[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

multiuso giro del rodaggio 29-04-2014

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

multiuso giro del rodaggio 29-04-2014

Messaggio da radio nezz » sab 03 mag, 2014 11:03 pm

Durante una settimana di ferie riuscirò a trovare un paio di ore da dedicare ad un giretto di rodaggio per la nuova motoretta? Sembrerebbe facile ma oltre ai soliti impegni familiari il vero problema è il meteo, qui non fa altro che piovere ultimamente, così al primo accenno di sole colgo al volo l'occasione e faccio bene, perchè quella sarà l'unica vera discreta giornata della settimana.
Faccio solo asfalto, non ho mica voglia di riempirla subito di fango, un pò perchè mi piangerebbe il cuore un pò perchè poi quando la lavo? D'accordo è nata per quello, però per stavolta non se ne parla, anche se la tentazione è davvero forte e in realtà ogni scusa è buona per mettere le ruote sulla terra.
Prima tappa per necessità "idriche", in cima alla Colletta di Cumiana mi infilo nel sottobosco, lei prima si mette in posa fra le fronde
Immagine
poi sembra voler dire "arrivo da lì"
Immagine
invece deve accontentarsi di una curvetta su una sponda e si riparte per un'altra salita asfaltata, per arrivare al punto più alto, frazione Verna, uno sguardo alla pianura, dove devo tornare...laggiù sulla sinistra, poco più in basso di dove l'orizzonte incrocia la montagna
Immagine
e uno sguardo al cielo, ...più che altro per vedere che ora è.
Immagine
Un cartello mi ricorda che l'uomo di oggi non ha di certo imparato dagli errori del passato, continua imperterrito a litigare e a voler sopraffare i suoi simili, con ogni mezzo..

Immagine
... eppure da qualche parte deve esistere il corridoio dei venti che porta alla città di Waslala, dove la gente vive in pace e in armonia con tutte le altre creature e con la natura, e se un giorno non avrò più niente e nessuno che mi aspetta la Multiuso sarebbe il mezzo ideale per andarla a cercare ....magari attraversando anche il cielo capovolto di questa pozzanghera, se qualcuno vuole farmi compagnia e desidera essere avvisato se mai succederà...
Immagine
Questa è Cumiana, e le varie frazioni che si vedono attorno non sono che una piccolissima rappresentanza delle circa novanta (avete letto bene :90!) che le appartengono, pare che sia il comune in Europa che ha il maggior numero di borgate e frazioni.
Immagine
Sosta fra i pini, ovviamente in una delle frazioni sopracitate
Immagine
Due tronchi di luccicante acciaio perfettamente allineati contrapposti a un tronco di legno che sembrano due, perfettamente imperfetti che si abbracciano e si fondono tra loro, bellissimi entrambi
Immagine
Davvero bravo il tipo che mi ha dipinto il casco, si chiama Signor Riflesso
Immagine
Non è che io abbia un debole per le chiesette, tutt'altro, è che nell'aprile del 1978, proprio dove qui ho parcheggiato questa mia ultima motoretta, passava il trasferimento della prima gara di trial cui ho partecipato con la mia prima motoretta, una Montesa Cota 348, un must di quegli anni
Immagine
E' inutile che guardi verso le cime, dobbiamo andare dall'altra parte, verso la pianura, verso i tuoi primi 100 km, il nostro tempo sta scadendo..
Immagine
La multi si arrampica con disinvoltura anche sul ripido nonostante i pochi cv, si destreggia sullo stretto che è un piacere, in discesa in 5^ con un filo di rumore scorre che è un piacere, insomma è uno spasso.
Multi..datato

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

multiuso giro del rodaggio 29-04-2014

Messaggio da max37 » dom 04 mag, 2014 12:45 am

Bravo
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

marc59
Messaggi: 80
Iscritto il: mer 07 set, 2011 10:35 pm

multiuso giro del rodaggio 29-04-2014

Messaggio da marc59 » dom 04 mag, 2014 11:52 pm

Bel report.
Bravo radio!
Sono d'accordo con te, la parte più bella dei miei giri è spesso il ritorno verso la pianura.
In discesa la motoretta è divertentissima, come dici tu in quinta e con un filo di gas scorre via veloce e molto agile.............devo solo ricordare di non chiedere troppo ai tasselli delle (pure ottime) Mitas.
:wink:

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

multiuso giro del rodaggio 29-04-2014

Messaggio da bebeking » lun 05 mag, 2014 11:26 am

grande radio!!!

cosa hai fatto al parafanghi anteriore, prolungato?

colgo l'occasione per dire che il portapacchi anteriore (comodissimo) riduce di un bel po' l'agilità di penna. dopo una invernata senza, rimontato ho "sentito" la differenza.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

multiuso giro del rodaggio 29-04-2014

Messaggio da radio nezz » lun 05 mag, 2014 2:17 pm

bebeking ha scritto:..cosa hai fatto al parafanghi anteriore, prolungato?

colgo l'occasione per dire che il portapacchi anteriore (comodissimo) riduce di un bel po' l'agilità di penna. dopo una invernata senza, rimontato ho "sentito" la differenza.
Ho aggiunto un paraspruzzi per far si che fango e acqua non vadano troppo in alto riempiendo moto e pilota, solo che non avevo plastica nera così ho fatto una cosa provvisoria neanche tanto ben sagomata e fissata con piccole viti e dadi anzichè rivetti.

Hai ragione, il portapacchi riduce sicuramente l'agilità anteriore, saranno almeno 2-3 chili in più, certo è comodo però non bisogna mettere niente a contatto col faro perchè fonde tutto :o
Multi..datato

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

multiuso giro del rodaggio 29-04-2014

Messaggio da bebeking » lun 05 mag, 2014 4:45 pm

radio nezz ha scritto:
bebeking ha scritto:..cosa hai fatto al parafanghi anteriore, prolungato?

colgo l'occasione per dire che il portapacchi anteriore (comodissimo) riduce di un bel po' l'agilità di penna. dopo una invernata senza, rimontato ho "sentito" la differenza.
Ho aggiunto un paraspruzzi per far si che fango e acqua non vadano troppo in alto riempiendo moto e pilota, solo che non avevo plastica nera così ho fatto una cosa provvisoria neanche tanto ben sagomata e fissata con piccole viti e dadi anzichè rivetti.

Hai ragione, il portapacchi riduce sicuramente l'agilità anteriore, saranno almeno 2-3 chili in più, certo è comodo però non bisogna mettere niente a contatto col faro perchè fonde tutto :o
perfetto quando trasporti pane, arriva bello caldo come appena sfornato. provare per credere. :P
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Re: multiuso giro del rodaggio 29-04-2014

Messaggio da carlo » lun 05 mag, 2014 7:46 pm

radio nezz ha scritto:insomma è uno spasso.
Niente di meglio di un motociclista che trova la moto giusta per lui! :D

Beh, o quasi... :mrgreen:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
vadasi
Messaggi: 311
Iscritto il: ven 11 gen, 2013 3:56 pm
Località: GAGGIANO (MI)

multiuso giro del rodaggio 29-04-2014

Messaggio da vadasi » lun 12 mag, 2014 4:52 pm

COMPLIMENTI

bel giro e bel reportage.
veramente bella la tua multi tutta nera

ho notato che hai staccato entrambi i collegamenti ai fari :?:

noi (tanta robbbba ed io) abbiamo lasciato quello di destra
vusempreaspass

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

multiuso giro del rodaggio 29-04-2014

Messaggio da radio nezz » lun 12 mag, 2014 11:20 pm

vadasi ha scritto:...ho notato che hai staccato entrambi i collegamenti ai fari :?:
noi (tanta robbbba ed io) abbiamo lasciato quello di destra
Probabilmente c'è qualcosa che ti ha tratto in inganno, non ho toccato nulla, è come me l'hanno data e i fari funzionano tutti. Voi l'avete scollegato per preservare la batteria negli avviamenti o per altri motivi?
Ah grazie per i complimenti :)
Multi..datato

tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

multiuso giro del rodaggio 29-04-2014

Messaggio da tanta robbbba » mar 20 mag, 2014 3:04 pm

radio nezz ha scritto:
vadasi ha scritto:...ho notato che hai staccato entrambi i collegamenti ai fari :?:
noi (tanta robbbba ed io) abbiamo lasciato quello di destra
Probabilmente c'è qualcosa che ti ha tratto in inganno, non ho toccato nulla, è come me l'hanno data e i fari funzionano tutti. Voi l'avete scollegato per preservare la batteria negli avviamenti o per altri motivi?
Ah grazie per i complimenti :)
grande radio nezz! è stato un vero piacere leggerti, mi hai fatto rivivere i primi tempi con la MULTIUSO!

Il segreto di questa motoretta è che, a distanza di quasi due anni e con oltre 5.000km, non finisce mai di sorprendermi: ogni volta che la lascio in garage ho la certezza che all'uscita successiva saprà ancora stupirmi!

quanto ai collegamenti dei fari: Vadasi ed io abbiamo ancora la batteria al litio e (sfregatina ai gioiellini di famiglia) al momento sta facendo egregiamente il suo dovere

per prolungarne la durata abbiamo scollegato il faro di sinistra (guardandolo dalla sella): in questo modo abbiamo sempre le luci di posizioni accese e alla bisogna possiamo fare un lampeggio con gli abbaglianti - alla bisogna, basta fermarsi (nevvero Vadasi? da fermo è un'operazione semplicissima, in movimento molto meno...) e collegare anche il sinistro e voilà eccoti con gli anabbaglianti

tempo fa feci un lungo tratto (una 50ina di km per capirci) misto tra asfalto e sterrato scorrevole di notte, quindi con gli abbaglianti accesi; dopo cena, al momento di riaccenderla per l'ultimo breve tratto verso casa per la prima e unica volta mi sono trovato con la batteria a terra - evidentemente la potenza, per altro notevolissima, dei fari l'aveva sfiancata. La moto partì prontamente con l'accensione a pedivella e sono bastati quei pochi km che mi mancavano per raggiungere casa per recuperarla: non l'ho mai messa in carica e non m'ha mai più fatto sorprese - ovviamente queste ultime parole le ho scritte con una mano sola mentre l'altra....
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

Rispondi