Come avevo anticipato, questo fine settimana ho scorrazzato un po’ per le campagne/montagne nei dintorni a Sud di Terni.
Presentiamo prima il mezzo: Yamaha ttr600 del 2002, accensione rigorosamente a pedale e 26000 km all’ attivo. In questo giro monto delle tranquillissime Pirelli “Scorpion mt90”, ma non lasciatevi ingannare, sono solo le gomme estive. Da questa settimana in poi girerò “tacchettato”, è che l’ estate mi piace fare giri meno ruspanti.
Eccola qui.

Già a pomeriggio inoltrato, parto da Calvi dell’ Umbria e, superato l’ abitato di Poggio (guidando su asfalto), imbocco la cosi detta “strada del fornacchione”, uno sterrato facile e molto gradevole, adatto a qualsiasi endurona. La strada si divide più volte fino a che, dopo circa 2 km, imbocco uno stretto sterrato quasi coperto dal bosco


Sbuco quindi sullo sterrato parallelo, anche quest’ ultimo facilmente percorribile. Mi dirigo in direzione dei monti, in un paesaggio molto gradevole

Anche questa strada è un buon punto di partenza per vari brevi itinerari. Supero quindi delle biforcazioni, alcune delle quali mi riporterebbero indietro, e mi dirigo verso Itieli. La salita non è affatto ripida, ed è ricca di curve saliscendi. La vegetazione cambia rapidamente


Arrivato al bivio per Itieli continuo a salire, per raggiungere Sant' Urbano. Per strada faccio alcuni incontri


Continuo sulla stessa strada traversando boschi più o meno fitti fino ad arrivare ad una radura

Da qui posso scendere a Sant' Urbano, tornare a calvi seguendo due percorsi differenti, oppure fare un giro ad anello di circa un paio di km che mi riporterebbe allo stesso punto. Scelgo l' ultima



Terminato il giro, scendo sulla provinciale. Dopo neanche tre km di asfalto inizio la salita per il monte San Pancrazio (1085m). Tornerò a Calvi passando da questa strada

Ormai è quasi buio e devo salire in fretta.
Arrivato su una grande radura molto vicino alla cima non resisto alla tentazione di spengere il motore e di godermi un po il silenzio



La sosta che mi concedo è molto breve. Riparto immediatamente, continuo sullo stesso tracciato che dopo un po si divide, per Calvi devo girare a sx


Ora non m resta che affrontare gli ultimi metri, dopo di che troverò l asfalto


Completato il giro, ormai pochi kmmi separano da Calvi