Pagina 1 di 1

Dordona

Inviato: lun 13 lug, 2015 9:24 pm
da BTMX
Partenza alle sette dalla provincia di Milano, ieri al volo ho costruito due staffe e montato la piastra bauletto che mi serve da portapacchi, ci lego sopra una borsa da serbatoio capiente con qualche oggetto personale ed una nutrita serie di attrezzi, il giro [ in solitaria e vorrei essere un po tranquillo.
Salgo dalla parte di Foppolo, faccio il permesso e subito dopo mi tuffo nella sterrata. Dicono tutti che sia facile, in effetti non ci sono grosse difficolta' ma i sassi smossi sono parecchi e pure grossi ed io non ho voglia di sgonfiare le gomme cosi' arrampico con la pressione stradale.
Il panorama e' magnifico, non incontro nessuno e mi fermo a visitare le trince Cadorna.

Immagine

Dopo una breve sosta al rifugio subito dopo il passo comincia la discesa, qs.versante e' piu' dolce e dopo qualche km il sentiero attraversa i boschi, non fa' caldo la giornata e' inaspettatamente nuvolosa
Immagine



Ricomincio a sentire il muggito della Urban....no tranquillo qs.volta non e' la piccola a fare i capricci....

Immagine

Mi godo la strada al minino, in seconda, la Urban va' che e' una goduria,non mi mette mai in difficolta' mi sciroppo tutti qs.Km tra i boschi felice come un pupo fermandomi solo per fare qualche fotografia.
LA discesa che porta a Fusine e' lunghissima, parte in terra battura, parte in sassi e qualche tratto persino asfaltato, arrivo a Fusine e prendo la provinciale per Morbegno, scorrevole e pianeggiante.

Immagine

Faccio una tirata fino a Colico e mi fermo 10 minuti al lago, e' dalle sette che guido ininterrottamente e sono le due, ho fatto solo pause caffe'.
Mi pento di non essere ritornato ancora dalla parte di Foppolo, avrei dovuto rifare il passo e invece costeggio il lago e arrivo a Lecco, mi fermo piu' avanti a fare una breve sosta sull Adda ed ancora un caffe' non lontano da casa.

Rientro alle 18......320 Km e 11 ore di guida, la Urban conferma quanto avevo avuto modo di apprezzare nel giro in oltrepo, consumi irrisori, coppia ai bassi, leggera e e infaticabile.

Giro consigliatissimo!!!!!!!!

fatica

Inviato: lun 13 lug, 2015 10:43 pm
da tudaio
Anchi macino KM pur di arrivare in luoghi che ti fanno dimenticare la fatica . Sono alto e con la ALP 4.0 ho le gambe molto piegate. Risolvo con piu' fermate

Dordona

Inviato: mar 14 lug, 2015 9:58 am
da sapphire
Quanto mi piacciono questi report ! Quando faccio tanta strada viaggio in piedi sulle pedane alternativamente.

Dordona

Inviato: mar 14 lug, 2015 10:47 am
da BTMX
sapphire ha scritto:Quanto mi piacciono questi report ! Quando faccio tanta strada viaggio in piedi sulle pedane alternativamente.
Idem, la sella della urban special è stretta e dura, spesso mi alzo in piedi per alleviare le fatiche al posteriore.....ieri mi sono portato dietro un cuscinetto gonfiabile che alla meno peggio avevo pensato di utilizzare fissandolo con un elastico, dopo...mi sono vergonato e l'ho lasciato in borsa.
Prima o poi mi deciderò a fare imbottire la sella, certo che con 11/12 ore di moto non c'è imbottitura che tenga, giusto quella di uno scooterone,
Dopo aver fatto l'Oltrepò e il Dordona mi chiedo quali altri percorsi in fuoristrada ci siano a portata di Alp, intendo a max 100 km da Milano.....da fare in giornata, se qualcuno ha suggerimenti utili, ringrazio.

Dordona

Inviato: mar 14 lug, 2015 12:59 pm
da Lince
Che bello queste cose mi sono sempre piaciute.

Dordona

Inviato: mar 14 lug, 2015 2:08 pm
da Sil
ottima giornata e spirito !!! :thumbsup: i giri più belli !!! belle anche le foto...rendono bene... :thumbsup:

Dordona

Inviato: mar 14 lug, 2015 6:30 pm
da BTMX
Sil ha scritto:ottima giornata e spirito !!! :thumbsup: i giri più belli !!! belle anche le foto...rendono bene... :thumbsup:
Detto da un "Maestro" del vagare come TE, è un onore.

Piuttosto caro mio dovresti darmi qualche dritta dei "tuoi posti", stò meditando di farmi una settimana a Settembre in solitaria dalle tue parti......è solo un idea non sò se riuscirò a realizzarla.