[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Umbria: il grande ritorno! Part 11 & 12 The end

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Umbria: il grande ritorno! Part 11 & 12 The end

Messaggio da carlo » lun 02 nov, 2015 5:05 pm

Con gli ultimi report stai superando te stesso... :clap: :score10:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Umbria: il grande ritorno! Part 11 & 12 The end

Messaggio da husqvarna100 » lun 02 nov, 2015 5:31 pm

IL posto e' stupendo ed aiuta ma le foto sono bellissime.
Bravo Paolo.

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

Umbria: il grande ritorno! Part 11 & 12 The end

Messaggio da alp » lun 02 nov, 2015 8:56 pm

Che fossi un gran manico in moto lo sapevamo da tempo. Poi ci siamo accorti che avevi anche l'occhio dell'ottimo fotografo...
ma con gli ultimi report vincerai sicuramente lo Sporchitzer (è un quasi Pulitzer) per la letteratura in fuoristrada. :clap:
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Umbria: il grande ritorno! Part 11 & 12 The end

Messaggio da rokes » gio 05 nov, 2015 12:59 am

Grazie a tutti :)
alp ha scritto:Che fossi un gran manico in moto lo sapevamo da tempo.
Però dai, non esagerare... :mrgreen: :fishtale: :clap:
Ultima modifica di rokes il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Oggetto: Umbria: il grande ritorno! Part 9 & 10

Messaggio da rokes » gio 05 nov, 2015 1:00 am

ImmagineChiuso il venerdì.
Come ogni attività che si rispetti oggi è il giorno di riposo settimanale!
Immagine



Umbria: il grande ritorno!

Venerdì 30 ottobre Part nine!

Ne approfitto per sbrigare alcune faccende, mi rilasso, pranzo in un paesino ai piedi del monte nella mia amatissima piccola pizzeria con ruscelletto annesso.
In realtà a mezzogiorno è chiuso, ma da anni la signora Bruna mi prepara sempre uno spuntino quando arrivo in moto, solo o con gli amici: antipasto a
base di prosciutto crudo, capocollo, salame e insalata caprese con gustosissimi pomodori rossi, mozzarella e olio extra vergine di oliva.

Lo Chalet.
Immagine

La sera quasi immancabilmente, ormai è un rituale, cena a Cantina della Villa, questo luogo d'altri tempi dove i cibi sono preparati secondo antiche ricette,
nobili materie prime, con passione, intelligenza, talvolta sperimentando, ma sempre con eccellenti e sopraffini risultati. È la cucina del Professore (come lo chiamano
qui). Purtroppo il Professore non c'è più - ci ha lasciati due anni fa -, ma la signora Gabriella porta vanti questa realtà e questa scommessa con grande forza.
Non posso descrivervi i gusti ed i sapori di tutti i piatti e le ricette che ho gustato negli anni, ma di sicuro il menù l'ho provato da A a Z.
Alcuni cibi mi hanno lasciato un tale ricordo che al solo leggerne il nome, anche a distanza di anni, gusti, profumi e aromi sembrano sprigionarsi da quella bellissima
tovaglietta di carta che fa anche da menu.

Il menu del "professore" scritto sulla tipica tovaglietta di carta. La foto è del 2010, ma ad oggi nulla o poco è cambiato!
La tavoletta di formaggi e marmellate.
Immagine

Quanto ben di Dio!
Immagine


ImmagineUn nuovo giorno sta per cominciare: un giorno in più per endurare, sognare, amare, vivere la natura su due ruote
tassellate immergendosi nella natura e nel paesaggio.
Immagine



Umbria: il grande ritorno!

Sabato 31 ottobre Part ten!

Chi fa le ore piccole e tiene accesa la tivù forse avrà già ascoltato qualcosa di vagamente simile recitato ogni sera da Gigi Marzullio in conclusione del suo programma
"Sottovoce", ma qui in Umbria mi ritrovo senza el "vero co l'eletrico" (vetro con l'elettrico) che in dialetto chioggiotto (VE) significa per l'appunto: il televisore.
A dire il vero nella mia location, accogliente ma spartana a prova d'endurista, non ho neanche quella che i nostri amici chioggiotti chiamano "mastea motor"
(mastello col motore), ovvero la lavatrice.

El "stipo che giassa" - sempre in dialetto chioggiotto - (armadio che ghiaccia), traducete il frigorifero, quello invece sì che ce l'ho. Dove mai avrei potuto mettere in
fresco il mio prezioso Prosecco dell'endurista dai magici sali rigeneratori senza quest'indispensabile "elettro-domestico"?

Ora, quando i fedelissimi dell'emissione di Gigi Marzullo si concedono a Morfeo per il giusto e meritato riposo riparatore, per noi è quasi l'ora della sveglia, e che
importa se poi per tutto il giorno sogniamo ad occhi aperti.

Qui comincia una nuova piccola avventura tassellata tra sasso smosso...
Immagine

...e verdi monti tondeggianti!
Immagine

Che ci sarà di là?
Immagine

Ogni tanto si nota la presenza del passaggio dell'uomo, ma comunque sia in questi monti non incontro mai anima viva.
Immagine

Un tunnel di luce e di colori.
Immagine

Un'altra bella carrareccia in questo bellissimo autunno umbro!
Immagine

Un altopiano lungo chilometri. Nei giorni di forte vento si fa fatica a stare in piedi e tenere la moto in traiettoria.
Immagine

Sono in cima al mondo. Nulla tutt'attorno. Assolutamente solo.
Solo col vento, vecchio compagno furtivo ed impalpabile che mi sferza il volto quando corro e mi sussurra con la forza della sua avvolgente voce profondi
pensieri e verità, come quelli che mi fan dire quanto io oggi sia felice!
Immagine

Difficile astenersi dal fotografare e dal commentare una così bella carrareccia... La natura realizza sempre grandi Opere d'Arte.
Nell'apparente caos della vegetazione nulla è lì a caso o per caso. Emergono inconfondibili le composizioni geometriche e le infinite combinazioni di colori che
nell'apparente astrazione creano il paesaggio.
Immagine

Che calma e che silenzio in questa dolce e melanconica prateria al crepuscolo.
Immagine

Come sempre il sole rosso della tramonto illumina qua e là l'ultima mulattiera.
Immagine

Puntuale arriva la sera. Un altro giorno sta per finire. E domani un nuovo giorno per endurare, sognare, amare, vivere la natura su due ruote tassellate
immergendosi nella natura e nel paesaggio comincerà!
Immagine

Ciao, a domani!


CON TI NUA... CON TI NUA... CON TI NUA... CON TI NUA...

22.29_Anonymous_25/10/14 11:44
Messaggi: 95
Iscritto il: sab 25 ott, 2014 11:44 am

Umbria: il grande ritorno! Part 11 & 12 The end

Messaggio da 22.29_Anonymous_25/10/14 11:44 » gio 05 nov, 2015 8:00 am

Posti bellissimi!!! Ho sempre sognato di visitare in moto il centro Italia... Prima o poi dovrò decidermi a venirti a trovare con la mia alp 250 quando rientri alla base; ho visto che non abitiamo proprio molto distanti... così mi dai due dritte per capire come fare.... :worship: :worship: :worship:

22.29_Anonymous_25/10/14 11:44
Messaggi: 95
Iscritto il: sab 25 ott, 2014 11:44 am

Umbria: il grande ritorno! Part 11 & 12 The end

Messaggio da 22.29_Anonymous_25/10/14 11:44 » dom 08 nov, 2015 10:41 am

jacklospin8 ha scritto:
22.29 ha scritto:Che invidia! Posti bellissimi...

PS: come va la Scorpa?
La scorpa è una moto fantastica, va veramente bene e con le gomme da enduro è ancora più efficace. Parte SEMPRE al primo calcio ed è fisicamente poco impegnativa. Per fortuna non l'ho venduta...
Più o meno che autonomia hai con un pieno ( o quanto fai con un litro?)
E come rumore tra Scorpa e Crf?

Avatar utente
jacklospin8
Messaggi: 360
Iscritto il: mer 24 feb, 2010 12:23 am
Località: Roma

Umbria: il grande ritorno! Part 11 & 12 The end

Messaggio da jacklospin8 » dom 08 nov, 2015 8:18 pm

Da quando ho rimesso i getti originali che l'ex proprietario aveva cambiato, la moto mi piace molto di più nell'erogazione e consuma anche meno. L'utimo rilevamento, fatto proprio in umbria dietro a rokes, indica 30km con 1.8 litri. Quindi 16/17km al litro con una capacità di 7 litri del serbatoio dovrebbero assicurare ben + di 100 km di autonomia.
Scusateci per l'OT
22.29 ha scritto:
jacklospin8 ha scritto:
22.29 ha scritto:Che invidia! Posti bellissimi...

PS: come va la Scorpa?
La scorpa è una moto fantastica, va veramente bene e con le gomme da enduro è ancora più efficace. Parte SEMPRE al primo calcio ed è fisicamente poco impegnativa. Per fortuna non l'ho venduta...
Più o meno che autonomia hai con un pieno ( o quanto fai con un litro?)
E come rumore tra Scorpa e Crf?
Moto: Beta Alp 200
Honda CRF 1000 Africa Twin

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Umbria: il grande ritorno! Part 11 & 12 The end

Messaggio da rokes » ven 13 nov, 2015 10:55 am

ImmagineÈ domenica, me la prendo comoda, parto all'ora di pranzo per una bucolica passeggiata.
Nulla di più rilassante per godermi questo tiepido primo giorno di novembre.



Umbria: il grande ritorno!

Domenica 1 novembre Part eleven!


Fuochi pirotecnici d'autunno.
Immagine

Tra la vegetazione s'intravede la carrareccia che scende ai piedi del monte.
Immagine

Nel bosco.
Immagine

Un sole caldo illumina il percorso.
Immagine

Impossibile sbagliare, attenti alle curve! :lol:
Immagine


ImmagineOggi si cambia di location (ma non di giaciglio)!
Ultimo giorno di questa bella e lunga trasferta umbra.
Immagine



Umbria: il grande ritorno!

Lunedì 2 novembre Part twelve!

Su invito di Gian degli Enduro Stradali parto alla volta di Umbertide dove ci raggiungerà anche il nostro Adriano da Pesaro.
Non sono mai stato in questa parte dell'Umbria e la cosa m'incuriosisce e stimola assai!
Anche il percorso di questo giro, progettato a tavolino da Gian consultando pazientemente Immagine le mappe di Google mi stuzzica,
poiché non è esclusa la possibilità d'imbattersi su imprevisti ed incognite. Insomma si parte all'avventura! Come sulla carta tutto è
chiaro, ma soprattutto piatto, è la realtà a riportarci alla tridimensionalità, per la gioia di noi tutti amanti del tassello arrampicatore!

Per informazioni non esitate a chiamate il numero evergreen 58 60 60! Immagine Immagine Immagine

Adriano su Scorpa TY 125
Immagine

Il primo di una serie di piccoli guadi.
Immagine

Gian con la sua Suzuki DR-Z
Immagine

In questo bellissimo fondo valle abbiamo affrontato un moltitudine di piccoli guadi prima di inerpicarci su una ruvida salita.
Continuando chissà quanti ce ne saranno stati ancora!
Immagine

Il sottoscritto e OneTwoFive (Honda CRE 125)
Immagine

Adriano sempre fresco e pimpante durante una pausa ristoratrice…
Immagine

Gian, il nostro capo spedizione.
Immagine

Alla ricerca del lago Trasimeno.
Immagine

Eccolo!
Immagine

In una bella terrazza affacciata sul Trasimeno, con tanto sole, bruschette all'olio extra vergine d'oliva, pappardelle alla boscaiola
e un buon bicchiere di vino rosso: il riposo dell'endurista!
Immagine

Au revoir Trasimeno! È stato un bell'incontro!
Immagine

Cavalieri erranti.
Immagine

Questa morfologia del terreno mi è sempre piaciuta moltissimo: scalini, scalini e ancora scalini e discese infinite!
Immagine

Gian in perlustrazione.
Immagine

Uhm, qui a continuare rischiamo d'incasinarci...
Immagine

Si potrebbe anche provare a farla in giù… sempre sperando che… ma il tempo stringe e fra un'ora e mezza farà buio ed abbiamo
ancora parecchia strada per tornare ad Umbertide.
Immagine

Ok, si torna indietro; ora sappiamo dove stai di casa e torneremo a trovarti!
Immagine

E per chiudere una cartolina ed un saluto a tutti dal lago Trasimeno.
Immagine


Qui si chiude questo report "diario di viaggio" di queste dodici giornate enduristiche umbre, vissute all'insegna delle due ruote
tassellate immergendomi nella natura e nel paesaggio!

A marzo aprile del prossimo anno ricondurrò quest'esperienza, così come accadeva di consueto negli scorsi anni.

L'invito a partecipare (sempre in piccoli gruppi di poche unità), è rivolto a tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare e
condividere lo spirito di queste uscite.
I percorsi e le varianti sono quasi infiniti e le difficoltà (per ovvi motivi), quasi mai documentate.

Poi, come sempre accade, si livella il tutto per far sì che la giornata rimanga sempre un momento indimenticabile di amicizia condivisa.
Tutte le tipologie di moto sono ben accette. Ristori, pranzi e cene sono a prezzi politici sempre all'insegna della gastronomia locale;
alloggi idem. Chi fosse interessato si faccia avanti fin d'ora via MP, mail o cellulare.
Meglio presto che tardi perché come dice il vecchio saggio attenti che "el soe magna 'e ore" (il sole mangia le ore ...e gli anni)! Immagine

Ciao a tutti, grazie per avermi letto e seguito in tutte queste "puntate"! Immagine

Rokes



Immagine

tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

Umbria: il grande ritorno! Part 11 & 12 The end

Messaggio da tanta robbbba » ven 13 nov, 2015 4:13 pm

dietro un grande forum ci sono sempre grandi amministratori!

davvero un piacere leggerti, specie oggi che sarei dovuto essere in ferie (e quindi "impegnato" in uno dei miei giro-in-giro in compagnia della mia MULTIUSO) purtroppo ritrattate per via di impegni di lavoro non procrastinabili: grazie a te mi sono "vendicato" alla grande!!!!!!

grazie rokes e ben tornato in sella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

Rispondi