ovvero
Off-road a San Marino
E' un percorso che faccio abitualmente da diversi anni ( ormai superati i 50 anni e muovendomi in solitario preferisco non correre troppi rischi per cui mi è più congeniale percorrere sterrati che conosco bene). Ha una lunghezza di circa 40 km e si estende sia all’interno di San Marino sia nei comuni italiani limitrofi alternando percorsi in off come su strada; in pratica ho trovato il modo di unire vari sentieri esistenti in territorio con brevi percorsi su strada. Il percorso non richiede grandi doti di abilità, coraggio o resistenza, è solo una passeggiata, una semplice passeggiata in campagna e nei boschi, ma che a me risulta essere un vero toccasana….
Ovviamente la partenza è da casa mia e così pure il ritorno.
1) La preparazione
Eccomi qui mentre rabbocco il serbatoio della benzina, pochi attimi prima della partenza dalla casa di Ca’Rigo.

2) Ca’Rigo - Piandavello
Sulla piana di Ca’Rigo, sulla sinistra si apre un sentiero, nella prima parte è difficoltoso a causa della fitta vegetazione, poi piano piano si allarga rendendo più accessibile il passaggio anche se nei periodi di pioggia il fango la fa da padrone e, in questi casi, bisogna stringere i denti e sperare di arrivare in fondo con il sedere ancora sulla sella…..

...la vegetazione si presenta alquanto fitta.....

....piano piano il sentiero si allarga.....
3) Piandavello – Torraccia
E’uno sterrato largo, ci passano i mezzi agricoli, la guida è agevole, ai lati si aprono campi coltivati, il percorso si sviluppa in una discesa per poi ritrovarsi in una ripida salita da percorrere con la prima marcia che ti porta fino a Torraccia.

..ai lati si aprono campi coltivati

..il percorso si sviluppa in una discesa...

..in cima alla salita che porta a Torraccia...
4) Torraccia: l’aeroclub di San Marino
