Io credo che il mezzo per fare motoalpinismo sia indifferente; è la mentalità quella che conta, è il concepire l'uscita in moto per gustarsi l'ambiente che ti circonda, per stare da solo o con gli amici, per fare un sentiero che ti piace e poi ritornare indietro pe ripercorrerlo di nuovo. E' in pratica prendere tutto senza la fretta e l'agonismo che molti hanno. E' il perdersi, è l'intenzione di percorrere un sentiero, per poi farne un altro che hai visto in quel momento.
Io ritengo, forse in forma paradossale, di fare motoalpinismo anche su asfalto. Mi spiego meglio: ho recentemente venduto quell'elefante della bmw ed ho acquistato un alp 4.0 che, per il momento, utilizzo solo su strada. Con questa moto mi piace da matti percorre strade secondarie e di campagna che non conosco, m'infilo in piccole stradine isolate e mi lascio portare dall'istinto del momento, fino ad arrivare a piccoli borghi e a casupole isolate, fino in pratica a perdermi come nè più nè meno mi accade quando faccio fuoristrada. Non è forse anche questo motoalpinismo?
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Escursione Selvaggia
Escursione Selvaggia
...complimeti...vi invidio per tutto quello che vi circonda...anche perchè è la mia città natia Reggio Cal...nei tuoi racconti/immagini, riesci a farmi tornare li...con un'atmosfera incredibile...grazie
KAWA KLX 250_2009