Pagina 1 di 1

dove si "cava" una multiuso.

Inviato: gio 08 nov, 2012 8:43 pm
da bebeking
oggi sono andato a fare un bel giretto in motoretta, forse l'ultimo prima di affrontare il natale, per me sacrificante.
ho trovato veramente tutte le condizioni, fango tosto compreso. (non argilloso come nelle foto s'intenda). comincio a prendere confidenza con la motoretta, ed a chiederle di superare i "miei" limiti. l'ho maltrattata ben bene, povera stella. :D mi sono divertito da mori'.

ad un certo punto mi perdo ed arrivo dentro al giardino di un tipo. spiego che mi son perso, e lui mi indica la strada, dicendomi: è li dietro, (un salitone ripidissimo, che avevo notato ma non pensavo e speravo fosse quella la strada). mi dice: ma non lo so se con questa moto-motoretta (guardando dubbioso) ce la fai, è duro. stai attento!!!
ed io... ci proverò, grazie... neanche a dirvelo. un po' di rincorsa e via. da li mi si è aperto un percorso spettacolare.

ad un certo punto mi trovo davanti ad una mulattiera percorsa da greggi di pecore. il terreno era tutto una fanghiglia con merda mista a sassi, smossa e zampettata, e si era formato un canalone stretto stretto ed a tratti con scaloni ripidissimi. nero e puzzolente. però era in discesa... avevo cmq dubbi a farlo nonostante scendessi.. lo prendo e vado giù. ad un certo punto, zac, strada interrotta da un albero caduto. panico!!! provo a smuovere l'albero, ma era inutile.
proverò a risalire, penso dubbioso... che altro posso fare?. col cullino un po' stretto, un po' zampettando, un po' d'ignoranza, son salito, molto più comodamente di quanto pensavo. fantastico.

per molti sarà una cosa normale, ma io mi son stupito di come vanno bene e quanta aderenza e sicurezza danno le gomme da trial su rocce bagnate. :shock:

ormai stò guidando la multi con la confidenza e la sfrontatezza di come guidavo il ciaetto a 14 anni. ti fa sembrare veramente tutto facile. quindi, grazie Umberto. :D

un paio di fotone di 2 cave dismesse.
Immagine

Immagine

Dove si "cava" una multiuso

Inviato: gio 08 nov, 2012 11:46 pm
da telaiorosso
Grandissimo Bebe...è sempre un piacere leggere i tuoi report !!!
:lol: :lol: :lol:

Dove si "cava" una multiuso

Inviato: ven 09 nov, 2012 9:34 am
da Coronet
telaiorosso ha scritto:Grandissimo Bebe...è sempre un piacere leggere i tuoi report !!!
:lol: :lol: :lol:
VERO

Dove si "cava" una multiuso

Inviato: ven 09 nov, 2012 12:09 pm
da TANGO
Prorpio cosi'.La Multi è talmente sincera e reattiva che ti fa fare cose che non credevi fossero alla tua/sua portata.
Fantastica!!!!
E' 20 giorni che sono senza la Motoretta in quanto Umberto sta apportando ultime modifiche e,credetemi,mi manca tantissimo :cry:

Dove si "cava" una multiuso

Inviato: ven 09 nov, 2012 4:09 pm
da borile
Su col morale Fede, la tua Multi,sta viaggiando in furgone verso Milano,Giuseppe Guerra gli monterà l'impianto elettrico nuovo di serie e domani sarà ancora nelle tue mani.
Buon divertimento. Saluti, UB.

Dove si "cava" una multiuso

Inviato: ven 09 nov, 2012 5:27 pm
da TANGO
Ottima news!!!!!Avevo in programma una scampagnata con (o contro....) 2 amici con Beta 2T :D :D
Tardo pomeriggio contatto Giuseppe per accordi
Grazie Umberto e buon lavoro!!!!!

Dove si "cava" una multiuso

Inviato: dom 11 nov, 2012 10:46 am
da Coronet
TANGO ha scritto:Ottima news!!!!!Avevo in programma una scampagnata con (o contro....) 2 amici con Beta 2T :D :D
Tardo pomeriggio contatto Giuseppe per accordi
Grazie Umberto e buon lavoro!!!!!
Salta chi può !!!!!!!!!!!!! :cry: