Salgo dalla parte di Foppolo, faccio il permesso e subito dopo mi tuffo nella sterrata. Dicono tutti che sia facile, in effetti non ci sono grosse difficolta' ma i sassi smossi sono parecchi e pure grossi ed io non ho voglia di sgonfiare le gomme cosi' arrampico con la pressione stradale.
Il panorama e' magnifico, non incontro nessuno e mi fermo a visitare le trince Cadorna.

Dopo una breve sosta al rifugio subito dopo il passo comincia la discesa, qs.versante e' piu' dolce e dopo qualche km il sentiero attraversa i boschi, non fa' caldo la giornata e' inaspettatamente nuvolosa

Ricomincio a sentire il muggito della Urban....no tranquillo qs.volta non e' la piccola a fare i capricci....

Mi godo la strada al minino, in seconda, la Urban va' che e' una goduria,non mi mette mai in difficolta' mi sciroppo tutti qs.Km tra i boschi felice come un pupo fermandomi solo per fare qualche fotografia.
LA discesa che porta a Fusine e' lunghissima, parte in terra battura, parte in sassi e qualche tratto persino asfaltato, arrivo a Fusine e prendo la provinciale per Morbegno, scorrevole e pianeggiante.

Faccio una tirata fino a Colico e mi fermo 10 minuti al lago, e' dalle sette che guido ininterrottamente e sono le due, ho fatto solo pause caffe'.
Mi pento di non essere ritornato ancora dalla parte di Foppolo, avrei dovuto rifare il passo e invece costeggio il lago e arrivo a Lecco, mi fermo piu' avanti a fare una breve sosta sull Adda ed ancora un caffe' non lontano da casa.
Rientro alle 18......320 Km e 11 ore di guida, la Urban conferma quanto avevo avuto modo di apprezzare nel giro in oltrepo, consumi irrisori, coppia ai bassi, leggera e e infaticabile.
Giro consigliatissimo!!!!!!!!