Caro Alp, visto che oramai mi utilizzi come archetipo del motoalpinista (o piuttosto prototipo, questo sarebbe da chiarire) non posso esimermi dall'intervenire.
Tranquillizzati: non comprerò mai un KLX 450, appartiene ad un universo che escludo e che mi esclude. Qualunque sia l'equazione del motoalpinismo non è
f(t), almeno per quanto mi riguarda.
Al massimo potrei comprare una T-ride, se la trovassi in buone condizioni a 3K€, ma solo per passare la betina a mia moglie e per poter godere ancor più delle escursioni, tranquillizzato dalla migliore ciclistica.
La distanza tra chi concepisce la velocità come godimento e chi la percepisce come
ostacolo al godimento è grande, e non facilmente colmabile.
Però questo non deve abbatterci: le cose cambiano, anche se non in maniera prevedibile.
Due giorni fa sono andato a fare un breve giro con il pargolo e la sua crepitante KX80, nelle montagne dietro casa. Ad un certo punto mi sono fermato e gli ho trasmesso con tono solenne le regole del motoalpinismo (versione semplificata per i bambini, secondo l'ispirazione del momento).
Un po' più avanti abbiamo incrociato una anziana coppia che passeggiava. Naturalmente ho fatto cenno a mio figlio di rallentare e limitare per quanto possibile il rumore. Poco oltre lui mi affianca per comunicarmi urgentemente qualcosa.
Mi urla "Papà, hai visto quel vecchietto?"
"Si, certo"
E lui "io ho rallentato e l'ho salutato!"
"Giusto. E allora?"
"Mi ha sorriso!"
"Bene, ma perché' sei cosi agitato?"
"Sono... tanto contento!"
Non male per uno che cavalca un 2T racing da cross!
PS: Teoremi a parte, Alp, i tuoi resoconti sono sempre più ricchi, e le foto più belle. Complimenti sinceri, e scusami se non te li faccio con la frequenza e solerzia che meriti (faccio troppo affidamento sulla telepatia
).
Ma mi spieghi come fai ad arrancare dietro al gruppo degli enDURI e poi aspettarli al varco e riempirli di foto???
Sospetto che la tua fama di cantore delle fiumare sia oramai cosi diffusa da convincerli ad adeguare il loro passo pur di essere immortalati