Pagina 1 di 5

Molto più a sud con la Alp 4.0

Inviato: lun 30 mar, 2009 10:50 pm
da sapphire
Arrivo a Tunisi, con 10 dinari si fa il pieno e via ! Solamente la Tenerè 660 e la Alp 4.0 faranno il trasferimento da Tunisi a Matmata, le altre moto essendo meno adatte a lunghi percorsi viaggeranno sul camion. Vi invio solamente alcune foto appena sarà pronto il sevizio vi dirò dove visionarlo.
Immagine
Sulla sabbia non è poi così difficile,basta tenere la moto sempre in tiro,mantenere la velocità di galleggiamento e fermarsi sempre in discesa altrimenti per ripartire sono guai.Le dune di sabbia vanno affrontate in velocità altrimenti la moto si insabbia, i cavalli sono necessari più ne avete e meglio è ( scordatevi la alp 200 e similari per queste cose sono la negazione assoluta )

Immagine
I resti di un fortino romano in mezzo al deserto
Immagine

Immagine
Nelle oasi di montagna c'è anche questo.

Immagine
Quello che si vede in lontananza sembra un lago ma in effetti è solo un miraggio.
Immagine
Problemi di impantanamenti dei mezzi 4x4 durante l'attraversamento del lago salato Chott El Jerid

Immagine
La Alp 4.0 è stata impeccabile chilometri su chilometri senza nessun problema.
Immagine
Un pò di relax

Immagine

La Alp 4.0 insieme ai cammelli


Immagine
EI Jem anfiteatro romano


Immagine

Immagine
Non tutti i mezzi hanno risalito questa duna,io ci sono riuscito con una bella rincorsa ma alla fine ho dovuto calare la seconda perchè il motore calava di giri

Immagine

Immagine
I mezzi avanzano in un inconsueto paesaggio

Immagine
Alcuni suggerimenti : Il deserto può essere molto pericoloso se non si ha molta esperienza,meglio evitare il turismo ai da te.Curare l'abbigliamento poichè di notte e la mattina fa freddo, Le moto devono essere di cilindrata da 250cc in su ed esclusivamente 4 tempi con un autonomia di almeno 200 km altrimenti è necessario un mezzo al seguito, montare una cuffietta supplementare sul filtro aria e usare un lubrificante asciutto per la catena, fare una manutenzione accurata prima di partire.

Molto più a sud con la Alp 4.0

Inviato: mar 31 mar, 2009 1:11 am
da max37
complimenti davvero

Molto più a sud con la Alp 4.0

Inviato: mar 31 mar, 2009 1:28 am
da Ernesto
Grande Sapphire!
E grande Alpona: una silouette inconsueta per il deserto ma direi decisamente a suo agio.

Bellissime le foto, e incredibile l'anfiteatro di El Jem: sembra un Colosseo innevato :shock:

Forse dovremmo aprire una sezione apposita per questo tipo di avventure, anche in attesa del mitico report africano di Husqvarna100. A patto che però ci racconti qualcosa in più su come è andata!

Molto più a sud con la Alp 4.0

Inviato: mar 31 mar, 2009 12:00 pm
da sabari
Bella storia e belle foto! :wink:

Re: Molto più a sud con la Alp 4.0

Inviato: mar 31 mar, 2009 2:19 pm
da carlo
sapphire ha scritto:Solamente la Tenerè 660 e la Alp 4.0 faranno il trasferimento da Tunisi a Matmata, le altre moto essendo meno adatte a lunghi percorsi viaggeranno sul camion
sara' una limitazione mia, ma le moto sono dei mezzi di trasporto, e farle viaggiare in camion mi sembra un po' un controsenso. Una moto incapace di viaggiare forse si e' spinta un po' troppo in la'...
Immagine
questo e' Ksar Ghilane?
Immagine
qui siamo verso il confine con la Libia, giusto?

Be', complimenti per il giro, dev'essere stato veramente divertente

Molto più a sud con la Alp 4.0

Inviato: mar 31 mar, 2009 2:32 pm
da frank
bel giro complimenti...ma con i rifornimenti come è andata...

Molto più a sud con la Alp 4.0

Inviato: mar 31 mar, 2009 11:52 pm
da sapphire
Per dovere di cronaca segnalo gli inconvenienti avuti sulle moto: una foratura con ammaccatura del cerchio anteriore dovuto ad una pietra nella yamaha 660,una perdita di olio nella ktm 450 che obbligava a continui rabbocchi e la ruota libera di avviamento rotta nella drz 400 tre giorni prima della partenza.Quindi tutto sommato è andata bene.Per quanto riguarda i rifornimenti la yamaha tenerè 660 con il suo tangone faceva la padrona e non ha mai rabboccato dal camion, seguiva la beta alp ( ma un paio di volte ha dovuto rabboccare dal camion ) e poi le altre con rabbocchi ogni 100-150 km la più assetata di tutte la ktm 450.Riguardo al lungo tappone Tunisi- Matmata 480 km lo abbiamo fatto con le moto che potevano mantenere una velocità di crociera di almeno 100 kmh e con buona autonomia e affidabilità.Sarebbe stato inutile e dispendioso farlo fare a moto con i rapporti corti con poca autonomia e con il motore costantemente al limite dei giri.Comunque al ritorno anche la Alp è andata sul camion,solamente la tenerè 660 ha fatto tutti i lunghi trasferimenti. Le moto erano : Yamaha tenere 660 , ktm enduro 450, Beta enduro 400, due Suzuki drz 400, una Beta Alp 350,una yamaha wrf 250,una Yamaha wr 400.


Immagine
Le uniche moto che hanno affrontato il trasferimento Tunisi-Matmata 480 km (ovviamente con pignone e corona originali)

Molto più a sud con la Alp 4.0

Inviato: mer 01 apr, 2009 8:08 am
da frank
domanda banale...ma che funzione aveva quel "domopak"sulla yamaha? :?

Molto più a sud con la Alp 4.0

Inviato: mer 01 apr, 2009 9:59 am
da gian-7
Quanta invidia.. l'avventura mi attira ma c'è sempre una forza oscura che non mi fa prendere coraggio per organizzare un tale viaggio!

Complimenti..

Molto più a sud con la Alp 4.0

Inviato: gio 02 apr, 2009 1:33 am
da sapphire
Hai ragione, per fare certi viaggi bisogna essere pienamente convinti, l'imprevisto è sempre in agguato,bisogna amare l'avventura ed avere un pizzico di temerarietà. Dovevamo essere di più,ma molti si sono ritirati con varie scuse, chissà perchè.
Alp 4.0 che affronta una duna
Immagine
Oasi di montagna Tamerzia
Immagine
Veduta dall'albergo
Immagine
Cammelli in città
Immagine