[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

MotOdissea

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
zapatak66
Messaggi: 98
Iscritto il: sab 16 gen, 2010 6:14 pm

MotOdissea

Messaggio da zapatak66 » mar 09 feb, 2010 12:37 am

ieri battesimo "del fango" per me e per la mia Alp!
prima esperienza in una cavalcata, ragazzi che roba...
ok, lo ammetto.
sono un neofita e non mi aspettavo tanto fango, tanta fatica e... non mi aspettavo di farcela
e invece è andata
partenza da Carsoli assieme ad un gruppo di amici in quad
primi kilometri di sterrato, fondo misto di sassi e fango ma nel complesso si va
dopo Colli di Monte Bove si inizia a fare sul serio, il fango e le pozze, e la prima caduta
riprendiamo, il ritmo diventa difficile ed inizia la salita.
siamo un tanti, circa duecento occhio e croce
la salita, in mezzo al fango, ci porta al primo "muro del pianto"
la difficoltà si fa elevata, e non solo per me
tutti fermi ad aspettare
si cerca una via alternativa ad un mare di fango molle che scende giù come cemento
i quad tornano indietro, dopo molti tentativi riesco, con tutti gli aiuti del caso, a trovare qualche spazio con grip.
molte volte rialzo la moto da per terra
molte volte mi ritrovo a recuperare il fiato e cercare di fare qualche centimetro in avanti
ed alla fine, via
la salita (ma è solo la prima...) è passata
arriva un tratto che, a vederlo, mi sembra facile
siamo saliti di quota, oltre il fango c'è la neve
un stretto canale in cui mettere le ruote, la moto affonda fino alle pedane
camminare con le gambe alzate è più faticoso di quanto pensassi...
mi fermo a prendere fiato; un'arancia, un goccio d'acqua.
ora che il peggio (il muro del pianto) è passato tutti quelli che passano hanno anche il tempo e la forza di chiedermi, vedendomi, fermo, se ho bisogno di una mano
si riprende, qualche kilometro nella neve e si arriva ad un pezzo di asfalto; ingannevole sensazione di essere tornato in un ambiente amico e conosciuto...
finisce presto, si comincia la discesa
attraversiamo un paio di paesini, c'è la discesa di una scalinata molto "suggestiva"
poi si ricomincia, all'inizio uno sterrato blando, con l'illusione della avvicinarsi del punto di ristoro e della fine del primo giro.
poi si rivedono i quad
sono stanco e rallento, guadiamo qualche torrente, poi mi trovo davanti una fila di quad fermi, dall'alto rumore di motori imballati.. pessimo segnale...!
sorpasso i quad fermi, inzia una salita difficile: il fondo di pietroni compatti coperto dal fango, gas aperto (ma quando ho imparato a tenerlo aperto così, sul viscido??) e mi sento trasportato fuori da questa salita
ed infatti, la salita finisce, ma non il peggio...
arriva la discesa, evvai!
il canale in mezzo al fango è insidioso, spesso mi ritrovo in mezzo, a spostare di peso la moto per ridarle appoggio e trazione; un paio di cadute; gradoni di fango difficili, almeno per me (ma non sono l'unico a trovarsi nei guai...) cerco di far scorrere la moto ed utilizzare il suo tiro ai bassi quando è il momento di dare, con calma, il gas.
mi passano una infinità di KTM, Husky, due e quattro tempi, moto potenti e molto più sofisticate e performanti della mia, ma sono convinto che con moto del genere non ce l'avrei mai fatta ad arrivare al ristoro
ragazzi, nonho la forza di mettere la moto sul cavalletto...
prendo il mio piatto di fagioli, un bicchiere di rosso ed avverto tutto il freddo, tutta la stanchezza e tutta la fatica della mia prima cavalcata
guardo la moto; è un grumo di fango, così come io stesso...
il motore, ach, sembra una zolla.
sono le 14, mi rimetto in moto e me ne torno al punto di partenza
per un secondo giro, beh, ci sarà un'altra occasione e maggior allenamento ma sono soddisfatto; molto soddisfatto!
torno a roma, lavo tutto con la lancia ad alta pressione: moto, stivali, guanti,giacca...
non pensavo sarebbe tornata pulita....
bene, cercherò di mandare qualche foto, appena capisco qual'è il metodo più facile per metterle sul forum
qualche consiglio per questo?
tornato a casa mio fratello, endurista da tempo, mi preannuncia una nottataccia: ed infatti, crampi, sogni di fango, dolori muscolari vari, il ginocchio che non riesco ad appoggiare da nessuna parte....
e via, la prossima??
PasseriNick

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

MotOdissea

Messaggio da husqvarna100 » mar 09 feb, 2010 12:55 am

Come battesimo non e' male.
Ti sento provato ma felice,quella felicita' che solo la moto puo' dare.
Ti sei messo alla prova e l'esame e' stato positivo,per te e per la tua moto.
I doloretti passeranno e ti rimarra' la soddisfazione.

Ciao.
Claudio.

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

MotOdissea

Messaggio da nolimit » mar 09 feb, 2010 1:14 am

che bellezza... le sdraiate, il sudore, i dolorini muscolari.. sei un grande, ce l'hai fatta! E anche benino, direi!!
Adesso è tutta in discesa :wink:

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

MotOdissea

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » mar 09 feb, 2010 1:26 am

Complimenti :lol:
Non e' una cavalcata da poco. Proprio stamattina ho parlato con un reduce contentissimo di essere tutto rotto.
Non è una delle mie preferite, perche' segue un pò la moda delle cavalcate attuali fatte per richiamare gli amanti dell'estremo e per mettere in difficoltà i partecipanti, ma questo il "mercato" richiede e questo è ciò che i motoclub "imprenditori" delle motocavalcate, soprattutto nel centroitalia, forniscono.

E' un pò come la moda dei Rave Party non ti ricordi nulla di quello che è successo ma proprio per questo ritieni di esserti divertito. Immagine

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

MotOdissea

Messaggio da nolimit » mar 09 feb, 2010 1:32 am

kappa ha scritto: E' un pò come la moda dei Rave Party non ti ricordi nulla di quello che è successo ma proprio per questo ritieni di esserti divertito. Immagine
AHAHAHAHAHAHA questa è grande!!! Immagine

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

MotOdissea

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » mar 09 feb, 2010 1:40 am

nolimit ha scritto:
kappa ha scritto: E' un pò come la moda dei Rave Party non ti ricordi nulla di quello che è successo ma proprio per questo ritieni di esserti divertito. Immagine
AHAHAHAHAHAHA questa è grande!!! Immagine
E' un pò la cultura dello "stordimento" e dell'appartenenza forzata ad un gruppo o ad una tendenza.
Come la famosa barzelletta del topolino dietro alla carica degli elefanti :lol:

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Re: MotOdissea

Messaggio da rokes » mar 09 feb, 2010 6:11 pm

zapatak66 ha scritto:ieri battesimo "del fango" per me e per la mia Alp!
prima esperienza in una cavalcata, ragazzi che roba...
Complimenti! Da quel che mi sembra di capire non proprio scelto di fare una passeggiata per principinati 8) :shock:
Solo al leggerti mi son sentito finito e spossato :mrgreen: :lol:
È anche vero che quando ci si ferma arriva il crollo totale...

zapatak66 ha scritto:...cercherò di mandare qualche foto, appena capisco qual'è il metodo più facile per metterle sul forum
qualche consiglio per questo?
Per quanto riguarda l'inserimento di foto nel forum dai un occhio a questo link (e non dimenticare di registrarti a ImageShack,
altrimenti vengono cancellate dopo 3 mesi:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

MotOdissea

Messaggio da max37 » mar 09 feb, 2010 8:26 pm

bravo niente male come esperienza
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

zapatak66
Messaggi: 98
Iscritto il: sab 16 gen, 2010 6:14 pm

MotOdissea

Messaggio da zapatak66 » mar 09 feb, 2010 9:03 pm

beh, bello vedere il riscontro!
in effetti, la condivisione delle emozioni e delle passioni è proprio quello che ci spinge a cose del genere che, francamente, in un senso strattamente razionale mal si comprendono...
un saluto a tutti!

http://www.mirmidoni.it/V%20Motodissea% ... oconto.htm
PasseriNick

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

MotOdissea

Messaggio da yoshi » mer 10 feb, 2010 12:07 pm

scusa Zapatak ma a quanto avevi la pressione delle gomme? perchè, almeno per quanto riguarda la 200 con le gomme da trial ,con la pressione a 0,5-0,6 sul terreno fangoso la trazione è paragonabile a quella dell'enduro :D

Rispondi