[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

AD EST DI SAN NICOLA

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Rispondi
ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

AD EST DI SAN NICOLA

Messaggio da ttr » mar 01 nov, 2011 4:25 pm

Dedico un' altra giornata all' esplorazione dei Monti Aurunci, gruppo montuoso dell' Antiappennino laziale. La volta precedente (vedi "Mari&Monti esplorazioni in Ciociaria") mi ero dedicato al Monte Faggeto (1256 m slm) e ai suoi paraggi, immediatamente a ridosso del passo di San Nicola. Questa volta mi dedicherò al Monte Redentore (1252 m slm), più a est e più vicino alla costa.

Parto da Ceprano in mattinata, la prima deviazione è verso il ponte ferroviario (in ottime condizioni) della linea dismessa Gaeta - Formia - Sessa Superiore - Sparanise. Trovo uno sterro che mi porta proprio lì sopra

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Sperando che il treno fantasma non passi proprio in quel momento scatto un paio di foto

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Prima di dedicarmi interamente alla vetta visito l' antico porto romano di Gianola, che si trova proprio nei paraggi.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Soddisfatta la mia curiosità mi dedico alle alte quote, il Monte Redentore si trova a picco sul mare proprio sopra la città di formia. I paesaggi sono notevoli, mari e monti nel giro di pochissimi km

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

I colori autunnali si fanno vedere

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Mano mano che mi avvicino alla cima il sentiero si fa più stretto. non c'è più posto per girare la moto e, al punto della foto sotto, incrocio due cani pastore taglia grande......

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

I due quadrupedi mi guardano restando seduti proprio dove dovrei passare io. tornerei indietro ma non posso. D' altra parte avendo cattive intenzioni mi sarebbero già saltati addosso, ma vatti a fidare...

Insomma spengo la moto e mi dedico 10 min di pausa.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Fortunatamente il gregge si allontana, e con lui i cani. Avanzo lungo il sentiero, uno dei due torna indietro e, senza correre nè abbaiare, fa una scondinzolata guardando l' intruso proprio negli occhi.

Mi sono ca**to addosso ma per questa volta è andata bene, a quanto pare i canidi sono abituati al passaggio di persone motorizzate e non.

Giunto alla vetta faccio l' ultimo pezzo a piedi. Il Redentore non dovrà lamentarsi del rumore del monocilindrico...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Dalla cima mi dirigo verso l' eremo di san Michele, incastrato nella roccia poche decine di metri più in basso.

A metà sentiero lascio la moto e proseguo a piedi. Le signore vacche non dovranno scomodarsi, anzi qualcuna si mette in posa

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A questo punto la mia intenzione è di trovare un passaggio che mi permetta di scendere a valle dal lato di Cassino, così da fare un giro in tondo. A quel punto l' idea originaria era di raggiungere sterrando la provincia di Caserta e tornare poi verso Nord. Comincio a rendermi conto che il tempo è tiranno, e le giornate corte. Mi dedico alla ricerca del passaggio, poi tornerò indietro.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Lo trovo, l anello c'è. Un ripido sterro porta a quota collinare in poche centinaia di metri. Ma la scarpata da superare da solo è troppo ripida e fangosa, inoltre verso Cassino il cielo promette pioggia, verso Formia c'è il sole.

Scelgo la via più sicura, tornerò in compagnia.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

AD EST DI SAN NICOLA

Messaggio da max37 » mar 01 nov, 2011 4:55 pm

non capisco perchè la gente si ostini a viaggiare all'estero quando non conoscono posti meravigliosi come questi magari a pochi passi da casa
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

AD EST DI SAN NICOLA

Messaggio da pinof » mar 01 nov, 2011 6:26 pm

Un'escursione tranquilla e in solitaria, almeno così mi pare di percepire, di quelle che possono fare bene all'anima.

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

AD EST DI SAN NICOLA

Messaggio da ttr » mar 01 nov, 2011 7:09 pm

Altrochè se fa bene :lol: :lol:

Avatar utente
jacklospin8
Messaggi: 360
Iscritto il: mer 24 feb, 2010 12:23 am
Località: Roma

AD EST DI SAN NICOLA

Messaggio da jacklospin8 » mer 02 nov, 2011 1:28 am

Hai fatto bene a fermarti, mai tentare di "forzare" un posto di blocco canino! Toglimi una curiosità: sei andato col carrello? Cmq bravo, secondo me hai un gran fiuto motoalpinistico 8)
Moto: Beta Alp 200
Honda CRF 1000 Africa Twin

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

AD EST DI SAN NICOLA

Messaggio da ttr » mer 02 nov, 2011 2:16 am

Carrello fino a Ceprano.. Organizzandolo meglio il giro si può completare. Magari ci riusciamo prima che nevica!

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

AD EST DI SAN NICOLA

Messaggio da husqvarna100 » mer 02 nov, 2011 11:18 am

Molto bello.
La chiesina e' stupenda.
Quello che apprezzo e mi stupisce dei tuoi giri e' la completa solitudine,
mi trasmettono un senso di serenita'.
Bravo.

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

AD EST DI SAN NICOLA

Messaggio da rokes » mer 02 nov, 2011 5:30 pm

Bello tutto.
Un altro report moto-ferroviario (e non solo...)! Ormai è una tua specialità.
max37 ha scritto:non capisco perchè la gente si ostini a viaggiare all'estero quando non conoscono posti meravigliosi come questi magari a pochi passi da casa
Già 8)
husqvarna100 ha scritto:Molto bello.
La chiesina e' stupenda.
Quello che apprezzo e mi stupisce dei tuoi giri e' la completa solitudine,
mi trasmettono un senso di serenita'.
Bravo.
Come non condividere quanto espresso da Claudio :D
anche se girar da soli comporta certi rischi...

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

AD EST DI SAN NICOLA

Messaggio da betaflo » gio 03 nov, 2011 11:04 am

Complimenti...scopri sempre dei posti fantastici!
Non so dire se è più bello il porto o l'eremo :P
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

AD EST DI SAN NICOLA

Messaggio da carlo » gio 03 nov, 2011 4:24 pm

max37 ha scritto:non capisco perchè la gente si ostini a viaggiare all'estero quando non conoscono posti meravigliosi come questi magari a pochi passi da casa
La risposta e' nella firma di Betaflo poco piu' su... d'altra parte se dovessimo vedere tutto
quello che merita di essere visto in Italia temo che una vita non basterebbe!

Meno male che ci sono quelli come il nostro ttr che ci danno qualche assaggino... :lol:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Rispondi