Pagina 1 di 2

Uscitella in solitario.

Inviato: ven 19 dic, 2014 6:05 pm
da alp
Immagine



Lo so che non si fa! E lo sconsiglio sempre a tutti, ma sabato scorso mi sono alzato con una agenda carica di impegni e, complice la bella giornata, esco in moto col portapacchi stracarico di cose da portare a destra e sinistra, come un pony express.

Stranamente riesco a completare il giro in poco più di un’ora, insomma sono le dieci di una splendida giornata e sono libero. Gli amici sono già partiti con le loro moto all’alba, chi sa dove saranno a quest’ora. Ormai è tardi per organizzarmi con qualcuno ma il tempo è così bello che mi viene voglia di partire lo stesso per la montagna... da solo!

Le intenzioni sono di fare qualche foto seguendo stradelle asfaltate e frequentate dai cacciatori (non si sa mai se dovessi avere qualche imprevisto!). Queste, almeno, erano le intenzioni poi, si sa, l’appetito vien mangiando e non appena incrocio qualche semplice sterratino vengo risucchiato dalla voglia di gironzolare con le ruote fra le foglie e la terra umida.
All’inizio sono un po’ in tensione: sono solo e non vorrei che qualche contrattempo mi rovinasse la giornata. Poi, chilometro dopo chilometro la tensione lascia spazio all’ammirazione del paesaggio. Mi perdo a guardare i colori della campagna e più salgo di quota più le luci del panorama si trasformano, facendomi dimenticare completamente la mia solitudine.

Immagine

Arrivo su in montagna a 1300 m. slm e l’aria e fresca e pungente, proprio come piace a me. Mangio un tozzo di pane con del salame e qualche frutto (la montagna mi fa sempre questo effetto!). Passato l’appetito posso rimettermi in moto: perché non arrampicarmi un po’? Conosco bene lo sterratone che porta all’Acqua della Face. Di solito è frequentato, mi succedesse qualcosa non rimarrei solo fino al giorno dopo.

Immagine

Trotterello con disimpegno, mi guardo in giro come alla ricerca di indizi che mi permettano di capire che aria tira da quelle parti: ha piovuto da poco ma abbondantemente per tutta la notte. Il terreno è viscido anche perché il forte vento ha buttato giù tante foglie dagli alberi rendendo il terreno molto sdrucciolevole e imbottito di fogliame marrone: uno spettacolo!

Immagine

Immagine

Immagine

Salendo in quota mi rendo conto che ho fatto una sciocchezza: il fondo non è visibile e i pietroni nascosti sono delle vere e proprie trappole. La piacevolezza della passeggiata si trasforma presto in paura di cadere e farmi male. Viaggio a velocità ridotta ma vado troppo piano per superare alcuni ostacoli, mi fermo e faccio fatica a ripartire. Chi me l’ha fatta fare?

Immagine

Immagine

Immagine
L’ultima parte della salita è in falsopiano, per fortuna! Riprendo a trotterellare dopo essermi fermato di qua e di là a fotografare il paesaggio e piazzare la fotocamera in posizione strategica per qualche autoscatto. Sono un po’ stanco per la tensione soprattutto, consapevole che ce l’ho fatta per questa volta ma mi riprometto che è l’ultima.

Immagine

Immagine
E’ strano! Sono consapevole del grande rischio che corro a uscire sugli sterrati senza compagnia eppure ogni tanto non resisto al richiamo della passeggiata in moto sui sentieri di montagna. Era tanto che non lo facevo, stavolta non avendo trovato compagni mi sono lanciato, probabilmente la giornata di sole e la voglia di godermi il paesaggio era troppo promettente perché me ne restassi in città.

Immagine

La prossima uscita in gruppo sarà un report tutto diverso.
[/b]

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Uscitella in solitario.

Inviato: ven 19 dic, 2014 10:43 pm
da angelofarina
Luce splendida, bellissime foto!
L'ho sempre pensato che il periodo migliore per il motoalpinismo siano autunno ed inverno.
Spero solo che quest'anno venga tanta neve, e resti a lungo...

Uscitella in solitario.

Inviato: dom 21 dic, 2014 9:12 pm
da tanta robbbba
Grande Alp!

Che onore aver avuto in dono questo tuo report dopo aver letto poco fa quello di SuperHank! Infondo siamo un po' tutti vostri debitori - a maggior ragione nei tuoi confronti che sei uno dei Padri Fondatori di questo forum!

Uscitella in solitario.

Inviato: dom 21 dic, 2014 9:36 pm
da alp
Hai proprio ragione, Angelo, i colori di questo periodo sono unici e qui da noi, senza nebbia e con vento costante c'è sempre l'aria limpida.

I report di SuperHank li ritengo i migliori in assoluto: c'è tecnica, conoscenza del territorio, storia, bellezza e passione. Ho dimenticato qualcosa?

Uscitella in solitario.

Inviato: lun 22 dic, 2014 12:37 am
da max37
davvero gran belle foto

Uscitella in solitario.

Inviato: lun 22 dic, 2014 11:20 am
da husqvarna100
Il Capo ci ha fatto il "regalo di Natale".
Il "tuo" mare visto dal monte con una giornata limpida e' stupendo.
Grazie e AUGURI.

Uscitella in solitario.

Inviato: mar 23 dic, 2014 2:48 pm
da carlo
Che dire, era da tanto che non si leggevano report di alp. Insieme a quelli di
Alves, erano le pietre miliari del forum, i racconti che hanno contribuito a
plasmare lo spirito del forum. :worship: E' stato veramente emozionante rileggervi,
soprattutto alp, visto che ora gira con la gemella della mia moto. :satisfactions:
Ma vi siete messi d'accordo per postare contemporaneamente? :grins:

Sui giri in solitaria, il discorso e' interessante. Io sto girando sempre da
solo ultimamente, non per scelta ma per necessita'. Bisogna fare attenzione e
non avvicinarsi al proprio limite per essere ragionevolmente sicuri di tornare a
casa senza sorprese. Il tema meriterebbe una discussione dedicata.

Uscitella in solitario.

Inviato: mar 23 dic, 2014 4:54 pm
da rokes
Caro alp che bella sorpresa :yahoo: rivederti e rileggerti sul forum con un tuo nuovo report!

Devo dire che mi mancavano e quando andavo a rispolverare i primi, nei quali le foto
sono scomparse :(, mi divevo: no, non è possibile!

Adesso che ti sei rimesso a scrivere, devi prometterci che un po' alla volta li
ripristinerai. :clap: :clap: :clap:
alp ha scritto:La prossima uscita in gruppo sarà un report tutto diverso.
Allora aspettiamo con impazienza! :thumbsup: :bye:

Uscitella in solitario.

Inviato: dom 28 dic, 2014 8:05 pm
da betaflo
Mi unisco al coro: bentornato Alp!! :clap:
Tante volte mi sono chiesta che fine avessi fatto?
Ora vedo che stai bene e continui a divertirti in moto :clap:

Uscitella in solitario.

Inviato: dom 28 dic, 2014 11:50 pm
da alp
Rispondo a Carlo:
Al di là di ipocrisie, effettivamente girare soli potrebbe essere un altro modo di fare motoalpinismo. Per certi versi un modo anche più consono: meno rumore, meno impatto ambientale, meno paura da parte dei frequentatori della montagna e degli autoctoni. Insomma, con le dovute cautele si potrebbe pensare a vederlo come qualcosa di qualitativamente differente (e non solo quantitativamente) dal solito modo di girare in montagna in gruppone rumoroso.
Ma vuoi mettere i rischi?

Rispondo a Rokes:
Ho notato anch’io con dispiacere l’assenza di foto nei vecchi reports. Poi ho riflettuto sul rapporto fra storia e memoria. Questo fatto accidentale (eliminazione foto dai reports più vecchi) crea un limite tangibile fra chi era nel forum come prima generazione (e quindi ha avuto modo di leggere e ammirare i servizi fotografici) e chi ha un’età “di servizio” più recente. La storia è fatta così! In fondo son già passati quasi otto anni e da tempo non ho più ritrovato neanche i primissimi reports (neanche il testo!!!).
D’altra parte pensare al ripristino dei vecchi reports richiederebbe una pazienza davvero enorme: dove vai a recuperare le vecchie foto?

Rispondo a betaflo:
Assumendo il ruolo di nonno mi rimane poco tempo da dedicare alle escursioni (in moto con gli sci o di altro genere) ma ti assicuro che giocare col nipotino è più divertente. Nessun rimpianto!!!!
Ogni tanto riesco a fare qualche sporadica uscita in moto ma lo spirito è un po’ differente. Sono invecchiato e la prudenza mi suggerisce di non osare oltre il limite... che regredisce sempre più. Quindi è difficile avere una misura stabile dei confini che separano ciò che facevi fino allo scorso anno e quello che riesci a fare adesso, considerando anche la mancanza di allenamento.