[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Capre e Cavoli a Magione (PG)

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
zapatak66
Messaggi: 98
Iscritto il: sab 16 gen, 2010 6:14 pm

Capre e Cavoli a Magione (PG)

Messaggio da zapatak66 » gio 22 apr, 2010 9:25 pm

cari miei, ogni volta che arriva il week end il dilemma ed i sensi di colpa.
"sei stato tutta la settimana a lavoro, la piccola non l'hai vista mai ed esci in moto...? poi esci in moto e ci ripensi.
e allora scatta il "barbatrucco"
sfruttando tutti gli elementi a disposizione, ho organizzato un week end in umbria in agriturismo, tutti gli amici - con figli e non, con moto e non - la famiglia, tutti.
venerdì sera spaghetto al pesto, vino e chiacchiere
alle 8,30 appuntamento per i motociclisti mentre gli altri dormono, giro nei dintorni di Magione e poi a pranzo tutti assieme.
pomeriggio di gioco con i ragazzini, la sera brace e carne e vino e domenica mattina nuovo giro!
e tutti contenti...!
veniamo alle cose serie
Magione è vicino Perugia, una collina la divide dal lago trasimeno.
Mio fratello Roberto abita lì, ed ovviamente pratica l'enduro partecipando anche al regionale.
Ha un Ktm 250 4t e lo guida bene
Siamo in quattro, Roberto, Enzo con un Quad Kawa (a seguito di un incidente in gara è sulla sedia, ma ragazzi ha una vitalità ed una forza... ), Stefano con una Xr del 94 ed io con la mia Alp oramai da combattimento.
la giornata è bella, primaverile
partiamo attraverso strade bianche, interpoderali
vanno rettilinee seguendo i confini dei campi, fino alle colline. poi si sale, fra cascine abbandonate e con pendenze e difficoltà crescenti
il panorama è bello, aperto. la giornata mette allegria
la salita aumenta e ci sono serie di toboga, destra sinistra da fare in appoggio e gas fisso a metà... ti lasci portare su come dalla corrente inversa, il fondo è morbido per le piogge recenti, qualche lastra di pietra ma niente di drammatico
arriva qualche mulattiera, l'impegno cresce ma non è mai hard, Roberto ha cercato qualcosa di adatto a tutti, con un pò di impegno
si scende ed il fondo valle ci porta in mezzo ad un paio di guadi ed un pò di fango in più, ma più divertente che difficile veramente.
dalla collina che da magione va verso perugia scendiamo ed andiamo verso il trasimeno, qualche percorso di trasferimento, saliamo in quota con una strada asfaltata. poi una bella discesa nel sottobosco, in mezzo ai rami tagliati di fresco e lasciati un pò troppo alla rinfusa per non scivolarci sopra...
la discesa è un pò ripida, foglie fango e rami. poi altri guadi, una fattoria e si sbuca in mezzo al "wyoming"
una strada bianca insidiosa, con buche di fango profonde e solo una striscetta strisciante per mettere le ruote sul solido
talmente insidiosa che Stefano incappa in una radice che lo fa andare dritto dritto nella trincea accanto alla strada... sporge solo il manubrio!
francamente non l'avrei risolta altrimenti che a tirarla su di peso, ma Roberto ha imparato bene le lezioni dell'enduro: impenna la moto e le fa fare 90 gradi di piroetta a destra, la ruota anteriore è di nuovo sulla strada e la tiriamo su... chapeau!
si riparte, viene il bello!!
primo: guado bellino che finisce con rapida curva a destra nel fango smosso dal trattore e dalle mandrie, poi da li tutta una rampa di fango da fare a manetta... parto e la moto tira, si impenna e non mollo... tutta di un fiato e su una ruota... goduria...!!!
saliamo sulla collina così, tra tornanti con fondo sconnesso, lastre e fango
poi l'ultimo ostacolo
una mulattiera con a sinistra lastre di pietra ed a destra terra smossa ma con radici, devi salire su surfando e inventando la traiettoria, guardando avanti...
sono in giornata di grazia (ed anche la Alp lo è...) e saliamo senza apparente difficoltà
diceva il saggio "dove c'è troppo impegno, cè poca abilità..."
siamo oramai sulla collina che guarda il lago, spettacolo bellissimo
stradone di ghiaia (un pò troppo altra però...) e si rientra verso casa
All'agriturismo Il Picchio c'è il tempo di una doccia e mi metto ai fornelli.
Il segreto della Carbonara, cari miei, è nello spicchio d'aglio nella pancetta affumicata. lo fate stare fino a quando non si inizia ad imbiondire e poi lo buttate...
e mi raccomando, parmiggiano e pecorio al 50%!

tre giorni in compagnia degli amici e delle famiglie
due bei giri di circa 70 km l'uno
un giorno di primavera (sabato) ed uno in inverno (la domenica abbiamo fatto quasi lo stesso giro ma... nevicava!!!)

tutti contenti e divertiti
Capre e Cavoli
meditate gente, meditate....!

(PS: a fine maggio - inizio giugno si replica, chi vuole unirsi è invitato sin da ora...!)
PasseriNick

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Capre e Cavoli a Magione (PG)

Messaggio da sapphire » gio 22 apr, 2010 9:52 pm

Un bel divertimento anche per chi legge. Ma le foto ? Senza le foto il tuo racconto è come la tua carbonara senza parmiggiano e pecorio al 50%!

gigius
Messaggi: 245
Iscritto il: gio 06 ago, 2009 6:10 am

Capre e Cavoli a Magione (PG)

Messaggio da gigius » gio 22 apr, 2010 10:55 pm

sapphire ha scritto:Un bel divertimento anche per chi legge. Ma le foto ? Senza le foto il tuo racconto è come la tua carbonara senza parmiggiano e pecorio al 50%!
:oops: ESATTO !!! :twisted:............ almeno della Carbonara !!! :roll:

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Capre e Cavoli a Magione (PG)

Messaggio da betaflo » sab 24 apr, 2010 1:28 pm

Complimenti per il bel racconto ma come altri hanno già detto: mi raccomando la prossima volta vogliamo le foto!!, così sale l'invidia :wink:
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina


zapatak66
Messaggi: 98
Iscritto il: sab 16 gen, 2010 6:14 pm

Capre e Cavoli a Magione (PG)

Messaggio da zapatak66 » lun 26 apr, 2010 1:33 pm

<a><img></a> <a><img></a> <a><img></a> <a><img></a> <a><img></a> <a><img></a> <a><img></a> <a><img></a> <a><img></a> <a><img></a>
PasseriNick

zapatak66
Messaggi: 98
Iscritto il: sab 16 gen, 2010 6:14 pm

Capre e Cavoli a Magione (PG)

Messaggio da zapatak66 » lun 26 apr, 2010 1:34 pm

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
PasseriNick

zapatak66
Messaggi: 98
Iscritto il: sab 16 gen, 2010 6:14 pm

Capre e Cavoli a Magione (PG)

Messaggio da zapatak66 » lun 26 apr, 2010 1:35 pm

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
PasseriNick

zapatak66
Messaggi: 98
Iscritto il: sab 16 gen, 2010 6:14 pm

Capre e Cavoli a Magione (PG)

Messaggio da zapatak66 » lun 26 apr, 2010 1:36 pm

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
PasseriNick

zapatak66
Messaggi: 98
Iscritto il: sab 16 gen, 2010 6:14 pm

Capre e Cavoli a Magione (PG)

Messaggio da zapatak66 » lun 26 apr, 2010 1:37 pm

all fine sono riuscito a capire (sono particolarmente di coccio, eh??) come caricare le foto.
c'è qualcuno meno argilloso di me in grado di spiegarmi perchè in alcuni casi UpMyPhoto mi carica l'url ed in altri le foto vere e proprio sulla risposta???

sommessamente grazie...
PasseriNick

Rispondi