[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

ancora mtb

Uno spazio per descrivere le nostre avventure fuori dai dai confini dell'usuale. Raccontiamo i nostri viaggi e le nostre esperienze, lungo itinerari percorsi con qualsiasi mezzo, scarpe incluse, purché siano anche itinerari della mente
rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

ancora mtb

Messaggio da rxman » sab 10 mag, 2008 12:20 pm

ecco, fatto anche quel percorso, e siamo arrivati alla conclusione che... è troppo lungo.

la prossima volta saliamo su strade più percorribili e quei sentieri li teniamo per la discesa

ci abbiamo messo un bel po in salita, sempre spingendo la bici perchè da montati non si saliva, certo si fa fatica ma fino ad un certo punto è stato anche bello, poi però stanca e ti fa passare la voglia. almeno alla fine della salita ci ha dato soddisfazione, vedendo in che posto siamo arrivati, e anche la discesa è stata divertente, a parte una mia caduta che mi sono grattato un ginocchio e la mano :D


eccomi mentre spingo la bici in uno dei 10000 mini tornantini di quel sentiero, in discesa dev'essere una goduria.

Immagine

un pezzo di sentiero

Immagine

qua siamo gia più in quota

Immagine

una grotta militare, purtroppo non avevamo portato la pila, siamo entrati per un pò ma poi non si vedeva più niente

Immagine

vedendo il paesaggio e guardando su eravamo sollevati, pensavamo di essere quasi arrivati. in realtà la vetta vera della montagna era un altra, molto più alta, noi vedevamo solo una parte

Immagine

una bella "ferita" della montagna

Immagine

ecco un bel passaggio

Immagine

da qua ci metteremo circa un altra mezz'ora, dalla faccia si vede la stanchezza

Immagine

in quell'ultima parte c'era un tornante ogni 10 metri, perchè la montagna andava su ripida, e in totale ci saranno stati una cinquantina di tornanti

un pò di natura

Immagine

Immagine

quasi arrivati

Immagine

ecco le magie dell'autoscatto. io sono quello con la maglia bianca

Immagine

ed eccoci finalmente a malga sunio, quota 1278m

Immagine

parte di discesa

Immagine

Immagine

ed ecco la prima parte del sentiero in discesa, era talmente brutto e a strapiombo che, anche essendo in discesa, si faceva fatica a piedi con la bici in mano

Immagine

Immagine

sempre quel sentiero dove diventa un pò più scorrevole

Immagine

e una costruzione militare

Immagine

purtroppo non ho fatto foto del sentiero dopo in discesa, perchè siamo scesi sempre senza fermarci 8ch sarebbe il sentiero che ha fatto massimo s), comunqe essendo la prima volta che facevo un sentiero così in descesa in bici la prima parte avevo un pò paura, anche perchè non avevo considerato che al bici pesa 100kg in meno di una moto e in uno scalino (da fermo) mi sono capottato in avanti, quindi quelli dopo li facevo a piedi, poi però ci ho preso la mano e ho fatto tutto il resto del sentiero senza mai mettere giù un piede, e mi divertivo un casino, sopratutto i tornanti sono tropo divertenti. ho dovuto fare una pausa poi che avevo male alle braccia, poi sono ripartito, e praticamente verso la fine ho fatto la caduta che ho detto all'inizio
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

ancora mtb

Messaggio da p51mustang » sab 10 mag, 2008 4:43 pm

Maronna che posti! Relitti bellici? Sono la mia passione.

Avatar utente
morfina
Messaggi: 292
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
Località: Bassano del Grappa

ancora mtb

Messaggio da morfina » sab 10 mag, 2008 7:10 pm

Gran bel giro.
Come hai notato con le bici non puoi affrontare tutti i sentieri.
Se proprio ti piacciono le vie impervie, non pedalabili, ti consiglio, anche in salita, di portare la bici in spalla o ancor meglio sulla schiena. Quando la spingi di lato, camminando in modo asimmetrico e dovendo comunque far superere alla bici le asperità del terreno, tenere un buon passo è faticoso.
Nelle escursioni in montagna di più giorni, uno zaino da kg 10-12 sulle spalle non è poì così insolito.
Quello sopra è il vero "spirito delle origini": la mtb veniva affiancata alla camminata nelle uscite in montagna.
Personalmente preferisco pedalare sempre (in salita) evitando al contempo discese troppo tecniche in quanto, non essendo un "cuor di leone", con una mtb da cross country gli equilibri e la poca corsa della forca rendono il tutto molto stressante.
Tornando a voi: regalatevi un casco, ben areato e con la retina per gli insetti (non costano molto).
Complimenti a te e al tuo amico.
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

ancora mtb

Messaggio da alp » dom 11 mag, 2008 1:24 am

Che giro spettacolare ragazzi!

Certo, partire pensando di poter pedalare e ritrovarsi con sentieri troppo ripidi lascia un po' l'amaro in bocca. D'altra parte il bello dell'esplorazione è proprio questo: non sapere dove andrai a sbattere!

Complimenti e andate avanti così (che dite l'apriamo una sezione MTB?)
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

ancora mtb

Messaggio da Ernesto » sab 17 mag, 2008 8:17 am

Sono assolutamente daccordo ad aprire una sezione MTB, ed assegnarla con pieno diritto a Mattia.
E perche' non anche una di escursionismo a piedi, trekking o quel che sia? Non abbiamo sempre detto che il mezzo non conta?

Complimenti ancora a Mattia.

Avatar utente
Pali
Messaggi: 20
Iscritto il: lun 21 mag, 2007 10:02 pm
Località: Slovenia
Contatta:

ancora mtb

Messaggio da Pali » gio 22 mag, 2008 3:30 pm

alp ha scritto:Che giro spettacolare ragazzi!

Certo, partire pensando di poter pedalare e ritrovarsi con sentieri troppo ripidi lascia un po' l'amaro in bocca. D'altra parte il bello dell'esplorazione è proprio questo: non sapere dove andrai a sbattere!

Complimenti e andate avanti così (che dite l'apriamo una sezione MTB?)
... beh, in su si spinge a piedi senza vergogna, ma in giù non è mai troppo ripido.... :twisted: :twisted: :twisted:
Ave,

Pali



Allora, il transalp l' ho venduto... e ora???

stepper
Messaggi: 276
Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
Località: Rivarolo (TO)

MTB

Messaggio da stepper » dom 02 gen, 2011 1:27 am

Bella la bici , ci vuole piu tempo e fatica ma sono stato in posti che in moto non mi sogno neppure .In programma quest' anno ho il giro del Gramparadiso
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire

Rispondi