Prima neve in Bassa Val di Susa con Alp 200 e Scorpa 150
Inviato: dom 23 nov, 2014 5:13 pm
Aprrofittando della bella giornata mercoledi io (Riccardo) con Beta Alp 200 e Francesco con Scorpa 150 abbiamo fatto una magnifica gita partendo da Villar Focchiardo in Bassa Val di Susa lungo un itinerario che avrebbe dovuto portarci a 1800 mt con lo scopo di trovare la neve............... e l'abbiamo trovata!
Partiti di buon mattino da Collegno TO ,siamo andati su fin che abbiamo potuto arrivando a 1600 mt e circa 1000 mt di dislivello, poi anche per colpa del mio pneumatico posteriore consumato saggiamente abbiamo desistito nel proseguire.
Specialmente al mattino un freddo boia, sicuramente sotto zero .
Il paesaggio fiabesco e la fortuna di vedere un gruppo di ungolati non identificati(non sono bravo a riconoscere le specie animali) hanno fatto si che la gita terminasse con un po' di stanchezza ma con molta soddisfazione
...............erano veramente anni che aspettavo una giornata così !
Un sentito grazie a Francesco che mi ha supportato e................ sopportato tutto il giorno!
Arrivati a Villar Focchiardo incrociamo una nutrita mandria di mucche probabilmente in discesa dagli alpeggi

Giornata magnifica con cielo terso , sullo sfondo il Roccìamelone innevato

Due belle cerbiatte!

Rocciamelone ripreso con Nikon P520 e zoom ottico mostruoso 42X !!

Si comicia a salire con prudenza per via della neve ghiacciatissima ma la Alp 200 si comporta bene

Sempre più neve sulla strada!

Francesco e la sua Scorpa 150

Riccardo e la sua Beta Alp 200

Francesco sgonfia le gomme per salire meglio , ma la prudenza ci consiglia di tornare indietro.................

Sulla strada del ritorno mangiamo un boccone nei pressi di questo alpeggio

Autoscatto con Riccardo e Francesco

Partiti di buon mattino da Collegno TO ,siamo andati su fin che abbiamo potuto arrivando a 1600 mt e circa 1000 mt di dislivello, poi anche per colpa del mio pneumatico posteriore consumato saggiamente abbiamo desistito nel proseguire.
Specialmente al mattino un freddo boia, sicuramente sotto zero .
Il paesaggio fiabesco e la fortuna di vedere un gruppo di ungolati non identificati(non sono bravo a riconoscere le specie animali) hanno fatto si che la gita terminasse con un po' di stanchezza ma con molta soddisfazione
...............erano veramente anni che aspettavo una giornata così !
Un sentito grazie a Francesco che mi ha supportato e................ sopportato tutto il giorno!
Arrivati a Villar Focchiardo incrociamo una nutrita mandria di mucche probabilmente in discesa dagli alpeggi
Giornata magnifica con cielo terso , sullo sfondo il Roccìamelone innevato
Due belle cerbiatte!

Rocciamelone ripreso con Nikon P520 e zoom ottico mostruoso 42X !!
Si comicia a salire con prudenza per via della neve ghiacciatissima ma la Alp 200 si comporta bene

Sempre più neve sulla strada!
Francesco e la sua Scorpa 150
Riccardo e la sua Beta Alp 200
Francesco sgonfia le gomme per salire meglio , ma la prudenza ci consiglia di tornare indietro.................
Sulla strada del ritorno mangiamo un boccone nei pressi di questo alpeggio
Autoscatto con Riccardo e Francesco