
da rerechan
Secondo me fa bene vista la sua altezza fisica e ne sara' soddisfatto...
Fagli mettere una buona BATTERIA sulla tricker...

provata la tricker

Inviato: mar 05 giu, 2012 11:03 pm
da sapphire
Non sono d'accordo,la tricker in fuoristrada è decisamente inferiore alla alp 200new ed anche alla vecchia alp. La tricker l'ho avuta per ben due anni e non per un giretto in fuoristrada,oltretutto la posizione di guida è pessima e le ginocchia sono molto piegate e alte rispetto al corpo,dopo un oretta di cammino ero con le gambe atrofizzate.

tricker

Inviato: mar 05 giu, 2012 11:23 pm
da tudaio
bada bene che gian e alto 1.52 x 53 kg e comunque ha provato anche la alp 200 e non calza mentre con la tricker calza a pennello e si e divertito un sacco . Anche nelle manovre da fermo. Ques'tanno lo porterò senza indugio dove non avrebbe mai osato e lui non vede l'ora. Certe volte le moto sono come i vestiti , a ognuno la propia taglia. CIAO

provata la tricker

Inviato: mer 06 giu, 2012 2:55 pm
da husqvarna100
Condivido Tudaio!
Per me e' troppo piccola ma per il tuo amico e' "fatta su misura". :wink:

provata la tricker

Inviato: mer 06 giu, 2012 3:21 pm
da sapphire
Se è alto 1,52 è normale che si trovi meglio con la tricker.
Per fare una moto molto bassa hanno ridotto notevolmente la distanza sella pedane con tutti i problemi che ne conseguono. Per persone alte 1,50/1,60 va bene ma da 1,70 in poi alla lunga sono dolori.

provata la tricker

Inviato: gio 07 giu, 2012 2:23 am
da rokes
Io vorrei intervenire su un punto

a protezioni: pettorina, paraschiena, gomitiere, ginocchiere, stivali), come siete messi (MotorTrippers)?
Mi sembra che almeno il tuo amico Gian non abbia molte di queste cose, (lo vedo nel video con un paio di scarponcini, almeno mi sembra)...

Mi permetto di dire questo dopo aver subito 3 fratture ad un piede, (scivolando tra l'altro su asfalto umido e sporco a velocità ridottissima),
perché non avevo uno stivale "enduristiso", ma solo uno stivale "enduro stradale" della TCX.
E pensare che solo quindici giorni prima in un'uscita incontrai l'ex titolare della TCX che mi disse "guarda che con quello stivale li non hai nessuna protezione!"
Se solo l'avessi ascoltato! Oltre ai soliti 45 giorni di stampella persi anche l'80% di un mese e mezzo di fatturato dell'azienda in piena stagione...

Ora, in questi periodi "caldi" le uscite in moto sono solo molto "soft"...

Ma tornando all'argomento protezioni (ed alla mia piccola esperienza), posso elencare: fratture alle dita, al polso, alle costole (due volte),
mentre per quanto riguarda le costole incrinate credo che più della metà ci son passate,
slogature alla caviglia non gravi, (ma un mese di zoppicamento c'è sempre stato), botte all'anca (dolorosissime), alle spalle...

Ok, queste cose ci stanno, fanno parte del vissuto più o meno fortunato di ognuno di noi.
Io non mi lamento più di tanto, sono state tutte cose senza "gravi conseguenze" (operazioni ecc.).

Mi son sempre chiesto però quali sarebbero state le conseguenze se non avessi avuto sempre, (dopo l'incidente delle fratture al piede),
tutte le necessarie protezioni...

Tengo a precisare che tutte le cadute, dico tutte, con relativi danni corporali, sono sempre avvenute a velocità ridottissime,
e mai su tratti hard o impegnativi.
Sono sempre state la causa di sviste/disattenzione, ma per lo più di "imprevisti", quali una pietra nascosta,
una buca invisibile perche coperta dall'erba, ghiaccio sotto la neve fresca e via dicendo.

Queste cose (anche senza gravità), prima o poi, succedono a tutti: al "pilota" esperto, come al motociclista alle prime armi.
Se non le si mettono in conto, (anche sperando che ciò non accada mai :roll:), è meglio non ascoltare il richiamo delle sirene del tassello...

Per quanto bravi e prudenti si possa essere, farsi male è questione di una frazione di secondo; guarire di settimane o mesi!
Quindi, con qualsiasi tempo, anche col caldo atroce dell'estate pensate sempre alle protezioni! :mrgreen: :wink:

provata la tricker

Inviato: gio 07 giu, 2012 8:57 am
da Tucs666
rokes ha scritto:Io vorrei intervenire su un punto

a protezioni: pettorina, paraschiena, gomitiere, ginocchiere,
Quindi, con qualsiasi tempo, anche col caldo atroce dell'estate pensate sempre alle protezioni! :mrgreen: :wink:
Concordo in pieno... quando ho iniziato, anch'io ho sottovalutato le protezioni, "tanto per quello che faro' io, a cosa servono???".
Ti assicuro che dopo la seconda uscita, quando mi e' caduta addosso la moto, praticamente da fermo, sono andato a comprarmi di corsa, stivali e ginocchiere, e ti assicuro che mi hanno salvato tante volte :) .
Poi con il tempo ho aggiunto pettorina, gomitiere.

Ciao

provata la tricker

Inviato: gio 07 giu, 2012 9:18 am
da alfista1974
Adesso la butto un po sul ridere per carità ... ma visto che io peso più della mia moto cosa devo fare ???
Comperare le protezioni per la ALP ?
Ha ha ha .
Comunque se al tuo amico interessano io le ho messe in vendita tutte ... compresi gli stivali ho tutte le taglie sbagliate ... quindi sono nuove e mai usate .
Ciao .

protezioni

Inviato: gio 07 giu, 2012 10:05 am
da tudaio
Che dire ,io che vado in moto da poco meno di trentanni non ho mai dato tanta inportanza. in fuoristrada non ho mai fatto enduro ma motoalpinismo che come sapete e' un'altra cosa. stivali non posso calzarli per un prob. al piede sx. causato da inc. in furgone nel 1998. per poter cambiare marcia ho modificato la leva cambio. il mio amico ha sempre stivali guanti nientaltro. A dirla tutta bisognerebbe avere le protezzioni ogni volta che si esce di casa con qualunque mezzo ma secondo me la miglior protezione e' la prudenza. Ciao a tutti.