[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
-
Sil
- Messaggi: 473
- Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
- Località: SP
Messaggio
da Sil » dom 28 set, 2014 10:00 am
Rieccomi qui finalmente ho trovato qualche ora da fare un giro qui intorno... poi sono dovuto rientrare per un impegno pomeridiano... ma andando avanti dovrei avere delle giornate piene tutte libere da dedicare a queste cosette.... ho scelta un paio di sterratini qui intorno che partono da due paesi della Lunigiana ai confini con la Garfagnana...Equi Terme e Vinca provincia di Massa Toscana ... i due sterrati purtroppo finiscono brevemente però i paeselli li rivedevo con molto piacere... Equi è uno tra i più belli da queste parti...bello risalire sull'alpetta...
cominciamo...
questo è Monzone Alto ... cè anche la parte bassa...ma quella alta è la più antica... si trova fra Equi e Vinca...
Equi Terme... molto bello...peccato colpito dal terremoto un paio di anni fà... tra l'altro leggevo proprio stamani la locandina del giornale che all'alba cè stata nuovamente una scossa...
qui parte la camminata nelle grotte... dove ci sono ancora scheletri di orsi preistorici...più varie formazioni calcaree stallatiti etc...
si và verso lo Stretto di Equi...una strada che per un paio di km si addentra nella montagna e finisce in una cava... oggi non avevo voglia di scontrarmi con i cavatori per entrare ma ho qualcosa in programma... cmq passo da questo guadino per entrare...

-
Sil
- Messaggi: 473
- Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
- Località: SP
Messaggio
da Sil » dom 28 set, 2014 10:03 am
molto bello lo stretto non lo immaginavo cosi... circondato completamente da marmo allo stato grezzo...a proposito...sapete perchè il marmo da queste parti è bianco ? perchè la prevalenza in origine era tutta di rocce calcaree pure... praticamente quello che ci intasa la lavatrice... sottoposto a pressioni si è cristallizzato con tutto quel c'era in mezzo...
il paesaggio si fà sempre più Garfagnino... lo avevo subito scritto che eravamo ai confini...
in questo buco scopro che gli anabbaglianti sono andati...

-
Sil
- Messaggi: 473
- Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
- Località: SP
Messaggio
da Sil » dom 28 set, 2014 10:06 am
lei...la mitica...la più bella...la più versatile....quanto me piaci...
un monumento qui cè sempre da tutte le parti..
panorami dello stretto...
questa serviva a tirare i blocchi di marmo..

riprendo lo sterrato e me ne torno indietro...oggi non voglio noie con i cavatori...

-
Sil
- Messaggi: 473
- Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
- Località: SP
Messaggio
da Sil » dom 28 set, 2014 10:08 am
si và verso Vinca... Vinca al tempo della seconda guerra mondiale fu bruciato e i suoi abitanti uccisi dai nazifascisti... come quello che successe a Santanna di Stazzema...
il paese è invaso da un profumo di pane inebriante.... Vinca è famosa da queste parti per il suo pane....quindi una puntata all'alimentari è d'obbligo...anche per incrementare l'economia locale...
sosta...

-
Sil
- Messaggi: 473
- Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
- Località: SP
Messaggio
da Sil » dom 28 set, 2014 10:10 am
-
Sil
- Messaggi: 473
- Iscritto il: ven 22 feb, 2013 9:28 am
- Località: SP
Messaggio
da Sil » dom 28 set, 2014 10:13 am
ultima foto prima di andare via da Vica al cimitero..senzaltro uno dei più panoramici qui intorno...
la strada per Vinca è molto bella...solo che ho preferito fotografarla al ritorno ..
fra poco andrò...lassù...
Monzone Alto MS ...purtroppo neanche questo risparmiato dal terremoto...
e ...ora.... bando alle ciance... se magna...!!!

-
tudaio
- Messaggi: 255
- Iscritto il: sab 11 feb, 2012 12:41 pm
- Località: san dona di piave
Messaggio
da tudaio » dom 28 set, 2014 1:50 pm
Ogni foto non ha bisogno di commenti per descrivere la magnificita di quei posti.Veramente belle zone da percorrere in moto.
Ciao Piaggio 1978
XT500 1985
XT600 Tenere' 1988
Cagiva 900 Elefant 1990
Aprilia Pegaso 650 1994
BMW GS F 650 2002
XT 660 2006
ED ora dal 2010 ALP 4.0
E un TENERE' 87
-
bosco
- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom 21 lug, 2013 10:03 am
- Località: Lombardia
Messaggio
da bosco » dom 28 set, 2014 7:48 pm
Bel report!
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
KTM Adventure 990 - Gas Gas Randonnè 200 - Beta REV 3
-
bebeking
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
- Località: Viareggio
-
Contatta:
Messaggio
da bebeking » lun 29 set, 2014 11:42 am
devo assolutamente venire a trovarti...
ma te di domenica non puoi mai?
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
radio nezz
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Messaggio
da radio nezz » lun 29 set, 2014 3:50 pm
bebeking ha scritto:...ma te di domenica non puoi mai?
..ma perché te il salame lo puoi mangiare solo di domenica?
Bellissime foto e posti strepitosi, giòcati un giorno di ferie (se puoi) ma sono sicuro che ne varrà la pena.
Multi..datato