[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

TRA LAZIO E ABRUZZO

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

TRA LAZIO E ABRUZZO

Messaggio da ttr » mar 25 mag, 2010 2:21 am

La dipendenza è una cosa brutta. Quella da moto non fa eccezione.
Qui piove da un mese o poco più, ogni fine settimana che speri di fare un giro diluvia.
Decido quindi che, a prescindere dal tempo, sabato mattina si esce. Questo nonostante il fatto che mi sono preso un' infiammazione alla spalla, che ho ordinato un paio di stivali che non arrivano mai, che il TT ha avuto un problema alle luci e fa i capricci al minimo (cose che non erano mai successe prima d'ora).
Quando tutto è avverso, la terapia d'urto è la cosa migliore.

Mantengo la parola, verso le 10 monto a cavallo e imbocco la Roma l' Aquila per uscire a Carsoli. L' idea è quella di un giro che ricalchi inizialmente quello fatto la scorsa volta con la zavorrina ma questa volta più largo, con dei tratti da esplorare.

Sotto un cielo plumbeo imbocco il primo tratto dello sterrato, che conosco già
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

In vista della primavera (che ancora non è arrivata) ho montato delle tranquillissime Pirelli MT70 a "fiore". Devo dire che se la cavano bene anche sul fango, meglio delle "scorpion" che scivolano molto anche sui sassolini.

Immagine

Immagine

Giungo quindi ad un bivio, prendo la strada sconosciuta.
Avanzo in un paesaggio alla Tex Willer. Da solo tra rocce, fango e piccoli canyon, a farmi compagnia solo il rumore del mono giapponese. A terra molte tracce di "cavalli ferrati", come li chiamerebbe l' eroe dei fumetti.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

La strada che ho imboccato mi piace sempre di più, le numerose curve coprono ogni volta la visuale e la curiosità ti sale ogni 100 metri. Inoltre, rispetto al tracciato più breve, il livello di difficoltà (se di difficoltà si può parlare) è leggermente superiore

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Supero il fabbricato della foto sopra (ecco dove sono finiti i cavalli) e continuo ad avanzare. Il gioco si fa sempre più interessante

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Prima di affrontare il tratto della foto sopra, ho ritenuto opportuno scendere di sella e dare un occhiata al terreno. Dalle tracce dei cavalli è facile capire che i furbi quadrupedi si tengono prima sulla destra (sinistra nella foto sotto) per poi buttarsi a sinistra (dx nella foto sotto)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Continuo ad avanzare. Questi posti in mappa non sembrano così grandi. Dal vivo riservano sorprese ad ogni curva.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Continuo per la strada della foto sopra. Trattasi dell' ex confine dello stato pontificio e tutt' ora confine tra il lazio e l' Abruzzo. Come dimostra l' antico cippo. Anche nel basso Lazio, in provincia di Frosinone, i vecchi confini pontifici seguivano il corso di piccoli fossati.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Quando il fosso è in piena il transito è vietato, quando è secco si considera generalmente come viabilità ordinaria.
Tuttavia le foto che seguono sono del tutto legali. Il transito infatti era concesso in virtù delle autorizzazioni rilasciate per un piccolo raduno di fuoristradisti della zona. Dopodichè bisognerà aspettare l' estate.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Dopo un altro paio di Kilometri giungo a Camporotondo, ma non mi fermo. Percorro poche centinaia di metri su asfalto per prendere lo sterrato che porta a Capistrello. Trattasi di una stradaccia sporca e ripida. Ho potuto fare poche foto perchè dovevo reggere la moto. Il TT in questi frangenti assume l ' agilità di un cancello :wink:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Giunto al punto della foto sopra, mi butto letteralmente giù. La moto scivola in un mare di fango e foglie, si incastra e poi scivola ancora ingovernabile. Se scendere è stato difficile, risalire sembra quasi impossibile. Se questo sterrato è cieco sono nella m****a!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Invece no, le info raccolte sono giuste, proseguo per diversi kilometri

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Giunto a Capistrello sono circa a metà del giro che avevo in mente di fare. Caspita non credevo però che fosse così lungo.
Mi salvano alcune goccie d' acqua, se avevo qualche dubbio mi va via, riprenderò il giro da qui ma ora viaggio verso climi migliori.

Sfreccio (col TT... vabbè si fa per dire) sulla Sora Avezzano per poi imboccare l' autostrada sotto il diluvio universale. Tengo duro fino alla stazione di servizio Colle Tasso (foto sotto) dove devo fare rifornimento.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Ma ormai pochi km mi separano dalla doccia. Bagnato ma contento me ne torno a casa.
Ultima modifica di ttr il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
jacklospin8
Messaggi: 360
Iscritto il: mer 24 feb, 2010 12:23 am
Località: Roma

TRA LAZIO E ABRUZZO

Messaggio da jacklospin8 » mar 25 mag, 2010 2:54 am

bella uscita ttr, cercherò di capire il percorso e di seguire le tue orme.
Moto: Beta Alp 200
Honda CRF 1000 Africa Twin

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

TRA LAZIO E ABRUZZO

Messaggio da lazzariello » mar 25 mag, 2010 10:28 am

ma tu guarda che bei posti che ci sono dalle vostre parti .......
complimenti, sarebbe un giro che anche a me piacerebbe tantissimo fare ....

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

TRA LAZIO E ABRUZZO

Messaggio da ttr » mar 25 mag, 2010 10:32 am

lazzariello ha scritto:ma tu guarda che bei posti che ci sono dalle vostre parti .......
complimenti, sarebbe un giro che anche a me piacerebbe tantissimo fare ....
Vièmme a trovà :wink:

X Jack: se riusciamo a metterci d' accordo per il giorno si può fare anche in due.

Saluti

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

TRA LAZIO E ABRUZZO

Messaggio da BTMX62 » mar 25 mag, 2010 10:43 am

lazzariello ha scritto:ma tu guarda che bei posti che ci sono dalle vostre parti .......
complimenti, sarebbe un giro che anche a me piacerebbe tantissimo fare ....
Mi associo, posti bellissimi, credo che i paesaggi del centro italia siano i più suggestivi, ogni volta che mi viene in mente Campo Imperatore mi scende la lacrimuccia........

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

TRA LAZIO E ABRUZZO

Messaggio da rokes » mar 25 mag, 2010 11:10 am

Bel giro davvero!
Posti inconsueti, "strani" ed affascinanti. :D

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

TRA LAZIO E ABRUZZO

Messaggio da Brianza » mar 25 mag, 2010 2:09 pm

Complimenti, :wink:
posti veramente belli, come le foto.
Grande invidia :shock:
ciao
Immagine

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Re: TRA LAZIO E ABRUZZO

Messaggio da carlo » mar 25 mag, 2010 2:26 pm

ttr ha scritto:Pirelli MT70 a "fiore". Devo dire che se la cavano bene anche sul fango
La mia esperienza con le MT70 (sul TT-RE) e' un po' diversa. Sul fango non c'era verso, e non era un problema
di incapacita' mia, visto che anche quelli bravi che provavano a portarmi su la moto dopo i miei tentativi
falliti avevano le loro difficolta'
Giunto al punto della foto sopra, mi butto letteralmente giù. La moto scivola in un mare di fango e foglie, si incastra e poi scivola ancora ingovernabile. Se scendere è stato difficile, risalire sembra quasi impossibile. Se questo sterrato è cieco sono nella m****a!
Ecco, era piu' una cosa del genere! :mrgreen:

Complimenti, adoro i report di giri "totali" con moto a prova di asfalto
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

TRA LAZIO E ABRUZZO

Messaggio da betaflo » mar 25 mag, 2010 5:10 pm

Per le gomme che monti, sei stato più che bravo!
I paesaggi sono molto diversi da quelli a cui sono abituata, ma non per questo meno belli, anzi!! :P
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

TRA LAZIO E ABRUZZO

Messaggio da max37 » mar 25 mag, 2010 6:29 pm

davvero belli i posti ed i ruscelli in mezzo alla strada.
la tua moto ha un difetto evidente però.
la targa è a volte grigia, a volte nera e mancano i numerini :lol: :lol: :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi