questa volta la meta è il Fiume per antonomasia: sua Maestà il Po, gita senza limiti, o quasi

grazie a un'eccellente guida indigena scorazziamo felici come dei bambini nel parco giochi acquatico più grande d'Italia e bivio dopo bivio non ci resta che goderci lo Spettacolo da vicino, molto vicino (nella foto l'affluenza del Sesia - gran fiume, splendida valle! - nel Po)


la nostra guida la sa lunga lunga e ci porta a visitare il villaggio Masai più a nord del mondo!

le MULTIUSO e la loro amichetta GAS GAS 300 2t non conoscono confini e quindi il confine tra il Kenia e la Groenlandia si attraversa in un batter di gas (in entrambe gli scatti potete ammirare la variante "sand" messa in ombra dall'unica variante che potrebbe osare farlo, quella "green")


Com'è che vanno così forte le motine? Sono truccate ma è tutta robbbba naturale!

ci troviamo nei pressi di un'eccellenza italica come le nostre MULTIUSO: si tratta del viadotto dell'A26 che permette l'attraversamento del Po - la nostra guida indigena ci fa notare che si tratta di un unico viadotto lungo più di 2 chilometri, costruito negli settanta quando in questo paese gli ingegneri esportavano il loro ingegno nel mondo...

che sono queste facce? bhé da lì a poco è iniziato un campionato mondiale di prosecco, formaggio e salame!!!! (personalmente ho avuto la sensazione che nonostante gli oltre 60km abbiamo consumato certamente più vino che benzina....)

ancora un grazie a Danilo GAS GAS per averci ospitato alla grande, a Vadasi per la compagnia e il trasbordo, alla prossima!