[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

PRIMO GIRO D AUTUNNO: ESPLORAZIONI LAZIAL-ABRUZZESI

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

PRIMO GIRO D AUTUNNO: ESPLORAZIONI LAZIAL-ABRUZZESI

Messaggio da ttr » lun 04 ott, 2010 2:59 am

"L'autunno astronomico nell'emisfero boreale ha inizio il giorno dell'equinozio d'autunno, il 22 o il 23 settembre, e termina il giorno del solstizio d'inverno, il 21 o il 22 dicembre. Avvicinandoci a questo periodo la parte illuminata e le ore di luce diminuiscono. Il 22 o il 23 settembre (in base al giorno dell'equinozio d'autunno) i raggi del sole sono perpendicolari all'equatore e il circolo d'illuminazione passa per i poli" (fonte: "wikipedia")

La definizione sopra, nel suo rigore e aplomb scientifico, trascura numerose sfaccettature della stagione da poco iniziata. Non solo malinconia e foglie cadenti ma anche buone notizie: LA NOTTE SI DORME!!!! :lol: :lol:
Il caldo ci da tregua, la scarpa non affonda più nell' asfalto citttadino reso duttile dal solleone e torna la voglia di SANO MOTOALPINISMO.

E così ci si da una punta al primo autogrill dell A24 per andare a scarrufare un po'. L' idea del giorno è quella di un giro esplorativo. Si partirà da Camposecco per trovare un passaggio che ci colleghi alla strada per Camporotondo che a sua volta ci porterà sullo sterro per Avezzano.
Filo alla grande in autostrada in compagnia della Betina di Jacklospin8 e dopo un oretta di viaggio inizia il giro.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

decidiamo di dedicarci anche all' esplorazione di più varianti possibili, la prima è quella che si dirige verso il Monte autore, perlomeno in linea d'aria

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La strada si rivela essere più difficile del previsto, le nostre gomme semi-stradali non ci aiutano, la salita è una vera sudata (alla faccia dell' autunno). La traccia è ripida, si restringe e si allarga, fino a che non siamo costretti a fermarci, forse con delle gomme adeguate avremmo potuto proseguire, ma non ci aspettavamo tanto fango. Devo rimontare i tasselli...

Tornati indietro iniziamo a dedicarci alla ricerca del passaggio che dovrebbe condurci allo sterrato per Camporotondo. la cosa non si rivela facile, lasciamo le moto più volte per proseguire a piedi su sentieri non poco incidentati. Ci troviamo più volte di fronte a vicoli cechi, risaliamo in moto e proseguiamo per la variante successiva. Ci orientiamo a naso, ma anche col gps di jack

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Immagine

Passano circa 2 ore e del collegamento nessuna traccia, solo una gran fatica!
Decidiamo quindi di raggiongere un altura dalla quale potremo orientarci meglio. Al di là dell' oerientamento, c'è da dire che il posto non è male

Immagine

Immagine

Prima di ritirarci decidiamo che faremo l' ultimo tentativo, tornando indietro ho natato una debole traccia nel bosco. Scenderemo da lì.

Quella che sembrava l' ennesima via senza uscita si allarga poco a poco, e senza pendenze impossibili, ci porta all' obiettivo!!

Immagine

Immagine

Giungiamo quindi soddisfatti a Camporotondo. Facciamo una pausa durante la quale si unisce a noi Valentino, simpatico motoalpinista Laziale in giro per i monti. Con lui arriveremo ad Avezzano

Immagine

Una volta imboccata la provinciale, in prossimità di uno svincolo, ci si saluta al volo e ognuno prosegue per la sua strada.
Di ritorno sull A24 saremo sorpresi dalla solita nuvoletta di Fantozzi, ci becchiamo in pieno un temporale di quelli mica male. A Colle Tasso ci separiamo.

Bei posti, bella compagnia, bel giro.

Alla prossima!

bello80
Messaggi: 5
Iscritto il: mar 20 lug, 2010 2:30 pm

PRIMO GIRO D AUTUNNO: ESPLORAZIONI LAZIAL-ABRUZZESI

Messaggio da bello80 » lun 04 ott, 2010 12:12 pm

sempre molto carattestici i tuoi giri..e mi raccomando..barcolla ma non mollare mai..:)

Avatar utente
stalin
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 09 giu, 2010 12:27 pm
Località: Roma (Montesacro)

PRIMO GIRO D AUTUNNO: ESPLORAZIONI LAZIAL-ABRUZZESI

Messaggio da stalin » lun 04 ott, 2010 4:25 pm

Ma dimmi te che tocca fare per infrattarsi un po'... Procioni! :lol:
Comunque complimenti per il giro!
BMW K1200R
- ex Suzuki SV 650
- ex Vespa PX 150

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

PRIMO GIRO D AUTUNNO: ESPLORAZIONI LAZIAL-ABRUZZESI

Messaggio da rokes » lun 04 ott, 2010 6:53 pm

Due foto che mi piacciono particolarmente, (ma son belle tutte!) :D

Immagine

Immagine

Complimenti! Le tue uscite fanno sempre gola.
Chi pensa che soft è noia, non guarda i tuoi report! :D

Spero che un giorno riusciremo ad incontrarci.

Ciao, Paolo

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

PRIMO GIRO D AUTUNNO: ESPLORAZIONI LAZIAL-ABRUZZESI

Messaggio da ttr » lun 04 ott, 2010 8:21 pm

Sicuramente!

Fai un fischio quando vieni da queste parti :wink:

Avatar utente
jacklospin8
Messaggi: 360
Iscritto il: mer 24 feb, 2010 12:23 am
Località: Roma

PRIMO GIRO D AUTUNNO: ESPLORAZIONI LAZIAL-ABRUZZESI

Messaggio da jacklospin8 » mar 05 ott, 2010 4:11 am

il fango proprio non lo digerisco! in primo luogo sporca la mia motoretta che con tanta cura ho lavato e poi pure perchè essendo alquanto impedito mi ritrovo puntualmente piantato con la posteriore che gira a vuoto. per completare il quadro ideale ci si mettono gli stivali nerogiardini da fighetto che a 1500 metri scivolano giù insieme alla mia autostima! :roll:
nel mentre sono infognato, ttr che è più avanti lascia la moto e va in perlustrazione a piedi; mi guardo intorno e realizzo che il bosco non è fitto e quindi esco dalla traccia e cerco di avanzare tra gli alberi su un fondo di rami spezzati, sassi e foglie; paradossalmente in questo sottobosco riesco a muovermi meglio tant'è vero che supero la moto di ttr; quando lo vedo tornare mi guarda con stupore, sembra voglia dirmi :" ma ndò ca..o vai?"
in realtà mi dice che più avanti la strada si perde nel bosco quindi si torna indietro. col senno di poi, è stato meglio così poichè il passaggio l'abbiamo trovato lungo la strada del ritorno. personalmente vivo un po' male il dietrofront obbligato anche se pienamente cosciente dei miei limiti e di quelli della moto; anzi direi che i limiti bella betina in questo caso non c'entrano, mentre quelli delle gomme c'entrano eccome.
la conferma che il fango sia lo spauracchio di tutti i motoalpinisti l'ho avuta da Valentino, l'esperto endurista "romantico" che abbiamo incontrato lungo il tragitto; malgrado la sua maestria nello stare in piedi sul suo bellissimo drz 400e valenti, l'ho sentito augurarsi di non trovarne troppo.
concludendo direi che le più belle soddisfazioni in offroad le ho avute quando in un posto ci sono tornato ed ho ultimato il lavoro. in questo senso il motoalpinismo può essere una scuola di vita per chi come me, per pigrizia o per incostanza, alcune cose le ha lasciate a metà.
Moto: Beta Alp 200
Honda CRF 1000 Africa Twin

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

PRIMO GIRO D AUTUNNO: ESPLORAZIONI LAZIAL-ABRUZZESI

Messaggio da carlo » mer 06 ott, 2010 7:48 pm

jacklospin8 ha scritto:concludendo direi che le più belle soddisfazioni in offroad le ho avute quando in un posto ci sono tornato ed ho ultimato il lavoro. in questo senso il motoalpinismo può essere una scuola di vita per chi come me, per pigrizia o per incostanza, alcune cose le ha lasciate a metà.
ecco come una cosa apparentemente frivola come l'andare in moto diventa filosofia... e riappare anche il concetto di
serendipita'; vai per sentieri a cercare il collegamento mancante e trovi un insegnamento di vita 8)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
bobco
Messaggi: 71
Iscritto il: lun 15 mar, 2010 1:55 pm
Località: Pescara

Google maps del percorso

Messaggio da bobco » dom 10 ott, 2010 12:06 am

Ciao TTR. Potresti pubblicare o mandarmi in privato il percorso su Google Maps? A me interessa particolarmente la parte dove siete usciti ad Avezzano. Io vorrei fare il giro al contrario, cioè entrare ad Avezzano ed andare verso Camporotondo. Grazie. :)
Suzuki V-Strom 650 Traveller
Suzuki DR350S

Avatar utente
jacklospin8
Messaggi: 360
Iscritto il: mer 24 feb, 2010 12:23 am
Località: Roma

Re: Google maps del percorso

Messaggio da jacklospin8 » lun 11 ott, 2010 3:49 pm

bobco ha scritto:Ciao TTR. Potresti pubblicare o mandarmi in privato il percorso su Google Maps? A me interessa particolarmente la parte dove siete usciti ad Avezzano. Io vorrei fare il giro al contrario, cioè entrare ad Avezzano ed andare verso Camporotondo. Grazie. :)
ciao bobco, ti rispondo io perchè ttr non usa il gps. se mi mandi la tua email in mp ti invio il file kml
Moto: Beta Alp 200
Honda CRF 1000 Africa Twin

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

PRIMO GIRO D AUTUNNO: ESPLORAZIONI LAZIAL-ABRUZZESI

Messaggio da ttr » lun 11 ott, 2010 6:28 pm

Grassie Jack!

Cmq la mappa per Bob dovrebbe essere la stessa che gli ho inviato l altra volta.

Saluti

Rispondi