[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Motoalpinismo percorso 19

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo percorso 19

Messaggio da ontano » lun 27 giu, 2011 6:46 pm

rerechan ha scritto:Ma quale "noooo", diaciamo pure "siiiii"; percorsi cosi' lunghi a carinamente facili non ne trovo, o li trovo troppo facili o troppo corti...
Se posso dare dei consigli:
-- video meno lunghi, magari selezionando solo le parti migliori e togliendo quelle ripetitive, i minuti di durata totale dovrebbero essere un paio al massimo
-- rallentare l'andatura per far notare il paesaggio e per far vedere meglio le pendenza e le curvature dei tornanti e i dirupi, senno' non si fa ora a capire...
-- girare la testa di lato un po' piu' spesso
-- non fare solo video ma anche qualche istantanea artistica
Ciao,
lele
Ciao rerechan,
questa è solo la prima parte di quella pietraia stroncabraccia (lele34 te lo può confermare) la seconda parte è nel percorso 20.
Questa è una prova speciale di una gara di enduro (viene percorsa se non erro in 8 minuti; io ce ne metto 15/20 circa).
Non ci sono scalini molto impegantivi in compenso molti grossi sassi smossi che non ti danno tregua.
Non hai torto nei consigli che mi indichi.
Diciamo che nei filmati che farò prossimamente cercherò di applicarene alcuni; ti segnalo che saremo intorno al percorso 50.
E' molto difficile con una telecamera con angolo 180° fornire i dislivelli del terreno.
Non sono daccordo sulla durata dei filmati:guardo molto spesso il canale di Motoclub Leoni e di Motorettamen; sono bravissimi, ma i filmati non producono storia del percorso si limitano solo ai passaggi più difficili e sensazionali; è come se in una gara di Motogp guardassi solo i sorpassi.
Naturalmente io non sarei capace di molti dei loro passaggi; sopratutto per il mio fisico e per la mia moto.
Ci sono in prossima pubblicazione filmati più lenti, ma comunque in determinati passaggi è molto difficile distogliere lo sguardo dal percorso; pena la caduta.
Proprio su questa pietraia (spezzone tagliato dal video) per sentire con la mano se girava la ventola di raffreddamento sono caduto facendomi male ad un piede.
Comunque grazie dei consigli

Saluti. :D
Ontano

Avatar utente
anALPhaBETA
Messaggi: 973
Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
Località: Feltre (BL)

Motoalpinismo percorso 19

Messaggio da anALPhaBETA » lun 27 giu, 2011 9:19 pm

analphabeta :arrow: pietraie? quali pietraie? ... basta isolare il cervello e non si vedono le pietraie! tanto mica c'ero io alla guida quindi unico neo l'andatura non proprio da riposo
ontano :arrow: beccato ti riferisci al post dove fornivo consigli.
analphabeta :arrow: Consigli? dove, dove, dove? subito il link please
ontano ha scritto: Circa a metà del post sul percorso 17; mi hai anche risposto.
No!

il 17 poi vedi te se lo dimentico! Per essere sicura lo ho riletto tre volte (3) poi ho pensato ti fossi confuso con il 18 e ho riletto due volte anche quello, ho riletto pure questo sopratutto la parte per rere che ... manca mai che i consigli siano quì!
in ogni caso il senso del discorso lo ho capito lo stesso
io sono terrorizzata dai sassi per via che il nevada lo ho sempre messo a terra sulla ghiaia e/o piccoli sassetti (200 e rotti chili non li rialzo neanche se scende il padreterno) ora faccio ancora fatica a scrollarmi di dosso questa sensazione, ho un bel dirmi che ho comprato la paperotta per poter fare sterrato senza paura perché il non riuscire per ben due volte ad affrontare un tratto di miseri 50 metri nuovamente mi ha gettata nell'ansia da fallimento e paura di non riuscire a rialzare la moto, la voglia di riuscire è tanta ma non ho compagnia, a volte il marito si impietosisce e mi accompagna ma a lui non piace questo andar per sentieri.
Dunque da tutto questo discorso ne ricavo che debbo fare a finta che i sassi non ci siano e lasciare che birba se la cavi da sola curandomi solo di mantenere la direzione e l'acceleratore possibilmente non incollato in of :lol: (come lo chiamate? "polso ingessato"?)
Non sarà facile alla mia età però ci voglio provare.
intanto con l'intervento del meccanico di Montebelluna la piccola yamy salta un po' ma non mi scarta più a sinistra, prova che ti riprova magari faccio come il vino ...

... vediamo se con l'età miglioro! Immagine
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Motoalpinismo percorso 19

Messaggio da menca » lun 27 giu, 2011 10:40 pm

Questo video mi piace ................... se posso darti un consiglio, lascia davanti il tuo compagno, in modo da riprendere veramente le difficolta del percorso.
Ciao dal "Capopattuglia Motoclubileoni" :lol:

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo percorso 19

Messaggio da ontano » mar 28 giu, 2011 9:15 am

anALPhaBETA ha scritto:
in ogni caso il senso del discorso lo ho capito lo stesso.

Visto che hai capito, sapevo che riuscivi aleggere tra le righe. :D

Ribadisco comunque sempre, sempre, in compagnia.

Un Saluto. :D
Ontano

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo percorso 19

Messaggio da ontano » mar 28 giu, 2011 9:20 am

menca ha scritto:Questo video mi piace ................... se posso darti un consiglio, lascia davanti il tuo compagno, in modo da riprendere veramente le difficolta del percorso.
Ciao dal "Capopattuglia Motoclubileoni" :lol:
Wow il capo dei Leoni.
Grazie dei complimenti.
Ci sono prossimi video dove lele34 è davanti.
Ma sai, sulle pietraie ci vuole la racchetta da tennis per respingere i sassi che si alzano.
Ho già dovuto cambiare gli steli delle forche per i puntini creati dalle sassate.

Un saluto. :D
Ontano

Rispondi