[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Motoalpinismo Percoso 68.

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percoso 68.

Messaggio da ontano » ven 03 mag, 2013 2:32 pm

Secondo percorso con Alettajoe e Gnacuri.
Questa volta più semplice per favorire la Yamaha di Gnacuri.
Anche se semplice sempre divertente sopratutto da fare in compagnia.




Buona Visione.
Ontano

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Motoalpinismo Percoso 68.

Messaggio da rokes » sab 04 mag, 2013 4:20 pm

Una bella passeggiat scorrevole, da guidare rilassati, guardandosi attorno
e godendosi il paesaggio :D

Ciao!

Avatar utente
vadasi
Messaggi: 311
Iscritto il: ven 11 gen, 2013 3:56 pm
Località: GAGGIANO (MI)

Motoalpinismo Percoso 68.

Messaggio da vadasi » sab 04 mag, 2013 6:57 pm

Bellissimi, zona e percorsi
e poi uscire in tre è il meglio che c'è
vusempreaspass

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percoso 68.

Messaggio da ontano » dom 05 mag, 2013 8:40 am

rokes ha scritto:Una bella passeggiat scorrevole, da guidare rilassati, guardandosi attorno
e godendosi il paesaggio :D

Ciao!
Grazie Rokes,
soprattutto guardandosi attorno per non incappare in Guardie Forestali,
Guardie Provinciali, Cacciatori, Guardie Venatorie, Guardie volontarie, ecc ecc.
Che anche se sei corretto al 100% per 100% ti guardano sempre come se fossi il peggiore dei delinquenti.
Questo percorso in costa è molto rilassante con panorami veramente ottimi, anche se coperti da gli alberi.

Un Saluto.
Ontano

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percoso 68.

Messaggio da ontano » dom 05 mag, 2013 8:41 am

vadasi ha scritto:Bellissimi, zona e percorsi
e poi uscire in tre è il meglio che c'è
Sono d'accordo vadasi, anche per me il numero tre è perfetto.

Un saluto.
Ontano

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Motoalpinismo Percoso 68.

Messaggio da rokes » dom 05 mag, 2013 12:10 pm

ontano ha scritto:...per non incappare in Guardie Forestali,
Guardie Provinciali, Cacciatori, Guardie Venatorie, Guardie volontarie, ecc ecc.
Ma se vi avessero fermati sulla parte di percorso che si vede sul video,
eravate multabili?

tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

Motoalpinismo Percoso 68.

Messaggio da tanta robbbba » dom 05 mag, 2013 8:57 pm

Durante le due impennate mi sono sentito confuso e non capivo se stessi guardando voi o Toni Cairoli!
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percoso 68.

Messaggio da ontano » lun 06 mag, 2013 1:01 pm

rokes ha scritto:
ontano ha scritto:...per non incappare in Guardie Forestali,
Guardie Provinciali, Cacciatori, Guardie Venatorie, Guardie volontarie, ecc ecc.
Ma se vi avessero fermati sulla parte di percorso che si vede sul video,
eravate multabili?
No Rokes non eravamo multabili.
Ma se Vedi Alettajoe aveva la targa sullo zaino, non credo che se ci avessero fermato l'avrebbe passata liscia.
Come si dice dove si possono attaccare si attaccano.

Un saluto.
Ontano

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percoso 68.

Messaggio da ontano » lun 06 mag, 2013 2:54 pm

tanta robbbba ha scritto:Durante le due impennate mi sono sentito confuso e non capivo se stessi guardando voi o Toni Cairoli!
Tanta robbbba, bellissima definizione, sei riuscito a farmi ridere e in questo periodo non è cosa semplice.
Scusa hai ragione quando sono su una ruota la telecamera non si abbassa.
E' un retaggio antico... della mia adolescenza, se non andavi su una ruota non sapevi guidare (e soprattutto non eri fico).......
Andare su una ruota con qualsiasi mezzo era come un rituale di corteggiamento.
Tante le sfide, da quelle scontate, chi ci stava di più, a quelle pericolosissime,
andare su una ruota con un passeggiero tra due autobus nel traffico, a quelle veramente sceme passare davanti ai vigili su una ruota per farsi rincorrere. Ricordo a questo proposito un vigile che si lancio per prendere un compagno di avventure che stava andando su una ruota con un Peugeot,
rimanendo agganciato con un bottone della manica al portapacchi, l'immagine per alcuni secondi fu formidabile lui su una ruota con il vigile attaccato dietro a bandiera, questa foto non verrà mai cancellata dalla mia memoria.
Questa cosa ormai è nel mio dna, non ne posso fare a meno.
Dovresti vedere alcuni dei miei compagni di oggi, che non hanno fatto lo stesso percorso adolescenziale e che adesso provano ad andare su una ruota.
Non puoi capire lo spasso, chi non ci prova, chi prova ed alza la ruota di un solo centimetro, chi leva i piedi dalle pedane con rischio altissimo di ribaltamento, veramente uno spasso; naturalmente con tutto il rispetto.

Un saluto.
Ontano

gnacuri
Messaggi: 80
Iscritto il: mer 14 set, 2011 12:39 pm
Località: vaiano

Motoalpinismo Percoso 68.

Messaggio da gnacuri » mer 08 mag, 2013 11:52 am

E' un retaggio del periodo.8-10 anni dopo l'adolescenza di Ontano per esempio non importava quasi piu a nessuno andare su una ruota e le poche enduro che c'erano avevano il serbatoio da 30 litri e cupolino:venne l'epoca delle varie Freccia,AF1, KZ, NSR e le sfide giovanili si spostarono sull'asfalto ed era più figo chi andava più forte.La maggior parte dei ragazzi di allora ha poi seguito un percorso che li ha portati a guidare perlopiù moto da strada e supersportive e chi di loro inizia a far gradoni o sassaie in non più verde età (motociclistica) incontra più difficoltà di quello che lo ha sempre fatto o che ricomincia dopo anni di attività,che ha solo da recuperare il fiato.
ciao
Marco

Rispondi