[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Motoalpinismo Percorso 67

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percorso 67

Messaggio da ontano » gio 02 mag, 2013 5:36 pm

Rokes,
sono d'accordo con quello che hai scritto, rispecchia la mia idea.

Saluti.
Ontano

enrico1
Messaggi: 49
Iscritto il: lun 09 gen, 2012 11:14 am
Località: Pescia (PT)

Motoalpinismo Percorso 67

Messaggio da enrico1 » gio 02 mag, 2013 7:51 pm

Ontano ha scritto:

Non è divertente andare a sfidare i propri limiti...

Rokes ha scritto:

Dal mio punto di vista qualche tratto un po' "tosto", ma non impossibile, in un'uscita ci sta; quel poco che basta per aggiungere un tocco d'avventura e di piccante alla giornata, e creare qualche succoso aneddoto ..........


Io aggiungerei che, non essendo tutti uguali od allo stesso livello tecnico, quello che per uno è sfidare i limiti per un altro può essere la normalità.
Chi salta il muro, e non sono certo io, si troverà in difficoltà a seguire chi gira per strada come chi gira per strada si troverà in difficoltà a seguire quello che salta il muro. Poi ci sono tutte le vie di mezzo.


Ciao ciao.
Ciao a tutti!

Avatar utente
AlettaGio
Messaggi: 33
Iscritto il: mer 14 apr, 2010 11:31 am
Località: Pistoia

Motoalpinismo Percorso 67

Messaggio da AlettaGio » gio 02 mag, 2013 7:59 pm

Il piacere è anche nella condivisione.. Grazie Ontano !
Per me, bassa romorosità.
Tutto il resto viene dopo!

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Motoalpinismo Percorso 67

Messaggio da rokes » gio 02 mag, 2013 8:36 pm

Ovvio che quando si evocano cose "toste" in un giro, queste devono sempre essere condivisibili da tutti.
Ci sarà chi suda un po' di più e chi un po' di meno.
E poi non è detto che quelli che sudano poco siano quelli che sudano di meno...

Perché se il giro è fatto "in amicizia" e "condivisione", e non per far stramazzare l'amico al suolo,
si fatica di più a far parte della compagnia della spinta... Non so se il quadro è chiaro. :mrgreen:
Meno si spinge meglio è, anche se superare gradino per gradino quello che ci sembra non essere
alla nostra portata, è anche una bella soddisfazione, perché ci permette di andar ancor più dove
ci porta l'istinto.

Comunque la soddisfazione più bella, quando si propone un giro, è quella di vedere il sorriso
stampato in volto dei compagni d'avventura! :D
In questo sono sicuro che le uscite di Ontano sono sempre una riuscita! :wink:

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percorso 67

Messaggio da ontano » ven 03 mag, 2013 2:20 pm

In fila.
Ciao Enrico è un sacco che non ti vedevo sul forum come va ?.
Come è stato il giro con il mitico Fazio e con i due .........
Mi comprendi vero.
Tra qualche video sarà anche il tuo turno.
Un caro saluto.
A proposito moto nuova se no erro, paghi da bere la prossima volta.
Un caro Saluto.
Ontano

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percorso 67

Messaggio da ontano » ven 03 mag, 2013 2:22 pm

In fila.
Allora Alettajoe come ti vedi nei video ?.
Mi raccomando quando sei pronto chiama.

Un saluto.
Ontano

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percorso 67

Messaggio da ontano » ven 03 mag, 2013 2:27 pm

rokes ha scritto:Ovvio che quando si evocano cose "toste" in un giro, queste devono sempre essere condivisibili da tutti.
Ci sarà chi suda un po' di più e chi un po' di meno.
E poi non è detto che quelli che sudano poco siano quelli che sudano di meno...

Perché se il giro è fatto "in amicizia" e "condivisione", e non per far stramazzare l'amico al suolo,
si fatica di più a far parte della compagnia della spinta... Non so se il quadro è chiaro. :mrgreen:
Meno si spinge meglio è, anche se superare gradino per gradino quello che ci sembra non essere
alla nostra portata, è anche una bella soddisfazione, perché ci permette di andar ancor più dove
ci porta l'istinto.

Comunque la soddisfazione più bella, quando si propone un giro, è quella di vedere il sorriso
stampato in volto dei compagni d'avventura! :D
In questo sono sicuro che le uscite di Ontano sono sempre una riuscita! :wink:
Grazie Rokes,
vista la tua risposta ti dedico una foto della compagnia della spinta, questa volta relativa al 01-05-2013.

Immagine
Ontano

enrico1
Messaggi: 49
Iscritto il: lun 09 gen, 2012 11:14 am
Località: Pescia (PT)

Motoalpinismo Percorso 67

Messaggio da enrico1 » ven 03 mag, 2013 4:22 pm

Pago da bere molto volentieri ma non per la moto nuova.
Purtroppo ho ancora qualche problema fisico e anche questo weekend si salta.
Ciaissimo.
Ciao a tutti!

fazio
Messaggi: 24
Iscritto il: mer 07 set, 2011 8:11 am
Località: Firenze

Motoalpinismo Percorso 67

Messaggio da fazio » ven 03 mag, 2013 6:03 pm

Grande giro con Enrico e i due trialisti.
Con la lingua che toccava il serbatoio e con pedate ignominose ho cercato di non fare attendere troppo gli altri.
Solo in un gradone ho consentito a tutti di imparare come si fa a sollevare di peso una moto di un motociclista sfiatato. E vedo che grazie a me hanno imparato.
Intanto mi sono iscritto a un corso di sollevamento pesi presso il circolo scaricatori di porto.
Alla prossima

enrico1
Messaggi: 49
Iscritto il: lun 09 gen, 2012 11:14 am
Località: Pescia (PT)

Motoalpinismo Percorso 67

Messaggio da enrico1 » ven 03 mag, 2013 6:37 pm

fazio ha scritto:Grande giro con Enrico e i due trialisti.
Con la lingua che toccava il serbatoio e con pedate ignominose ho cercato di non fare attendere troppo gli altri.
Solo in un gradone ho consentito a tutti di imparare come si fa a sollevare di peso una moto di un motociclista sfiatato. E vedo che grazie a me hanno imparato.
Intanto mi sono iscritto a un corso di sollevamento pesi presso il circolo scaricatori di porto.
Alla prossima
Gli sfiatati erano due! Ma come si fa a competere con i pischelli a quasi 60 anni.
Comunque io ho sempre corda e cinghie nello zaino. E siccome a volte sono state usate e domenica no vuol dire che i vecchietti.....

Ciao, ciao!
Ciao a tutti!

Rispondi