dintorni di Roma...
Inviato: lun 22 feb, 2010 2:57 pm
ah, il lunedì!
come si vive meglio il lunedì quando la domenica è passata in mezzo a posti fantastici, con la moto che funziona a meraviglia e la giornata è quasi primaverile??
si parte da Roma, si va a Cesano. Per qualcuno di voi magari il posto sarà conosciuto, il poligono di Monti Sant'Andrea, qualcuno (anche io, 140° AUC...) magari ci ha sudato, smoccolato, imprecato sotto il sole o il fango e con l'MG in braccio....
da lì, si sale sulle colline e sul fango appiccicoso, e si arriva in alto, fino a vedere in lontananza ad ovest il mare e davanti il lago di bracciano
arrivati verso martignano, dalle colline spelacchiate si passa al bosco, terreno un pò più accidentato e pozze profonde
rientriamo sulla strada e, da anguillara, ci dirigiamo a bracciano.
da lì proseguiamo, costeggiando la scuola di artigleria, fino a Castel Giuliano
un pò di sentieri, relativamente facili; un passaggio un pò più impegnativo su delle rocce e poi si arriva, percorrendo una strada bianca, in un posto per me sconosciuto e veramente bello
prima dei ruderi di un ponte e, forse di un mulino, in un contesto molto bello;
poi, passando dietro e riprendendo per un pezzo la strada bianca, una cascata inattesa.
per scendere (e risalire...) una mulattierina breve ma divertente
poi il giro riprende verso Castel Giuliano e via, tutto da capo fino a tornare a casa
120 km in totale, quasi tre ore a spasso con la sorpresa della scoperta, per me, di un posto molto bello
la Alp funziona a meraviglia, glio ho tolto anche i gusci che coprono il serbatoio ed ora sembra quasi "cattiva"...
come si vive meglio il lunedì quando la domenica è passata in mezzo a posti fantastici, con la moto che funziona a meraviglia e la giornata è quasi primaverile??
si parte da Roma, si va a Cesano. Per qualcuno di voi magari il posto sarà conosciuto, il poligono di Monti Sant'Andrea, qualcuno (anche io, 140° AUC...) magari ci ha sudato, smoccolato, imprecato sotto il sole o il fango e con l'MG in braccio....
da lì, si sale sulle colline e sul fango appiccicoso, e si arriva in alto, fino a vedere in lontananza ad ovest il mare e davanti il lago di bracciano
arrivati verso martignano, dalle colline spelacchiate si passa al bosco, terreno un pò più accidentato e pozze profonde
rientriamo sulla strada e, da anguillara, ci dirigiamo a bracciano.
da lì proseguiamo, costeggiando la scuola di artigleria, fino a Castel Giuliano
un pò di sentieri, relativamente facili; un passaggio un pò più impegnativo su delle rocce e poi si arriva, percorrendo una strada bianca, in un posto per me sconosciuto e veramente bello
prima dei ruderi di un ponte e, forse di un mulino, in un contesto molto bello;
poi, passando dietro e riprendendo per un pezzo la strada bianca, una cascata inattesa.
per scendere (e risalire...) una mulattierina breve ma divertente
poi il giro riprende verso Castel Giuliano e via, tutto da capo fino a tornare a casa
120 km in totale, quasi tre ore a spasso con la sorpresa della scoperta, per me, di un posto molto bello
la Alp funziona a meraviglia, glio ho tolto anche i gusci che coprono il serbatoio ed ora sembra quasi "cattiva"...