Pagina 1 di 1

multiuso GIRO DEL PRIMO COMPLEANNO PIU' UN GIORNO 23.11.

Inviato: mar 26 nov, 2013 1:36 am
da tanta robbbba
sabato mattina, da nord arrivano buone nuove: è arrivata la neve e la meteo è più che decente, oggi si esce in moto!

Immagine

ma oggi non è solo sabato, oggi è un giorno speciale se non spaziale: 366 giorni fa ritirai la mia MULTIUSO! era un giovedì come mai nessun altro prima

mi innamorai della MULTIUSO al primo sguardo, una sorta di matrimonio per delega

"conobbi" Borile come azienda qualche anno prima leggendo di Umberto e della sua Ricky, moto meravigliosa con una storia molto umana alle sue spalle

dopo due XR600 e quasi nove anni senza fare enduro, nella primavera del 2012 non ricordo più su che rivista ma certo non di settore vidi una fotina della MULTIUSO e capii subito che era la moto per me

mi recai a Vò dove incontrai per la prima volta Gianmaria, uomo di fiducia di Borile e vidi lei per la prima volta dal vivo dopo aver letto tutto il materiale disponibile su web e specialmente su questo forum! trovai un prototipo che non fu possibile accendere, chiesi solo se la cavalleria a disposizione era sufficiente per impennare e la provai da spenta facendo "bruuum-bruuum" solo nella mia testa

il giorno dopo ero a Milano in concessionaria ad ordinarla

dopo qualche mese di trepidante attesa nei primi giorni di agosto ho assistito alla consegna della mitica numero uno di Tango, occasione nella quale conobbi anche Vadasi

a novembre, quel meraviglioso giovedì 22 toccò a me andare alla FUTURBIKE a ritirare la motoretta made in Vò - secondo Karen Blixen (quella de "La mia Africa") quando gli dei vogliono punirci realizzano i nostri desideri: sarà anche vero ma la consegna della mia MULTIUSO è stata l'eccezione che conferma la regola

il giorno dopo ho scritto il mio primo multidelirio affermando che quel giorno la NASA registrò un fenomeno incredibile: il sole alle ore 16,00 del 22 novembre 2012 fu illuminato dalla terra e non il contrario, nello stesso istante in cui accesi per la prima volta la mia MULTIUSO

ebbene a distanza di un anno e un giorno eccovi l'osservatorio che raccolse la testimonianza di questo irripetuto fenomeno

Immagine

Immagine

sarà stata la gioia, l'emozione o che altro ma avete notato qualcosa specialmente sulla ruota anteriore nella foto precedente?

arrivato nel posteggio adiacente all'osservatorio, procedendo a velocità microscopica in cerca dell'angolatura per queste foto ad un certo punto do un bel colpo al freno posteriore senza considerare alcuni "piccoli" dettagli come il fatto che è ancora mattino presto, che il fondo è erboso, umido e freddo: praticamente una lastra di ghiaccio verde! in un baleno mi trovo capottato a terra con le zampe per aria come uno scarafaggio - qui i segni del volo più idiota che abbia mai fatto (per ora...) con la mia motoretta....senza trucco senza inganno eccovi la prova di questo mi tatuaggio al contrario:

Immagine

saluti alle stelle, torniamo al nostro giro-in-giro celabrativo

Immagine

lasciatomi le stelle e le mie pulsioni di voyeur astrale alle spalle, eccomi immerso in un oceano di vigne da cui si ricava eccellente Nebbiolo

Immagine

incrociando un mio amico che di mestiere fa il Fiume ne seguo il corso senza farmi mancare il primo guado che pare "fetucciato" da un paio di alberi caduti

Immagine

il bello di questa stagione è anche il fatto che un guado tira l'altro e per il momento la profondità mi permette di affrontarli con il terminale della marmitta completamente immerso (questo addirittura è nei pressi una piccola confluenza!)

Immagine

seguendo l'insenatura del mio amico scorrevole mi imbatto in questa cascina di proprietà di due fratelli di cui uno molto ricco (il proprietario della porzione a sinistra nella foto) e l'altro decisamente meno anche se ha più volte affermato di "aver speso gran parte dei miei soldi per donne, alcol e automobili. Il resto l'ho sperperato" citando George Best (proprietario della porzione a destra). Un albero di cachi a testa testimonia il livello di democrazia di madre natura

Immagine

incontro questi tenaci e preziosi amici ai quali faccio un pò di grattini sul muso con reciproco piacere

Immagine

Immagine

ora vero è che su certi sterrati la velocità sale ma giuro non sono stato io a far cadere questo palo dopo il mio passaggio a velocità cosmica

Immagine

dopo essere stato costretto ad abbandonare per un breve tratto gli argini sinuosi del mio amico Fiume, nei pressi di questo albero tribulato e del rudere che gli fa compagnia decido di immergermi nuovamente nel bosco per andare a cercare l'acqua in viaggio

Immagine

ottima scelta! il bosco mi omaggio di un red carpet da fare invidia al Festival del Cinema di Torino in corso proprio in questi giorni

Immagine

da qui in poi il sentiero è solo una proiezione della mia mente ma la MULTIUSO è una sorta di sala cinematografica in movimento e mi asseconda come sempre

Immagine

Immagine

il mio istinto aveva ragione e infatti ritrovo il Fiume solo che questo guado non è cosa da affrontare in solitaria, peccato...

Immagine

sono costretto a proseguire lungo la sponda "sbagliata" sino a questo punto dove sono stato costretto a tornare indietro (qui nemmeno in due si sarebbe passati a meno che non si sia Jarvis...)

Immagine

dato che sono un campionario di difetti più o meno gravi, non mi faccio mancare una certa dose di testa dura e quindi riconsidero la possibilità di guadare il Fiume

Immagine

dall'altra parte si intravede una traccia che potrebbe permettermi di proseguire ma i verbi al condizionale non sono dei buoni presagi quando si è da soli in moto in mezzo a un bosco... e inoltre qui l'acqua è ancora un pò troppo profonda e certamente freddina!

Immagine

rientrando verso casa me la prendo comoda e larga tornando ad attraversare altre vigne

Immagine

la MULTIUSO non passa certo inosservata nemmeno dal regno degli insetti

Immagine

e se c'è un essere vivente che potrebbe aver ispirato Umberto quando creò la sua motoretta, questo potrebbe essere proprio lui, anche cromaticamente!

Immagine

le montagne sono incantevoli da qua, ora basta che faccia un pò di freddo di quello vero e per lo scialpinismo avremo il fondo necessario per una stagione in piena sicurezza!

Immagine

mi danno l'arrivederci all'indomani questi amici fagiani, la cui sfiga è che essere dannatamente buoni dopo qualche oretta di forno o fuoco lento... cerco di passargli vicino con la massima cautela per non farli alzare in volo agevolando così il compito a un esercito di cacciatori pigri e armati come se dovessero andare in guerra

Immagine



direi che abbiamo trascorso un bel primo compleanno!

alla prossima

multiuso GIRO DEL PRIMO COMPLEANNO PIU' UN GIORNO 23.11.

Inviato: mar 26 nov, 2013 10:44 am
da radio nezz
e a me non rimane che farVi...tanti Auguri!!!!!!

Re: multiuso GIRO DEL PRIMO COMPLEANNO PIU' UN GIORNO 23

Inviato: mar 26 nov, 2013 3:27 pm
da carlo
tanta robbbba ha scritto:direi che abbiamo trascorso un bel primo compleanno!
Be', che dire, auguri alla motoretta!!!

Immagine

:D :mrgreen: :D

multiuso GIRO DEL PRIMO COMPLEANNO PIU' UN GIORNO 23.11.

Inviato: ven 29 nov, 2013 2:11 pm
da Giorgio
Bel giro...guadi tentatori (ci vado matto io!)!

uel matacc

Inviato: sab 30 nov, 2013 8:39 pm
da pinof
E' un report che si legge piacevolmente, la foto con l'insetto, a mio parere, te la ruba Borile per far pubblicità alla sua motoretta; quella è veramente bella!! Sto prendendo in considerazione l'acquisto della multiuso, ma a me piace con il serbatoio supplementare, inoltre usandola su strada mi farebbe comodo un bauletto ma per ora non è previsto un portapacchi adeguato. A Borile l'ingegno non manca, quando provvederà?

Re: uel matacc

Inviato: dom 01 dic, 2013 1:47 am
da tanta robbbba
pinof ha scritto:E' un report che si legge piacevolmente, la foto con l'insetto, a mio parere, te la ruba Borile per far pubblicità alla sua motoretta; quella è veramente bella!! Sto prendendo in considerazione l'acquisto della multiuso, ma a me piace con il serbatoio supplementare, inoltre usandola su strada mi farebbe comodo un bauletto ma per ora non è previsto un portapacchi adeguato. A Borile l'ingegno non manca, quando provvederà?
Grazie per l'apprezzamento.

La foto con il grillo piace molto anche a me è la considero - nella miriade che ho fatto alla MULTIUSO - una delle migliori: se Umberto la usasse ne sarei fiero!

multiuso GIRO DEL PRIMO COMPLEANNO PIU' UN GIORNO 23.11.

Inviato: dom 01 dic, 2013 2:18 am
da Misso
Certo che pubblicizzare la Multiuso con una .... "Locusta" .... !!! :lol: :lol: