
Premetto che il giorno dell'evento non ne ho scattata nemmeno una!
Tante però ne ho fatte tra il mercoledì ed il venerdì, la settimana precedente pure,
![[Sorrisone] :-D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
e moltissime le ho in archivio.
Così ho pensato di rifare il percorso della cavalcata in immagini, pubblicando di peferenza quelle di questi ultimi giorni,
e, in alternativa, quelle delle mie precedenti trasferte umbre.
Già dalla scorsa settimana avevo assaggiato qualche breve tratto della cavalcata, (con Fabio ed Andrea),
ma troppo poco per farmi un'idea dell'edizione 2010.
Io e Giuliano-LittleRokes siamo arrivati il 27, verso la mezzanotte.
Mercoledi abbiamo bazzicato dal mattino fino a sera, rifacendo i nostri percorsi che più ci stanno a cuore
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ma giovedì è stata forse la giornata più bella ed intensa.
Io e Little, abbiamo provato i 3/4 del percorso, tratti "hard" inclusi,
all'eccezzione di due: il salitone finale ed il guado profondo, per paura che mi cada ancora dentro con tutta la moto...
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
(ho appena sborsato 400 € per causa "rugginite"
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
al mare, un paio di mesi fa!).
Al ritorno al B&B, alla fine del giro, ero proprio contento di vedere quanto ha progredito in così poco tempo...
Ed anche della sua resistenza fisica e mentale. Neanche un volo in tutta la giornata,
dalle 9 del mattino alle quasi otto di sera. Però la stanchezza si vedeva in volto...
Per l'ora di cena arriva Ciccio72.
Tappa obbligata in Cantina della Villa a Villa della cupa. Forse abbiamo un pò troppo mangiato.
Ma il menu del professore...
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

(Foto Rokes: 13 04 2009)
Così venerdì corriamo, corriamo e corriamo ancora fino sera.
Little però si lamenta di dolori dietro alle ginocchia.
Ha i tendini sottopelle tutti rossi. Sembra l'effeto di uno sfregamento...
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Un pò di pomata e via a cena, sempre a Villa della Cupa, dove ci aspetta il resto della combricola:
Blackman & Family, Nik64 & Edith, Icio. Ci raggiungono anche due amici di Ciccio72. Dopo cena arriveranno anche Gian e Luca.
E così si fa su una bella tavolata, pronti ad assaggiare tutte le specialità del "professore"!
Sabato è il grande giorno.
Avendo fatto la pre-iscrizione la sera, io e Little partiamo sulle 9.
Tempo splendido, temperatura ideale, tappi zero.
Ce la prendiamo con calma e al primo ristoro siamo tra i primi.
Proseguaiamo di buon passo verso la "mula della Gioconda".
Facciamo il tratto pietroso, poi il primo in mezzo alle ginestre, ma li Little mi dice che il dolore ai tendini si fa forte.
No problem!, prendo un "taglio" e m'immetto sullo sterratone, quello largo.
Ritornati al bivio principale c'è l'ambulanza. L'esito del dottore è: fermo immediato per il giovane pilota
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Riaccompagno Giuliano al B&B e dopo una coca ed un gelato, ed averlo lasciato in compagnia di Gabriella,
riparto in direzione dei guadi e dell'"Ottovolante".
Troppo bello quel giro per non rifarlo un'altra volta!
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Tornato a casa, "ripesco" Little per portarlo al ristoro finale.
LittleRokes al ristoro finale.

(Foto Rokes: 01 05 2010)
C'incontriamo nuovamente tutti e troviamo anche S.Pazz e Betaflo.
Picnik finale con dolce e Vernaccia offerti da S.Pazz e Betaflo.

(Foto Rokes: 01 05 2010)
Ciccio72, Rokes, LittleRokes, S.Pazz e Betaflo.

(Foto Rokes: 01 05 2010)
La sera, cena in pizzeria da "Cinicchia", sul monte Alago dove ci aspettano Blackman, Nik64, Icio e family.
Io, Ciccio72 e Giuliano, (che mi ha strappato le lacrime dagli occhi per venire anche lui in moto
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
facciamo l'andata e ritorno in notturna.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Domenica tengo il Little a riposo, anche perché dopo quattro giorni (e quasi quattro cavalcate, è a pezzettini).
Io e Ciccio72 partiamo con un tempo incerto per tre quattro ore di enduro.
Decidiamo di rifare tutto il percorso, quello dove si passa sotto il ponte e dopo qualche bella salita in stile tobogan,
si fa una bellissima discesa lungo un sentiero tutto stretto, che costeggia un bosco, prima d'immettersi nel torrente in secca.
Piove, ma continuiamo lo stesso, malgrado abbia dimenticato il K-way e sia senza maniche della giacca.
Birretta finale a mezzogiorno e trenta e poi tutti al B&B a preparar bagagli.
Ciccio 72 parte nel pomeriggio, noi lunedì mattina.
Malgrado conoscessi l'ottanta per cento dei posti, ho scoperto alcuni percorsi nuovi, tante piccole varianti,
quasi tutti ricollegabili a sentieri e mulattiere che già conosco.
![[Sorrisone] :-D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
La cavalcata merita un 10 e lode (anche se si sa, sono di parte), sia per i percorsi sempre vari, che per tutti i tipi di fondo incontrati,
ma soprattutto per l'alto valore paesaggistico e naturalistico dei posti attraversati!
La difficoltà col bel tempo non è stata eccessiva. Per me va bene così...
Mi godo il "tutto" e non solo la moto!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Probabilmente certi tratti con la pioggia sarebbero diventati fangosissimi, al limite della praticabilità.
L'organizzazione è stata come sempre impeccabile, lo staff del Moto Club Nocera Umbra sempre presente, gentile e cortese.
Ristori e pranzo finale ottimi ed abbondanti.
Da non dimenticare il mazzo di fiori offerto a tutte le partecipanti!
Un grazie personale a tutti coloro che ho incontrato durante queste (quasi) due settimane, e che, in un modo o nell'altro
ci hanno permesso di passare giorni di felice enduro in questa meravigliosa terra umbra
![[Sorrisone] :-D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Rokes & LittleRokes
Le foto della Cavalcata delle Sorgenti.
1° maggio 2010.
Poco dopo la partenza, il bosco dei daini.

(Foto Rokes: 29 04 2010)
Il primo tratto.

(Foto Rokes: 29 04 2010)
Incantesimo o realtà?

(Foto Rokes: 29 04 2010)
I ciclamini.

(Foto Rokes: 29 04 2010)
La discesa tra le ginestre. (LittleRokes)

(Foto Rokes: 29 04 2010)
Poco dopo. (LittleRokes)

(Foto Rokes: 14 04 2009)
Uno scalino preso male, (poco prima della grande discesa).

(Foto Rokes: 29 04 2010)
LittleRokes studia il percorso.

(Foto Rokes: 29 04 2010)
Evvaiii! Che ce la fai! (LittleRokes)

(Foto Rokes: 29 04 2010)


Il discesone di breccia rossa che taglia il monte, (da provare in salita
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

(Foto Rokes: 24 10 2008)








L'inizio della "Scajonara", in opzione al precedente hard. (LittleRokes & SuprVet)

(Foto Rokes: 30 07 2009)



Una salita nel bosco stile "tobogan". (Andrea, Fabio)

(Foto Rokes: 23 04 2010)
La mula della "Gioconda", vista dal borgo sovrastante. (LittleRokes)

(Foto Rokes: 14 04 2009)
L'attacco della "Gioconda". (LittleRokes)

(Foto Rokes: 14 04 2009)
Salita iniziale della mulattiera. (Rokes)

(Foto Rokes: 22 04 2010)
Come si presenta la "Gioconda" nella prima parte.
Poi verrà il percorso stretto, da percorrere zigzagando tra le le ginestre.

(Foto Rokes: 22 04 2010)
Uno dei guadi, prima dell' "Ottovolante". (Rokes)

(Foto Rokes: 16 04 2009)
Il fondo dell' "Ottovolante".

(Foto Rokes: 24 04 2010)
L' "Ottovolante".

(Foto Rokes: 24 04 2010)
Sempre lui...

(Foto Rokes: 16 04 2009)
L' "Ottovolante", nel tratto finale.

(Foto Rokes: 16 04 2009)
Deviazione hard, (per tempo di pioggia!), subito dopo l' "Ottovolante", sulla sinistra.
Inizio del tratto collinare.

(Foto Rokes: 29 04 2010)


Seguendo lo stesso tracciato.
Al centro il sentiero, prima d'imboccare una discesa seguita da una ripida risalita.

(Foto Rokes: 29 04 2010)
Un pò più in la...

(Foto Rokes: 29 04 2010)
Raccordo con lo sterrato principale.

(Foto Rokes: 29 04 2010)


Domenica 3 maggio 2010.
Se ben vi ricordate, siete passati molto vicino a questa mulattiera. 8/
Si trovava sulla vostra sinsitra, prima d'intraprendere la discesa smossa e scavata dall'acqua,
alla fine della quale siete passati sotto il ponte.



Ciccio72, dopo averla provata! Esausto!
Peccato che il grand'angolo appiattisca tutta la pendenza... (vedi foto sopra).

(Foto Rokes: 02 05 2010)