[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Chiavenna - Valle dei Ratti/Val Codera il tracciolino in MTB

Uno spazio per descrivere le nostre avventure fuori dai dai confini dell'usuale. Raccontiamo i nostri viaggi e le nostre esperienze, lungo itinerari percorsi con qualsiasi mezzo, scarpe incluse, purché siano anche itinerari della mente
Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Chiavenna - Valle dei Ratti/Val Codera il tracciolino in MTB

Messaggio da rerechan » gio 20 gen, 2011 4:38 pm

Brianza, ho poche parole anche stavolta...:
... devi fare un libro con i tuoi report, sicuramente lo compro Immagine
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
laudarsmile
Messaggi: 120
Iscritto il: sab 10 apr, 2010 11:29 am
Località: Rho - (MI)

Chiavenna - Valle dei Ratti/Val Codera il tracciolino in MTB

Messaggio da laudarsmile » gio 10 feb, 2011 11:21 pm

Caspita è proprio un bellissimo posto.. Grazie BRIANZA!!!
:D :D :D

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

Chiavenna - Valle dei Ratti/Val Codera il tracciolino in MTB

Messaggio da Brianza » gio 10 feb, 2011 11:33 pm

In bici o a piedi questi posti meritano senz'altro una visita.

Grazie ancora per i complimenti :wink:
ciao.
Immagine

Avatar utente
laudarsmile
Messaggi: 120
Iscritto il: sab 10 apr, 2010 11:29 am
Località: Rho - (MI)

Chiavenna - Valle dei Ratti/Val Codera il tracciolino in MTB

Messaggio da laudarsmile » gio 10 feb, 2011 11:38 pm

Leggendo i vari racconti e guardando le vs foto mi rendo sempre più conto di non conoscere il mio paese.. ed è davvero un peccato perchè racchiude tanti angoli di paradiso, basta sapere dove sono!!! :o

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Chiavenna - Valle dei Ratti/Val Codera il tracciolino in MTB

Messaggio da husqvarna100 » ven 11 feb, 2011 12:40 am

Nel nostro forum ci sono splendide guide.

Claudio.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Chiavenna - Valle dei Ratti/Val Codera il tracciolino in MTB

Messaggio da max37 » ven 11 feb, 2011 12:46 am

che posti meravigliosi, peccato che con la chiavetta non riesco ad aprire tutte le foto.

e se arrivava il treno? :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Tobitaka61
Messaggi: 166
Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
Località: Vicenza-Milano-Varese
Contatta:

Chiavenna - Valle dei Ratti/Val Codera il tracciolino in MTB

Messaggio da Tobitaka61 » ven 11 feb, 2011 12:48 am

maronna che spettacolo mozzafiato!!!!
speedmotive.blogspot.com

Avatar utente
laudarsmile
Messaggi: 120
Iscritto il: sab 10 apr, 2010 11:29 am
Località: Rho - (MI)

Chiavenna - Valle dei Ratti/Val Codera il tracciolino in MTB

Messaggio da laudarsmile » ven 11 feb, 2011 12:57 am

husqvarna100 ha scritto:Nel nostro forum ci sono splendide guide.

Claudio.
verissimo! :D

motera
Messaggi: 212
Iscritto il: mer 05 ago, 2009 3:28 pm
Località: Bologna

Chiavenna - Valle dei Ratti/Val Codera il tracciolino in MTB

Messaggio da motera » ven 11 feb, 2011 5:05 pm

max37 ha scritto:
e se arrivava il treno? :lol:
Ti fai da parte! :roll:























Giù nel burrone! :lol: :lol: :lol:

Complimenti bravi, c'avete il fisico! :D
E anche bellissimi posti. :D

gnacuri
Messaggi: 80
Iscritto il: mer 14 set, 2011 12:39 pm
Località: vaiano

Chiavenna - Valle dei Ratti/Val Codera il tracciolino in MTB

Messaggio da gnacuri » gio 13 ott, 2011 1:43 pm

Che bella escursione,io anni fa la feci in senso contrario,partendo da Novate Mezzola-Val codera fino a Chiavenna.La facemmo a piedi,se non ricordo male in due giorni,dormendo in tenda molto sopra il paese di Codera.
Fu un giro duro specialmente la prima parte ma sicuramnete da rifare perchè ne vale la pena.
ciao
MArco

Rispondi