Narni (TR) e dintorni... con regalino
Inviato: lun 05 ott, 2009 12:03 am
E' una bella giornata. Stamattina imbocco la Flaminia e in un batter d' occhio arrivo in zona Narni. Senza aver preparato alcun giro in particolare decido di restare in zona e dare un' occhiata al fiume Nera.
Imbocco quindi il facile e ampio sterrato che lo costeggia. In realtà dovrebbe trattarsi della vecchia ferrovia, visti i tunnel e le casette ai lati. Il primo tunnel che incontro è quello che vedete sotto, ma oggi mi dedicherò alla parte all' aria aperta, altrimenti sul forum che si vede..

Non si vede l' uscita perchè sotto la montagna il tunnel fa una curva. Si dice che ci sia ancora qualche treno parcheggiato lì dentro. Nei tunnel più brevi non ci sono di sicuro. In questo, se lo esploro vi faccio sapere.

Proseguo quindi lungo il fiume. Incontro ciò che resta della ferrovia






Nonostante la vicinanza, sarebbe difficile cadere a mollo perchè la strada passa a circa 2 metri da un muretto in cemento con una palizzata sopra


In ogni caso, l' acqua sembra limpida..

Dall' altro lato del fiume posso vedere l' abitato di Stifone, dove mi dirigerò più tardi, e alcuni vecchi edifici



Procedendo a passo d' uomo che mi trovo davanti??
Eccolo lì! Proprio lui..


Chiunque sia stato il buontempone che lo ha ben fissato ha pensato almeno a tenerlo basso (altezza ginocchio circa) appesantendolo con un sasso

Lo tiro giù e me ne vado inc***ato (vista la situazione, non sia mai che sbuca uno col fucile)
Sulla sorpresa che dire..
- delimitazione di propietà privata? Non mi sembra;
- recinto per animali? Non proprio;
- trappola? A voi la risposta..
Di cero in quel punto non si passa sulle terre di alcuno e non mi sembra neanche un posto stra-frequentato da enduristi. Mi auguro di non ritrovarlo, passerò a dare un occhiata.
Sono comunque ben deciso a non rovinarmi la giornata e, visto che sono in zona faccio un salto alla sorgente di Stifone.
Qui sorgeva un antico porticciolo romano, quando il Nera era navigabile, così almeno mi è stato riferito.

dall' altro lato del fiume, nella foto sopra, si vede la strada "incriminata".
Anche qui, come si può vedere, l' acqua è limpidissima





A quiesto punto, sempre restando nei dintorni, decido di fare una visita all' abbazia di San Cassiano. Ci si arriva tramite lo sterrato che vedete sotto


Arrivo quindi a destinazione




A questo punto, dopo la necesaria pausa pranzo, faccio un salto a vedere il "centro geografico dell' Italia".
Anche questo è immediatamente vicino narni, niente di che paesaggisticamente, ma pur sempre una curiosità.





Tempo di apprezzare i numerosi commenti sui cartelli e faccio ritorno a Rm.
Per oggi è tutto.
Imbocco quindi il facile e ampio sterrato che lo costeggia. In realtà dovrebbe trattarsi della vecchia ferrovia, visti i tunnel e le casette ai lati. Il primo tunnel che incontro è quello che vedete sotto, ma oggi mi dedicherò alla parte all' aria aperta, altrimenti sul forum che si vede..
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

Non si vede l' uscita perchè sotto la montagna il tunnel fa una curva. Si dice che ci sia ancora qualche treno parcheggiato lì dentro. Nei tunnel più brevi non ci sono di sicuro. In questo, se lo esploro vi faccio sapere.

Proseguo quindi lungo il fiume. Incontro ciò che resta della ferrovia






Nonostante la vicinanza, sarebbe difficile cadere a mollo perchè la strada passa a circa 2 metri da un muretto in cemento con una palizzata sopra


In ogni caso, l' acqua sembra limpida..
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

Dall' altro lato del fiume posso vedere l' abitato di Stifone, dove mi dirigerò più tardi, e alcuni vecchi edifici



Procedendo a passo d' uomo che mi trovo davanti??
Eccolo lì! Proprio lui..


Chiunque sia stato il buontempone che lo ha ben fissato ha pensato almeno a tenerlo basso (altezza ginocchio circa) appesantendolo con un sasso

Lo tiro giù e me ne vado inc***ato (vista la situazione, non sia mai che sbuca uno col fucile)
Sulla sorpresa che dire..
- delimitazione di propietà privata? Non mi sembra;
- recinto per animali? Non proprio;
- trappola? A voi la risposta..
Di cero in quel punto non si passa sulle terre di alcuno e non mi sembra neanche un posto stra-frequentato da enduristi. Mi auguro di non ritrovarlo, passerò a dare un occhiata.
Sono comunque ben deciso a non rovinarmi la giornata e, visto che sono in zona faccio un salto alla sorgente di Stifone.
Qui sorgeva un antico porticciolo romano, quando il Nera era navigabile, così almeno mi è stato riferito.

dall' altro lato del fiume, nella foto sopra, si vede la strada "incriminata".
Anche qui, come si può vedere, l' acqua è limpidissima





A quiesto punto, sempre restando nei dintorni, decido di fare una visita all' abbazia di San Cassiano. Ci si arriva tramite lo sterrato che vedete sotto


Arrivo quindi a destinazione




A questo punto, dopo la necesaria pausa pranzo, faccio un salto a vedere il "centro geografico dell' Italia".
Anche questo è immediatamente vicino narni, niente di che paesaggisticamente, ma pur sempre una curiosità.





Tempo di apprezzare i numerosi commenti sui cartelli e faccio ritorno a Rm.
Per oggi è tutto.