[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Motoalpinismo Percorso 71.

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percorso 71.

Messaggio da ontano » ven 07 giu, 2013 8:29 am

Finalmente Gnacuri ha finito di restaurare la Fantic 200.
Primo percorso di prova della nuova motoretta (nuova si fà per dire).
Partenza quasi al buio tra le abetaie per arrivare a catturare l'alba.
Che luce quella mattina.



Buona Visione.
Ontano

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Motoalpinismo Percorso 71.

Messaggio da carlo » ven 07 giu, 2013 3:17 pm

Veramente bella la luce dell'alba.

Il tratto di strada percorso poco prima di vedere il sole, tra le due recinzioni (oddio, non
capisco bene se ci sono solo i pali o anche la rete in certi punti), lo trovo un po'
oppressivo. Sembra di stare in una gabbia, contrasta alquanto con l'idea di liberta' e
spazi aperti che normalmente si associa all'andare in moto e al girare per monti.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Motoalpinismo Percorso 71.

Messaggio da rerechan » ven 07 giu, 2013 4:52 pm

Io direi noiosa la prima meta', ma grandiosa la seconda, ovviamente e' una questione di gusti, ma la prima parte mi sa come di gia'; visto mentre la seconda ha un qualcosa di originale...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

Motoalpinismo Percorso 71.

Messaggio da tanta robbbba » ven 07 giu, 2013 8:54 pm

Salto dell'ostacolo in impennata! A quando un nac nac?!?!
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percorso 71.

Messaggio da ontano » sab 08 giu, 2013 8:46 am

carlo ha scritto:Veramente bella la luce dell'alba.

Il tratto di strada percorso poco prima di vedere il sole, tra le due recinzioni (oddio, non
capisco bene se ci sono solo i pali o anche la rete in certi punti), lo trovo un po'
oppressivo. Sembra di stare in una gabbia, contrasta alquanto con l'idea di liberta' e
spazi aperti che normalmente si associa all'andare in moto e al girare per monti.
Hai ragione Carlo quando arrivi in vetta e trovi il sole che spunta tra i monti è sempre fantastico.
Si pali e reti di recinzione, molto molto oppressivi.
D'altronde chi ha potere e soldi può fare quello che vuole.
Da noi ci sono intere montagne recintate, e solo se come in questo caso il passo serve all'antincendio aprono la strada.
Sai Carlo in quanti percorsi che facevo da ragazzo sono dovuto tornare indietro oggi, perché chiusi, recintati, occlusi.
Nuova moda dei proprietari, mettere delle cataste di rami secchi nei sentieri
per far si che il sentiero si imboschi così da non essere più percorso.
Due anni fa sono rimasto incastrato in una di queste fascine mi ci sono volute due ore per tirare fuori la moto; sai credevo di essere un superuomo e riuscire a saltarci sopra; bella figura di .......... :roll:

Un Saluto.
Ontano

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percorso 71.

Messaggio da ontano » sab 08 giu, 2013 8:58 am

rerechan ha scritto:Io direi noiosa la prima meta', ma grandiosa la seconda, ovviamente e' una questione di gusti, ma la prima parte mi sa come di gia'; visto mentre la seconda ha un qualcosa di originale...
Hai ragione rere questo percorso è anche in altri video.
Ma d'altronde Gnacuri stava facendo scuola guida con la nuova motoretta, di conseguenza abbiamo scelto una strada conosciuta.
Comunque quando sei in compagnia e in montagna non è mai noioso.
Pensa a fare questo percorso con la Ktm di Max dandoci dentro, sai che spettacolo che derapate in accellerazione che impennate.

Un saluto.
Ontano

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percorso 71.

Messaggio da ontano » sab 08 giu, 2013 9:00 am

tanta robbbba ha scritto:Salto dell'ostacolo in impennata! A quando un nac nac?!?!
Aiuto....
Stò invecchiando che cos'è un nac nac....... :shock: :shock: :shock:

Un saluto.
Ontano

Avatar utente
vadasi
Messaggi: 311
Iscritto il: ven 11 gen, 2013 3:56 pm
Località: GAGGIANO (MI)

Motoalpinismo Percorso 71.

Messaggio da vadasi » dom 09 giu, 2013 10:51 pm

e bravi i miei nottambuli!

Bellissime le riprese, come sempre.
(Con le tue non mi succede, come per altre, di doverne interrompere la visione perché mi danno senso di vertigine.)
vusempreaspass

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percorso 71.

Messaggio da ontano » lun 10 giu, 2013 3:25 pm

vadasi ha scritto:e bravi i miei nottambuli!

Bellissime le riprese, come sempre.
(Con le tue non mi succede, come per altre, di doverne interrompere la visione perché mi danno senso di vertigine.)
Grazie vadasi.
Per le vertigini: le altre telecamere forniscono questa sensazione perché hanno solo 30 fotogrammi al secondo, mentre la mia 60 fotogrammi il secondo.

Un Saluto.
Ontano

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Motoalpinismo Percorso 71.

Messaggio da Osvaldo » mar 18 giu, 2013 2:56 pm

magari l'avrai anche gia' scritto... ma che telecamera usi?

Rispondi