Pagina 1 di 2

mulT-ride

Inviato: lun 17 giu, 2013 12:31 pm
da bebeking
ieri, dopo tentativi che vanno avanti da un anno, vanificati da lavoro, condizioni meteo, impegni familiari, onde, finalmente, io ed il nostro Osvaldo, riusciamo ad incontrarci per un giro nel pisano, territorio dove è padrone di casa.

ci incontriamo a San Giulianto Terme. 25 km da casa mia, in 25' spaccati.

parto da casa col pieno, ma per compensare all'arrivo a s. giuliano i km fatti, mi porto una poco ortodossa dose di riserva. :lol:

Immagine

il tempo di prender un po' d'aria all'ombra, e sento lo scoppietio 2t di osvaldo.
Immagine

la giacca con protezioni che mi ero portato era davvero inadeguata per la calda giornata, e finisce a far da zavorra nello zaino... e così anche osvaldo si toglie il dubbio di come "uno" con la multi si veste per scorrazzate, dato che con abbigliamento racing, non sarebbe esteticamente adeguato. :lol: : jeans, stivali, una maglia in microfibra rossa da running, come da running era anche il giacchettino supplementare che avevo. con tanto di bande giallo fluo... direi esteticamente inadeguato cmq... :lol:

decidiamo per un giro poco impegnativo per le mie scarse qualità.. :D
primo gradino:
Immagine

tengo a precisare, per la dignità di osvaldo, che quei guanti anni 80's sulla sella bella bella t-tide, sono i miei. e sono davvero anni 80... hanno stretto il manubrio di ktm 250 gs del 88... troppo tempo... :cry:

nel mentre osvaldo, ha il suo primo contatto fisico con la multi.
Immagine

da li, si decide di fare un breve sentiero a bastone( termine regatistico) che porta sul cucuzzolino di un colletto... era una bella pitraietta, non troppo in pendemza, ma con qualche scalino. io da bravo bischero, non segno la mia guida, e mi trovo in dificoltà su di uno scalino subito dopo una curvetta, dove casco e faccio fuori il la parte terminale della leva frizione. :? osvaldo se ne dispiace, ma alla fine con guida con guanti, e per l'utilizzo in off, è quasi meglio.
si riparte per un gradino successivo:
Immagine

Immagine

mi indica che si vede la gorgona, isoletta dell'arcipelago toscano:
Immagine

ci fermiamo a rinfrescarci ad una polla... bona... il tipo che stava facendo scorta di acqua mircolosa, ci racconta di una disavventura avuta con nostri "colleghi", ma noi ci teniamo a precisare, che siamo di un'altra razza... :lol: non so se ci ha creduto, però...

da qui avviane lo scambio di moto.
Immagine

ho avuto modo di testare la t-ride, e devo dire che è davvero uno spettacolo. perfetta per quello che è nata. ti ci siedi e la sua altezza e peso ti danno subito sicurezza. (è alta qualto la multi), con i piedi su pedane, li per li hai una sensazione "diversa" dal solito, ma cmq cambio e freni sono li ben raggiungibili. quando ti alzi in piedi capisci tutto. geometrie perfette, che insieme a sospensioni di gran qualità, ed un motore che anche a bassi ha un gran tiro, vai su che sembra un gioco. bella bella. perfetta per il "mestiere" che deve fare.

step successivo... la vista è ancora più amplia e bella. purtroppo le foto col telefono son quelle che sono...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

c'erano anche bikers, e trekkisti... non dovremmo essere stati di gran disturbo, almeno non quanto una mandria di enduristi (7-8 ) incrociati.

da li si parte facendo un po' di boschetti e bei pratoni, fino ad arrivare ad un punto dove c'è una pistina trial naturale, dove osvaldo si diverte un po' e facciamo un po' di chiacchere all'ombra:
Immagine



da li si riparte per sentieri nel bosco con pietraie per tornare alla base.

tanti paesaggi belli. una gran diversità di terreni. ottima compagnia. abbiamo scorrazzato come piace a me, passeggiando. sicuramente osvaldo in determinate circostanze avrà tenuto medie per non staccarmi, ma penso che anche per lui siano quelli i passi da tenere. o almeno lo ha detto al tipo dell'acqua... :D

in tutto casa-casa, ho fatto 100 km spaccati, mettendo in riserva ad 1km da casa. quindi circa 50 di strada, ed altri 50 per scorrazzare. coglionazzo a non registrare la traccia col telefono.

bello bello. mi sono divertito come un bimbo. ed ho già minacciato osvaldo che non lo mollerò... :lol:

mulT-ride

Inviato: lun 17 giu, 2013 1:12 pm
da radio nezz
Che bei paesaggi e che bel giro fatto con lo spirito di chi ama e rispetta la natura, bravi.
Aspettiamo anche le impressioni di Osvaldo, ovviamente.

mulT-ride

Inviato: lun 17 giu, 2013 3:53 pm
da telaiorosso
Bravo Multibebe !!!

mulT-ride

Inviato: lun 17 giu, 2013 8:31 pm
da tanta robbbba
Ben fatto Bebe!

Anche le foto con il cellulare sono godibili alla grande

mulT-ride

Inviato: lun 17 giu, 2013 9:29 pm
da Osvaldo
tanta robbbba ha scritto:Ben fatto Bebe!

Anche le foto con il cellulare sono godibili alla grande

grande bebe!
e grande multi! sceso dalla t-ride che, sebbene non molto potente, ha un motore piuttosto reattivo, al primo impatto ti sembra che la multi non riesca
nemmeno a spostarsi... ma e' solo un attimo! ti rendi subito conto che quel motore in basso
ha veramente un buon tiro, non ha bisogno di frullare per andare.
come ho detto a bebe l'unica cosa con cui non mi trovo bene e' la leva frizione un po' dura, ma probabilmente perche' mi sono abituato a quella idraulica
e il look certo colpisce: ovviamente tutti li sguardi di quelli che incontravamo erano per la multi ("ma quell a/o.... che cos'e'?")

mulT-ride

Inviato: lun 17 giu, 2013 10:04 pm
da max37
bravissimi entrambi

mulT-ride

Inviato: lun 17 giu, 2013 11:26 pm
da jacklospin8
Che belle la Multi e la t-ride insieme. Così diverse ma così simili nel target dei percorsi... Sarebbe interessante conoscere le impressioni di Osvaldo per capire se la Borile può arrivare dove arriva la t-ride. Cmq mi raccomando fateci scoprire altri posti della magnifica Toscana

mulT-ride

Inviato: lun 17 giu, 2013 11:38 pm
da Osvaldo
jacklospin8 ha scritto:Sarebbe interessante conoscere le impressioni di Osvaldo per capire se la Borile può arrivare dove arriva la t-ride
ovviamente nei passaggi piu' impervi la t-ride 2T, che nonostante l'aspetto da endurina e' una sorta di trial sellato, cosi' a naso se la cava meglio (ci mancherebbe). ma c'e' un piccolo particolare da tenere conto: bebe e' venuto da viareggio senza problemi, se l'avessi fatto io la scorpa avrebbe sofferto assai... e' sempre il solito discorso della coperta troppo corta

mulT-ride

Inviato: mar 18 giu, 2013 10:30 am
da bebeking
Osvaldo ha scritto:
jacklospin8 ha scritto:Sarebbe interessante conoscere le impressioni di Osvaldo per capire se la Borile può arrivare dove arriva la t-ride
ovviamente nei passaggi piu' impervi la t-ride 2T, che nonostante l'aspetto da endurina e' una sorta di trial sellato, cosi' a naso se la cava meglio (ci mancherebbe).
senza naso, la t-ride è perfetta per il mestiere per cui è nata. poi naturalmente vale il fattore 1: il manico.
cmq, come ho già detto, con la t-ride, nonostante il tratto fatto non fosse particolarmente ripido, ti accorgi subito, che guidandola in piedi va su da sola. con le geometrie che ha, la guidi con le gambe, sulle braccia la fatica è zero. sulla multi, (ma anche sulla urban ed alp4, per intenderci), devi stare più "appeso" al manubrio.
certo, con la multi però, infilo telo, ombrellino, pizzetta nel portapacchi, e con shorts ed infradito, e vado al mare. :lol:

mulT-ride

Inviato: mar 18 giu, 2013 1:08 pm
da jacklospin8
Osvaldo ha scritto:
jacklospin8 ha scritto:Sarebbe interessante conoscere le impressioni di Osvaldo per capire se la Borile può arrivare dove arriva la t-ride
ovviamente nei passaggi piu' impervi la t-ride 2T, che nonostante l'aspetto da endurina e' una sorta di trial sellato, cosi' a naso se la cava meglio (ci mancherebbe). ma c'e' un piccolo particolare da tenere conto: bebe e' venuto da viareggio senza problemi, se l'avessi fatto io la scorpa avrebbe sofferto assai... e' sempre il solito discorso della coperta troppo corta
Grazie Osvaldo sei stato chiarissimo.