Non ho in mente nulla di preciso, per evitare nubifragi decido che andrò verso Sud restando il più possibile vicino alla costa nella speranza (vana) che la perturbazione mi risparmi.
Raggiuno rapidamente i Colli Albani (Sud Est di Roma) e i loro sconfinati vigneti.

Uploaded with ImageShack.us
Quindi supero Cisterna di Latina, percorro un piccolo tratto di Appia

Uploaded with ImageShack.us
Mi allontano dal rettilineo per toccare superficialmente i Monti Lepini, catena dell' Antiappennino Laziale. In questi paraggi vi sono i "Giardini di Ninfa" ai quali dedico un paio di scatti

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Una volta a valle l' idea è quella di raggiungere Terracina seguendo, dove possibile, il corso dei numerosi canali che solcano l' Agro Pontino. in particolare mi troverò lungo l' Amaseno e l' ufente.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Questi semplici sterrati proseguono dritti e pianeggianti per km

Uploaded with ImageShack.us
Più avanti incontro un ponte ferroviario dismesso

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Ancora un po di piattume, comunque interessante

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Giunto a Terracina non può mancare lo scatto panoramico da una vicina altura

Uploaded with ImageShack.us
Per poi seguire la costa in direzione Sud

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
La Via Flacca (ben asfaltata) mi porta a Gaeta, dove visito la Grotta del Turco

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Appena uscito comincia a piovere... Si rientra