[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Molto più a sud con la Alp 4.0
Molto più a sud con la Alp 4.0
Gran bella avventura, complimenti!
Mi piacerebbe una descrizione del percorso, magari se potessi scannerizzare una cartina potrebbe essere un gran bell'input per qualcuno di noi che volesse provarci con un gruppo di amici.
E poi, perché non inserire riflessioni e impressioni di viaggio? Qualcosa sulla fatica e l'estasi del deserto?
Mi piacerebbe una descrizione del percorso, magari se potessi scannerizzare una cartina potrebbe essere un gran bell'input per qualcuno di noi che volesse provarci con un gruppo di amici.
E poi, perché non inserire riflessioni e impressioni di viaggio? Qualcosa sulla fatica e l'estasi del deserto?
A presto e...
Buon motortrip,
alp
Buon motortrip,
alp
Molto più a sud con la Alp 4.0
Belle foto e bella avventura,mi hai fatto tornare in mente bei ricordi visto che sono stato anch'io in molti di quei posti a bordo di una Daihatsu Terios nel ottobre 2007.
Ciao
Ciao
Molto più a sud con la Alp 4.0
Ooooo, bravi ragassuoli!!!! Vi siete anche buttati dentro l'oasi?????
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Molto più a sud con la Alp 4.0
Hai ragione Alp. Se questo viaggio lo avessi fatto tu come minimo avresti scritto un libro.Le foto le faccio ma non devono compromettere il divertimento fuoristradistico, ovvero non devo necessariamente fermarmi per fare la foto mentre mi diverto in un tratto impegnativo.Sono un uomo di poche parole ma di molti fatti ( anzi viaggi ). Acque calde nell'oasi Ghilane


spettacolo
A QUANDO UN VIAGGIO COLLETTIVI
Molto più a sud con la Alp 4.0
Sapphire ha scritto:
Hai ragione Alp. Se questo viaggio lo avessi fatto tu come minimo avresti scritto un libro.
Al momento in cui l’ho fatto un viaggio simile (non proprio uguale perché ero in bici e da solo) ci ho pensato più volte a scrivere un libro ma in fondo non l’ho fatto perché ho pensato che tutto ciò che avevo vissuto in quei mesi di fatica e bellezza fra l’Emilia, la Jugoslavia, la Puglia, la Basilicata, la Calabria, la Sicilia, la Tunisia e l’Algeria non sarei riuscito a tirarlo fuori e a metterlo per iscritto.
Rispondo ad Antonello (acasile):
A QUANDO UN VIAGGIO COLLETTIVO?
Per ora accontentati di qualche bella foto della scorsa settimana che ho ricevuto proprio oggi da un mio caro collega (che considero più un amico) dakariano: Leonardo Boccadoro con Franco Picco e un altro amico nel deserto egiziano.
Se hai intenzione di provarci ti posso mettere in contatto con loro! (mi avevano invitato ma, come ben sai, su quelle moto lì non ci so andare!)



Hai ragione Alp. Se questo viaggio lo avessi fatto tu come minimo avresti scritto un libro.
Al momento in cui l’ho fatto un viaggio simile (non proprio uguale perché ero in bici e da solo) ci ho pensato più volte a scrivere un libro ma in fondo non l’ho fatto perché ho pensato che tutto ciò che avevo vissuto in quei mesi di fatica e bellezza fra l’Emilia, la Jugoslavia, la Puglia, la Basilicata, la Calabria, la Sicilia, la Tunisia e l’Algeria non sarei riuscito a tirarlo fuori e a metterlo per iscritto.
Rispondo ad Antonello (acasile):
A QUANDO UN VIAGGIO COLLETTIVO?
Per ora accontentati di qualche bella foto della scorsa settimana che ho ricevuto proprio oggi da un mio caro collega (che considero più un amico) dakariano: Leonardo Boccadoro con Franco Picco e un altro amico nel deserto egiziano.
Se hai intenzione di provarci ti posso mettere in contatto con loro! (mi avevano invitato ma, come ben sai, su quelle moto lì non ci so andare!)



A presto e...
Buon motortrip,
alp
Buon motortrip,
alp
Molto più a sud con la Alp 4.0
Invio qualche altra foto del mio viaggio Africano con la Alp4
Lunga tappa di trasferimento,nessun problema per la Alp4.0 e la suzuki drz 400 entrambe con i rapporti originali. In affanno le altre che faticavano a mantenere a lungo i 100/110kmh ed in particolare la wr250F il cui propietario ci diceva continuamente di rallentare.

Insidiosissimi passaggi sul lago salato Chott ei Jerid per i continui impantanamenti dei mezzi abbiamo fatto notte in pieno deserto.

Sempre El chott jerid

I cartelli commentano tutto

Eccoci a Nefta una cittadina prima di tozeur

Sempre Nefta per rimediare ad una foratura di un 4x4

I lunghi ed interminabili trasferimenti ma comunque belli. Un serbatoio potrebbe non essere sufficiente,un paio di volte ho rabboccato con la riserva ( ma sul camion avevamo dei bidoni di riserva ) La moto più assetata è stata la ktm 450.



Ecco una grande duna...si partiva a tutto gas per poterla risalire alrtimenti niente da fare. Arrivavo di quarta piena alla base della duna per ritrovarmi in cima di seconda sotto giri,in questi casi più potenza si ha e meglio è.

Un momento di sosta.

Un primo piano per la protagonista..... L'impeccabbile Alp4.0

Villaggio dei trogloditi.

Complimenti alla Alp4.0 che dopo una messa a punto iniziale ha dimostrato una grande affidabilità e versatilità d'uso ma principalmente al suo propietario che nonostante abbia compiuto mezzo secolo ha dimostrato di essere ancora in ottima forma.

Lunga tappa di trasferimento,nessun problema per la Alp4.0 e la suzuki drz 400 entrambe con i rapporti originali. In affanno le altre che faticavano a mantenere a lungo i 100/110kmh ed in particolare la wr250F il cui propietario ci diceva continuamente di rallentare.

Insidiosissimi passaggi sul lago salato Chott ei Jerid per i continui impantanamenti dei mezzi abbiamo fatto notte in pieno deserto.

Sempre El chott jerid

I cartelli commentano tutto

Eccoci a Nefta una cittadina prima di tozeur

Sempre Nefta per rimediare ad una foratura di un 4x4

I lunghi ed interminabili trasferimenti ma comunque belli. Un serbatoio potrebbe non essere sufficiente,un paio di volte ho rabboccato con la riserva ( ma sul camion avevamo dei bidoni di riserva ) La moto più assetata è stata la ktm 450.



Ecco una grande duna...si partiva a tutto gas per poterla risalire alrtimenti niente da fare. Arrivavo di quarta piena alla base della duna per ritrovarmi in cima di seconda sotto giri,in questi casi più potenza si ha e meglio è.

Un momento di sosta.

Un primo piano per la protagonista..... L'impeccabbile Alp4.0

Villaggio dei trogloditi.

Complimenti alla Alp4.0 che dopo una messa a punto iniziale ha dimostrato una grande affidabilità e versatilità d'uso ma principalmente al suo propietario che nonostante abbia compiuto mezzo secolo ha dimostrato di essere ancora in ottima forma.

Molto più a sud con la Alp 4.0
Che spettacolo! E' il mio sogno portarla in quei posti.
Il problema son io, non la moto, ecco perchè fino ad ora non sono ancora andata.
E' da qualche anno che sto dietro ad un viaggio con Avventure nel Mondo x lo Yemen con la Beta.... prima o poi.![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Il problema son io, non la moto, ecco perchè fino ad ora non sono ancora andata.
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
E' da qualche anno che sto dietro ad un viaggio con Avventure nel Mondo x lo Yemen con la Beta.... prima o poi.
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Molto più a sud con la Alp 4.0
Grande ALP
e complimenti al pilota! Sei riuscito ad avverare il sogno di molti... vedere la Alp sulle dune del deserto (intera!).
Ma il paramotore dell 'ALP non è quello dell'X-Fun o sbaglio? Dove l'hai pescato? è davvero bellissimo!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Ma il paramotore dell 'ALP non è quello dell'X-Fun o sbaglio? Dove l'hai pescato? è davvero bellissimo!