[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Appenninitour 2

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Rispondi
Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Appenninitour 2

Messaggio da betaflo » lun 20 lug, 2009 6:18 pm

APPENNINITOUR 2


Visto che l’anno scorso io e Stefano ci eravamo divertiti tanto, anche questa estate abbiamo deciso di tornarci con in più l’affidabile compagnia di Orlando (amico di diverse uscite in off)
Immagine

Dopo aver preso accordi preventivamente per telefono con Pietro (organizzatore di Appenninitour.it ), ci siamo dati appuntamento a Gricignano vicino ad Anghiari (AR), in un bellissimo agriturismo.

Anghiari e qualcuno del gruppo pronto alla partenza
Immagine
Agriturismo
Immagine

Arrivati sul posto venerdì 9/07 sera, abbiamo avuto solo il tempo di scaricare le moto, sistemarci in stanza e via tutti quanti a cena . Peccato non aver avuto tempo per fare un bagnetto in piscina, era da giorni che me lo sognavo... :cry:
Immagine

Sabato 10 : fortunatamente è una giornata soleggiata ma poi....
Dopo un’abbondante colazione (specialmente da parte dei maschietti) e la vestizione, Pietro ci viene a prendere in agriturismo puntualissimo: 9:30
Ecco Pietro che gentilmente ha lasciato a casa il suo Suzuki RM250 2T ed è venuto con l’Husaberg 450 4T, così si respira aria migliore :P
Immagine

Da qui si parte per un bellissimo giro in off di circa 100km che ci farà attraversare boschi, prati e genghe con tanti fondi stradali diversi che difficilmente riesco a trovare dalle mie parti .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Dopo pochi km ho già il fiatone, forse Pietro non si ricorda bene la mia andatura dell’anno precedente!!! :?
Sembra, ma giuro che non sto piangendo!; sono solo un po’ cotta!! :shock: :shock:
Immagine

forse non sono l’unica?!! 8)
Immagine

Brutto incontro: non per noi, ma per quel povero serpente che ha incontrato un contadino un po’ ignorante, che non gli ha lasciato scampo; peccato!!! Un bell’esemplare di Aspide.
Immagine

Comunque un aiuto in più questa volta c’è: gomme giuste (Metzeler six days extreme), pignone con un dente in meno (Z14) e olio cambiato alle forcelle (anche se la povera Alp non eccelle per quest’ultimo punto!).
Non sono certo un’ esperta di fuoristrada e di stile ma come dico sempre, l’importante è divertirsi, e quello non è mancato mai grazie anche all’ottima compagnia. Ho tentato anche di fare qualche miglioramento sempre grazie ai suggerimenti dei miei compagni: Stefano, che mi incita sempre e ha smesso di rimproverarmi, Orlando che immancabilmente ad ogni pozzanghera mi dice come stare sulla moto (ora litigo meno con il fango e non mi ci fermo più nel bel mezzo) e Pietro che mi ha spiegato come superare uno scalino decentemente, anche se poco dopo sono caduta nel punto più banale!! :oops:

Immagine

Immagine

Così, forse è meglio di no anche se mi è andata bene. :wink:
Immagine

Tutta questa fatica ne è valsa la pena perché come ricompensa, ci siamo fermati a pranzo a mangiarci una bella Chianina e non solo, in un locale già di nostra conoscenza. Ottimo tutto quanto, l’unico problema, è quello di ripartire per un’altro giro a pancia piena....
Non c’è problema, ci pensa sempre Pietro a farti digerire tutto in pochi km :shock:
Nel pomeriggio, abbiamo fatto un percorso nel bosco facendo, come ha detto Stefano, slalom tra gli alberi.
Poi piccola sosta in un punto che più panoramico di così, non si può! Ma attenzione alle vertigini!!

Immagine

Immagine

Da lì, proseguiamo per il ritorno verso l’agriturismo, con un tempo che minaccia pioggia... infatti poco dopo si sentono tuoni e incomincia a diluviare. Tutto bene finché non arriviamo sull’asfalto che ci porterà a destinazione sotto un acquazzone che ci bagnerà fino alle ossa (tanto lo sapevo che avrei lasciato a casa qualcosa, questa volta è toccato al K-way). E dire che quel giorno c’era il rinfresco di un matrimonio previsto anche nel bellissimo giardino dell’agriturismo; Non si può dire che la sposa sarà sfortunata, con tutta quell’acqua!

Immagine

Domenica 12, si riparte per un nuovo giro in off di circa 90km ma con in più la gradita presenza di Emanuela (moglie di Pietro) e un suo amico; finalmente non sono più l’unica donna!! :D

Immagine

Immagine

Anche il percorso di questa giornata sarà vario; molto divertenti i guadi nel bosco, dove i ragazzi del gruppo si riveleranno essere bravi meccanici, sistemando la leva della frizione della honda easy di Emanuela; dopo una caduta senza conseguenze fisiche, la leva si è rotta.
Per mia fortuna, ho fatto in tempo a provare la sua moto al mattino, e mi sono veramente divertita.
Guado di Stefano
Immagine

Un pò meno gradito da me il salitone roccioso dopo pranzo...concluso comunque senza cadute; è già un passo avanti.
Questa è Emanuela
Immagine

Arrivati proprio in cima, Stefano si accorge di aver forato la gomma posteriore; la cosa non mi è poi così dispiaciuta perché dopo una sosta obbligata per tentare di sistemare momentaneamente la camera d’aria con il fast,e quindi riprendere un pò di fiato, ci siamo poi diretti verso la strada di ritorno. Purtroppo la gomma si è sgonfiata dopo poco e Stefano ha accettato a malincuore 8) di scambiare il suo suzuki drz 400 con la husaberg FE450 di Pietro.
Nonostante la foratura , Pietro era sempre un passo (o più) avanti, pronto a fare le foto mentre io ed Emanuela stavamo arrivando al nostro ritmo.

Immagine
Lago di Montedogli
Immagine


Conclusioni: Tanto divertimento, qualche caduta, buon cibo (tanto che qualcuno ha dovuto rinunciare alla dieta per questi 3 giorni, poi tanto arriva il lunedi!), e tanta voglia di ripartire per un bel giro in fuoristrada!!
Grazie a:
Stefano che nonostante tutto mi sopporta ogni giorno (Sant’ uomo)
Immagine

Orlando che quando sale sulla moto, torna più bambino di suo figlio e questo è un complimento!
Immagine

Pietro per la pazienza e disponibilità
Immagine

Emanuela che mi ha fatto compagnia nella giornata di Domenica, e che spero di ritrovare per il prossimo Appenninitour.
Immagine


Betaflo
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

Appenninitour 2

Messaggio da alp » lun 20 lug, 2009 6:36 pm

Grandissima Florence!
Bellissime foto... non c'è dubbio che vi siate divertiti da matti, nonostante la fatica. E' bello vederti finalmente in compagnia di un'altra Signora. Ma dicci: come ti è sembrata l'HM Easy? E il giro: era possibile affittare le moto sul posto tramite Appenninitour (potrebbe interessare qualche amico)?
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Appenninitour 2

Messaggio da betaflo » mar 21 lug, 2009 11:23 am

alp ha scritto:Grandissima Florence!
Bellissime foto... non c'è dubbio che vi siate divertiti da matti, nonostante la fatica. E' bello vederti finalmente in compagnia di un'altra Signora. Ma dicci: come ti è sembrata l'HM Easy? E il giro: era possibile affittare le moto sul posto tramite Appenninitour (potrebbe interessare qualche amico)?
Grazie Alp,
non sai quanto mi ha fatto piacere aver trovato un'altra donna come compagna di avventura.
E' stata lei che mi ha proposto di provare l'HM Easy; è veramente un'ottima moto da fuoristrada per noi donne, a malincuore sono costretta ad ammettere la superiorità in off rispetto alla Alp 200.
L'Easy ha più sospensione (digerisce meglio le pietre e gli scalini) e ti permette di andare più forte e con più sicurezza; affrontando con decisione gli ostacoli improvvisi (con l'Alp ho fatto diversi fondocorsa col le sospensioni).
Nella breve prova non ho notato grosse differenze di motore e di freni; ma l'impostazione generale della moto è più adatta alla mia altezza (1,73 m) e alla guida prettamente enduristica che prediligo.
Sto già cercando una Easy usata per sostituire la mia fida Betina, anche se sono fortemente combattuta nell'animo :?

Maggiori informazioni relative all'attività di Appennini Tour le puoi trovare su www.appenninitour.it oppure chiamando Pietro al 3357315413.
Appennini Tour affitta anche le moto per i giri in off; al momento ha disponibili 2 Husaberg FE 450 (2008).

Un saluto

Florence
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Appenninitour 2

Messaggio da Ernesto » mar 21 lug, 2009 12:25 pm

Grazie Florence per il bel racconto, e complimenti per il giro!
Appennini da favola! :D

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

Appenninitour 2

Messaggio da pinof » mar 21 lug, 2009 12:59 pm

Molto bello e interessante il tuo resoconto. Anghiari non è lontanissimo da casa mia, magari, una delle prossime volte, potrei essere interessato pure io a partecipare e chissà anche qualcun altro della zona. Hai fatto bene a lasciare i recapiti così, eventualmente, li possiamo contattare personalmente.

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Appenninitour 2

Messaggio da rokes » mar 21 lug, 2009 9:35 pm

Invidia pura a leggervi e vedere tutte queste foto! :D
Complimentissimi!

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Appenninitour 2

Messaggio da husqvarna100 » mar 21 lug, 2009 11:16 pm

Bellissimo giro Florence.
Grazie per gli indirizzi,mi saranno utili.

Ciao.
Claudio.

Rispondi