Pagina 1 di 2

giro sui colli

Inviato: mer 16 apr, 2008 10:56 pm
da max37
PRIMO TEMPO
da torri a pianezze

oggi io e morfina ci siamo incontrati per andare a fare un giro sui colli.
lui non li conosceva mentre io avrei dovuto fargli da apripista visto che in quei colli ci ho abitato per 20 anni.
è venuto a casa mia direttamente in moto poi l'abbiamo caricata sul pick up assieme alla beta e ci siamo diretti verso arcugnano.

questa e una torre proprio alle spalle della casa dove ho abitato per molti anni

Immagine

Immagine

proprio di fronte a questa, sull'altro versante dei colli, c'è un castello con un'altra torre, da quì il nome della frazione

quì siamo al lago di fimon e ci siamo arrivati tramite strade che corrono lungo i campi. dopo tutta la pioggia che c'è stata nei giorni scorsi era un mare di fango ma le due moto se la sono cavata egregiamente.
alla mia quasi arrivava a bloccare la ruota davanti.

Immagine

un'altra vista del lago dalla frazione di villabalzana

Immagine

Immagine

per arrivare quì c'è uno sterrato meraviglioso con una pendenza notevole e sasso appuntito smosso intervallato da lastroni di pietra viva, dove i carri trainati dai cavalli con le loro ruote di ferro, hanno scavato dei solchi di circa 10 cm di profondità andando giù frenati.
inutile dire che con l'xr 650 ho tribolato da morire mentre con il beta sono salito addirittura divertendomi.

questa sotto è una grotta scavata in tempo di guerra e siamo andati dentro con i nostri potentissimi fari che illuminavano a giorno.:lol:

Immagine

in queste zone ce ne sono a decine

la veduta dalla grotta

Immagine

non essendo più fresco di mente questo sentiero me lo ero dimenticato ed avendo molti bivi siamo andati un pò a naso.

un tratto leggermente impegnativo dato dai due tronchi molto scivolosi abbattuti sul sentiero

Immagine

e quì finisce il primo tempo

SECONDO TEMPO

il secondo tempo doveva svolgersi da pianezze a lumignano ma dell'erba nascondeva perfettamente un tronco tagliato ad altezza manubrio che mi ha fatto cadere.
purtroppo, anche se la velocità era ridicola, mi ha procurato la lussazione con piccola frattura della spalla sx rovinando la giornata anche a morfina.
mi spiace spero di potermi rifare la prossima volta.

ps ho ancora delle fitte allucinanti e ne avrò per 25 gg

giro sui colli

Inviato: mer 16 apr, 2008 11:23 pm
da xtr
Cosa intendi per velocita' ridicola?!?!? Conoscendoti..... :wink: Ma non ti stanchi mai di fare convalescenza eh! Guarisci presto che ti aspettano le lezioni del sabato pomeriggio!

giro sui colli

Inviato: mer 16 apr, 2008 11:52 pm
da alp
"mi ha procurato la lussazione con piccola frattura della spalla sx rovinando la giornata anche a morfina.
mi spiace spero di potermi rifare la prossima volta.

ps ho ancora delle fitte allucinanti e ne avrò per 25 gg"

Ehi Max, mi dispiace, accidenti!
Spero che non sia una cosa grave. In questi casi, l'unica è mettersi decisamente a riposo. Dai che un mese passa presto!

Complimenti per il bel giro. Vedo che stai molto migliorando la qualità delle tue foto: nuova fotocamera o impari il mestiere?

Certo i posti sono magnifici: quando l'oggetto da riprendere vale non puoi certamente sbagliare foto!

Di nuovo in bocca al lupo e non fare arrabbiare troppo Anna (santa donna!!!!!!!!!).

P.S.: ma cosa sono queste lezioni del sabato pomeriggio di cui si parla sopra?

giro sui colli

Inviato: gio 17 apr, 2008 12:05 am
da xtr
Lezioni del sabato pomeriggio?!?! Trial... ma a Vicenza!

giro sui colli

Inviato: gio 17 apr, 2008 12:27 am
da max37
xtr ha scritto:Cosa intendi per velocita' ridicola?!?!? Conoscendoti..... :wink: Ma non ti stanchi mai di fare convalescenza eh! Guarisci presto che ti aspettano le lezioni del sabato pomeriggio!
per velocità ridicola intendo 15 o 20 kmh.
perfino morfina si era domandato come mai non mi ero ancora scatenato.
mi aveva detto: oggi ti vedo tranquillo.

mi sa che è meglio se corro

ps: è un casino scrivere con una mano sola

giro sui colli

Inviato: gio 17 apr, 2008 12:34 am
da max37
alp ha scritto: Complimenti per il bel giro. Vedo che stai molto migliorando la qualità delle tue foto: nuova fotocamera o impari il mestiere?

Certo i posti sono magnifici: quando l'oggetto da riprendere vale non puoi certamente sbagliare foto!

P.S.: ma cosa sono queste lezioni del sabato pomeriggio di cui si parla sopra?
ho cambiato macchina ma è quasi uguale a quella che avevo prima.
la vecchia era panasonic fz7
la nuova è panasonic fz18

per le lezioni ti ha risposto xtr anche se non ci sono mai potuto andare per problemi di lavoro.
comunque questo sabato sono a casa :lol: :lol:

giro sui colli

Inviato: gio 17 apr, 2008 10:49 am
da Fabio F
Complimenti bel giro davvero e splendide foto.
Ti faccio tanti auguri per la spalla.

giro sui colli

Inviato: gio 17 apr, 2008 11:55 am
da SuperHank
Che bello il lago, che affascinanti i Berici.
Un gioiellino fuoriporta del capoluogo di provincia.
E poi sono ingannatori: vedi queste collinetti e pensi che l'off sia facile, invece si sono sentieri di impegno uguale o anche superiore alle mulattiere di più blasonate montagne!

Che sfiga la tua spalla, farsi male in cadute così "stupide".

Ciao
Alves

Re: giro sui colli

Inviato: gio 17 apr, 2008 2:41 pm
da carlo
max37 ha scritto:inutile dire che con l'xr 650 ho tribolato da morire mentre con il beta sono salito addirittura divertendomi
bisognera' che provi anch'io un trial, prima o poi...
purtroppo, anche se la velocità era ridicola, mi ha procurato la lussazione con piccola frattura della spalla sx
Cose che non si vorrebbero mai sentire... In bocca al lupo!

Ciao

giro sui colli

Inviato: sab 19 apr, 2008 12:25 am
da morfina
Sto cominciando a preoccuparmi.
Sono un pò di uscite che io e max37 a turno facciamo qualche bel volo con le moto. Forse la prossima volta tocca a me! Spero non con le spalle, per le quali sto ancora pagando per delle contusioni, non gravi, ma alquanto fastidiose.
Il TRONCO, nascosto dal fogliame, che ha fatto cadere max37 avrebbe probabilmente fatto cadere chiunque. Se fossi stato davanti io ora starei scrivendo con una mano sola.
Max37 come volevasi dimostrare è stato una guida stupenda ed entusiasta: si vede proprio che ama quei posti!
Peccato per il fango che ha reso comunque un pò impegnativa (mai impossibile) la guida delle moto in alcuni passaggi.
Un sincero grazie a Max37 e a suo padre dal quale credo abbia ereditato la passione per la moto e per il fai da te.