[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Tre Alp 200 per tre Salami e una so(r)ppressa!

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Tre Alp 200 per tre Salami e una so(r)ppressa!

Messaggio da maurrox » sab 27 giu, 2015 12:52 am

Ciao a tutti,
dopo aver letto il report di Bibo con le Beta Alp prese a nolo (con guida) all'Hotel OasiVerde http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=13242 sono riuscito ad organizzare la stessa cosa con un paio di amici e giovedì scorso finalmente siamo saliti in Valcamonica per una mezza giornata di ferie. Purtroppo le foto sono sgranate/sfocate perchè ho la digitale con seri problemi di vecchiaia.

Partenza alle 7 da Este PD ... arrivo a Prestine alle 10 circa. Appena arrivati all'hotel abbiamo trovato le tre Alpine pronte ad aspettarci vicine all'Alpona 400 della nostra guida.

Immagine

Primo tratto di asfalto utile a prendere confidenza con la Betina e poi su per mulattiere ben tenute, strade sassose, lunghi tratti con pendenze anche notevoli di strade strette semi-asfaltate .. non saprei definirle diversamente .. i sassoni spuntano dall'asfalto rendendo la trazione ottima e il percorso veramente divertente per la moto. A pensarci mi chiedo come fanno ad asfaltare su quelle pendenze ?? .. dalle nostre parti non ho mai visto cose simili.

Poi ancora sterrate, malghe con le manze al pascolo, qualche sentiero e molti tratti perfettamente cementati con le pietre, tutto veramente perfettamente tenuto.

Immagine

Guidando mi veniva in mente la frase di Bibo in "il motore ai bassi spinge poco, poi si sale di regime ai medi non cambia nulla, fino a trionfare agli alti dove di nuovo è tutto uguale." .. è proprio vero mi capitava di scalare dalla terza perchè sembrava che faticasse e non cambia nulla .. sale uguale solo ad un regime più alto!!

Ad un certo punto mi si è affiancato Simone e mi ha detto "... a pare ingolfà!!" .. altra analisi perfetta ... sembra perennemente ingolfato e invece sale e non si ferma mai.

Per il resto mi ci sono trovato da subito benissimo. Per i miei 60 kg e 173 cm la posizione di guida è perfetta in piedi e anche seduto non si sta niente male a parte la sella duretta.

Dopo 20 minuti era come se l'avessi guidata da sempre e da lì in avanti me la son goduta sempre di più. Leggera, silenziosissima, cambio perfetto .. non ha mai sfollato o si è impuntato .. solo mi capitava di passare, nelle discese dalla prima alla seconda e finire in folle ma forse la colpa è anche dei miei stivali da turismo.

Anche le impressioni dei miei due amici (KTM990 ADV e BMW RT), alle prime soste, mi riportavano le stesse sensazioni .. soprattutto si stavano divertendo come bambini.

Immagine

Immagine

Immagine

Dalle foto mi sembra che il percorso sia stato lo stesso di Bibo .. ma non ricordo il nome del passo dove siamo arrivati. C'era una vecchia base Radar dismessa poco più in basso il panorama era bello anche se non perfettamente limpido e faceva un bel frescolino.

La discesa è stata altrettanto divertente con il motore che ti frenava dolcemente ... nelle discese più ripide e bagnate senza pensieri buttavo dentro la prima e scendevo tranquillamente. La forcella per me lavora bene ... e solo una volta ha svergolato su una buca. Devo dire però che non ho mai provato un vero trial e non posso quindi fare confronti. Il freno anteriore perfetto per me, pronto, e non spugnoso ... quello dietro inchioda spesso.

Alla fine eravamo veramente impazziti dal divertimento e le buche erano tutte nostre come gli scollinamenti repentini dove far saltare la betina. Anche in questo mi ha stupito la facilità con la quale saltava e la morbidezza dell'atterraggio ... senza alcuna sensazione di insicurezza da telaio e gomme.
Chiaro non stiamo parlando di salti da super cross ma salti da puro divertimento, confidenza e facilità di guida.

Alla fine delle due ore ci siamo seduti ai tavolini e Pierluigi ha tirato fuori la sorppressa finale ... con tanto di coltello, affilalame e vasettino di melanzane sott'olio!! Ci hanno portato pane a volontà e tutti son venuti ad assaggiare questa delizia artigianale in quanto le fa lui personalmente con ... "le sue maiale" .. frase riportata fedelmente!

Immagine

La nostra guida è rimasta talmente estasiata che in cambio ci ha pagato un giro di birre!! ... grazie!!

Immagine

Poi si è ripresa la strada e alle 17 eravamo di nuovo a Padova ... e tutti e tre con la stessa impressione di non esserci mai divertiti così tanto!!
Scorpa TY-S 180 F

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Tre Alp 200 per tre Salami e una so(r)ppressa!

Messaggio da BTMX » sab 27 giu, 2015 8:46 am

Analisi perfetta. Sembra fiacca e invece non si ferma mai gli manca solo un po di tiro nei cambi marcia ma ti fa divertire sempre!
Btmx

Avatar utente
ratto93
Messaggi: 169
Iscritto il: lun 24 mar, 2014 7:38 pm
Località: Monselice (PD)

Tre Alp 200 per tre Salami e una so(r)ppressa!

Messaggio da ratto93 » dom 28 giu, 2015 11:48 am

Ciao Maurrox, sarebbe troppo chiederti dei riferimenti per contattare il noleggo ? anche in PM mi piacerebbe molto fare un giro così ma finchè il mio trial non sara targato (spero di farcela per fine lugio) sono a piedi... ciaoo ;)

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Tre Alp 200 per tre Salami e una so(r)ppressa!

Messaggio da maurrox » dom 28 giu, 2015 12:09 pm

Ciao Ratto, nessun problema, trovi tutti i contatti e la descrizione sul loro sito http://www.hoteloasiverde.it/ tel. 0364 300813 ... non credo sia un problema mettere i riferimenti sul forum sia io che i miei amici ci siamo trovati benissimo e a quel prezzo non ho trovato niente di simile. Tra l'altro, salendo lungo la mulattiera la nostra guida ci aveva indicato la riva che scendeva. Da quel punto in giù è tutto campo trial. Non so cosa costi l'ingresso ma l'impressione è che fosse bello grande.
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Tre Alp 200 per tre Salami e una so(r)ppressa!

Messaggio da maurrox » dom 28 giu, 2015 12:16 pm

BTMX ha scritto:Analisi perfetta. Sembra fiacca e invece non si ferma mai gli manca solo un po di tiro nei cambi marcia ma ti fa divertire sempre!
Ciao BTMX ... tu ce l'hai la piccola Alpina? vecchio o nuovo modello? ... mi incuriosiva sapere se il vecchio modello ha le stesse caratteristiche positive che ho riscontrato nel nuovo. So che la sella è più morbida e il motore meno strozzato ma dicevano anche che il telaio dell'ultima versione è particolarmente efficace. Per quel poco che abbiamo fatto di asfalto, la betina che ho provato, mi ha dato l'impressione di essere ben piantata nelle "pieghe" ... anche a velocità "sostenute".
Scorpa TY-S 180 F

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Tre Alp 200 per tre Salami e una so(r)ppressa!

Messaggio da BTMX » dom 28 giu, 2015 9:58 pm

maurrox ha scritto:
BTMX ha scritto:Analisi perfetta. Sembra fiacca e invece non si ferma mai gli manca solo un po di tiro nei cambi marcia ma ti fa divertire sempre!
Ciao BTMX ... tu ce l'hai la piccola Alpina? vecchio o nuovo modello? ... mi incuriosiva sapere se il vecchio modello ha le stesse caratteristiche positive che ho riscontrato nel nuovo. So che la sella è più morbida e il motore meno strozzato ma dicevano anche che il telaio dell'ultima versione è particolarmente efficace. Per quel poco che abbiamo fatto di asfalto, la betina che ho provato, mi ha dato l'impressione di essere ben piantata nelle "pieghe" ... anche a velocità "sostenute".
Ciao io ho una Urban che ho testato severamente l altro ieri per 300 km, dopo metto un post sul forum.Ha detta di tutti la nuova Alp e' migliorata parecchio rispetto al primo modello. L autonomia non credo sia un problema con la mia ho superato abbondantemente i 30 km/lt, la sella invece e' veramente tosta. La motina e' onesta non e' una specialistica ma arrampica che e' un piacere facile, amichevole non mette mai in imbarazzo, io sono rimasto stupefatto, anche su strada sella a parte se la cava bene. Se vuoi prenderla consiglio il modello piu recente migliori sospensioni e telaio cmq anche con la vecchia alpetta il divertimento e' sicuro se non si vuol strafare
Btmx

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Tre Alp 200 per tre Salami e una so(r)ppressa!

Messaggio da maurrox » dom 28 giu, 2015 11:59 pm

Accidenti 300km non sono pochi con l'urban ... dai attendo il tuo report!
Scorpa TY-S 180 F

Avatar utente
ratto93
Messaggi: 169
Iscritto il: lun 24 mar, 2014 7:38 pm
Località: Monselice (PD)

Tre Alp 200 per tre Salami e una so(r)ppressa!

Messaggio da ratto93 » lun 29 giu, 2015 10:39 am

Grazie mille Maurrox :thumbsup:

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Tre Alp 200 per tre Salami e una so(r)ppressa!

Messaggio da sapphire » gio 02 lug, 2015 10:53 am

La nuova alp 200 rispetto alla prima serie è migliorata un pò in tutto specialmente nel telaio, con le gomme giuste si fanno delle pieghe quasi a strisciare le pedane ! La vecchia serie aveva dalla sua un serbatoio più capiente di 6,8 litri ed una sella più morbida.
Per queste cose la alp 200 era e rimane ancora oggi la numero uno !

Avatar utente
maurrox
Messaggi: 434
Iscritto il: ven 26 dic, 2014 12:23 am

Tre Alp 200 per tre Salami e una so(r)ppressa!

Messaggio da maurrox » gio 02 lug, 2015 11:55 am

Quando dici gomme giuste quali intendi? ... non credo quelle da trial o si?
Con i miei due amici stiamo cercando altri posti dove trovare a nolleggio le moto da provare.
Sarei veramente curioso di provare sul serio il vecchio modello della Alp 200. Di concorrenti vei poi, come giustamente dici tu, non ne ha!
Scorpa TY-S 180 F

Rispondi