Pagina 1 di 2

Un gradito ritorno

Inviato: mer 07 ott, 2015 8:06 pm
da alp
Da ragazzo girava in fuoristrada, faceva cross per l’esattezza. Dopo oltre 40 anni eccolo che si ripresenta all’appello col suo 125 4t. La voglia di sterrare è quella di sempre, c’è solo qualche kg in più.
Abbiamo cominciato a gironzolare nei dintorni per poi lanciarci in una uscita di una intera giornata a passo tranquillo.
Le foto son prese qua e là e riassumono i percorsi che abbiamo fatto in queste nostre uscite al trotto. L’andatura è piacevole, lenta. Certo, ogni tanto ci scappa qualche accelerata (lo spirito crossista, il nostro amico, non riesce sempre a dominarlo) ma si riesce a girare per tanti km senza rischiare di farci male.
Seguendo le carreggiabili che partono da Vito abbiamo risalito il crinale fra il Fiumetorbido e la Fiumara dell’Annunziata per poi allungare verso Ponte Speduso. Quando le strade sterrate non si frequentano si chiudono con la vegetazione selvaggia che le protegge. E così, capita che si debba tornare indietro e tentare qualche altro sterrato, allungando così il giro. Il bello del motoescursionismo è anche questo!

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Questa è la sterrata di Monte Chiarello. L’abbiamo seguita fino al Crocevia del Piano (1039 m slm)


Immagine

Immagine

Immagine

La carreggiabile della Mandra di Fucirù rappresenta un classico per noi della zona: una specie di Autostrada del Sole che percorriamo per salire velocemente in quota (1144 m slm a Cucullaro)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La zona di Vizànola rappresenta uno spartiacque fra due grandi fiumare che scendono a mare. Inoltre da questa ampia area montana (da 1402 m slm fino a 1679) si può scegliere di procedere verso l’area grecanica jonica o salire sull’alto Aspromonte.

Immagine

Immagine

Immagine

Il lago della Diga del Menta rappresenta una novità: è relativamente da poco tempo che è stata riempita e il giro interno alla area della diga è un piacere farlo in inverno con gli sci di fondo.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Concludiamo con una foto di Tabaccari, un ampio altipiano dove è piacevolissimo fermarsi a riposare all’ombra di alberi enormi.

Immagine

Che dire: è bello rivedersi a distanza di tanti anni con la passione in comune che tarda ad affievolirsi. Lo spirito cambia, si è più prudenti e meno pronti ad affrontare situazioni impervie. Si preferisce l’andatura al passo, al limite al trotto. Il galoppo lo lasciamo a quei pochi e “romantici” ragazzi che appartengono alla nuova generazione che, a quanto pare, preferisce girare in scooter anziché sporcarsi di fango.

Un gradito ritorno

Inviato: gio 08 ott, 2015 8:58 am
da husqvarna100
Bravo Lino.
I vostri colori sono diversi dai nostri--piu' intensi e con quell'azzurro la
in fondo che noi non abbiamo.

Un gradito ritorno

Inviato: gio 08 ott, 2015 6:14 pm
da alp
Le tue Alpi non scherzano! I paesini della tua zona sono da favola. Magari non avete la libertà di muovervi come qui da noi, ma questo dipende dal fatto che le sterrate che percorriamo sono le uniche vie di comunicazione fra borghi isolati che ancora non sono state asfaltate per mancanza di fondi (o i fondi ci sono ma si saranno persi... per strada).

Un gradito ritorno

Inviato: ven 09 ott, 2015 10:27 pm
da dario62
bravi ragazzi che colori magnifici ah dimenticavo siamo selle stesse annate :#1:

Un gradito ritorno

Inviato: lun 12 ott, 2015 11:47 am
da max37
Bravi
Belle foto e bel giro

Un gradito ritorno

Inviato: mar 13 ott, 2015 7:17 pm
da alp
Qualcuno riesce a capire come mai alcune foto siano scomparse?

Un gradito ritorno

Inviato: mar 13 ott, 2015 9:24 pm
da max37
colpa di imageshack, ne ha cancellate un sacco anche a me tanto che non lo uso più.
ora uso picasa web album

il brutto è che sono irrecuperabili

Un gradito ritorno

Inviato: mar 13 ott, 2015 11:54 pm
da rokes
alp ha scritto:Qualcuno riesce a capire come mai alcune foto siano scomparse?
Il perché non lo so spiegare.
So solo che ImageShack :thumbsdown: :dammit: :twisted: è forse la peggior piattaforma
di hosting image gratuito che abbia mai conosciuto!

Non so se hai un account a pagamento o gratuito, ma a causa di ImageShack abbiamo
perso le foto dei più bei post/report del forum, (tra i quali i tuoi).

Inoltre pochi sono gli utenti che fanno un BackUp delle proprie foto, cosicché quando
ImageShack perde, cancella o elimina le foto, queste sono perse per sempre.

Purtroppo poi, quando ciò accade, pochissimi sono coloro che si prendono la briga di
restaurare i post/report orfani delle foto (lo so è, è un'operazione fastidiosa, prende tempo
e comunque bisogna disporre di una copia delle foto), ma ciò farebbe un gran bene al forum!

Poiché i report sono la memoria e la storia di MotorTrip, qui c'è un piccolo tutorial da seguire
paso passo e fattibile da tutti in qualche minuto:
Come salvare (fare un backup) dei report con le nostre foto.

Ci sono anche altre soluzioni veramente valide, come Flickr, che da quando è stato creato non ha
mai dato il minimo problema. È molto affidabile e completo, anche per gli apassionati di fotografia.
Lo uso da anni e lo consiglio vivamente.

Altre soluzioni sono a pagamento per qualche euro l'anno. E si sa che quando si paga si è anche
- presumibilmente - garantiti quanto all'affidabilità del servizio.

Ok, sono andato un po' fuori tema, ma spero che queste poche righe aprano gli occhi
e siano di aiuto agli utenti sensibili a questa problematica :)

Conclusione: lasciate perdere ImageShack!


Alp, bello questo report "Un gradito ritorno" :clap:
Ma il ritorno più gradito è rileggerti nuovamente! :thumbsup:

Ciao!

Un gradito ritorno

Inviato: ven 23 ott, 2015 6:15 pm
da betaflo
E' sempre bello rivederti in sella alla tua moto!
Sei una delle prime persone conosciute sul forum e mi fa piacere quando posti un tuo racconto :thumbsup:

Un gradito ritorno

Inviato: lun 26 ott, 2015 11:52 pm
da alp
Ehi Florence, sei passata alla Sherco 300? Accipicchia!