[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

mtb QUARTERO, pendici Moncucco, TAPPIA, VILLADOSSOLA

Uno spazio per descrivere le nostre avventure fuori dai dai confini dell'usuale. Raccontiamo i nostri viaggi e le nostre esperienze, lungo itinerari percorsi con qualsiasi mezzo, scarpe incluse, purché siano anche itinerari della mente
Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

mtb QUARTERO, pendici Moncucco, TAPPIA, VILLADOSSOLA

Messaggio da Brianza » gio 06 giu, 2013 12:38 pm

lazzaro54 ha scritto:che differenza di peso ci può essere tra una full e una front a parità di materiali del telaio e della componentistica componentistica?

se la uso in montagna e ogni tanto devo metterla in spalla a che peso minimo si può arrivare senza spendere una follia?
avete qualcosa da consigliarmi (io ho visto la cannondale Scalpel come usato ma nn so se il. telaio in carbonio è soggetto a rotture ... oppure altre MTB sempre in carboinio ma nn so il peso....)
grazie e scusate l'ignoranza ...
la differenza di peso tra una full e una front potrebbe essere sui due chili.
Pero tieni presente che tra le full ci sono MTB concepite per utilizzi diversi dal XC al Downhill, passando per l’All Mountain e il Freerider,
quindi i pesi possono variare di parecchio.

La bici in spalla di solito si porta nel ciclocross le MTB essendo più pesanti fino dove è possibile è meglio
spingerle.
Come consigliato anche da tanta robbbba se hai intenzione di usarla in montagna lascerei perdere le bici in carbonio,
in modo particolare quelle usate.
Nei telai in acciaio e alluminio si vedono subito le ammaccature nei telai in carbonio è molto più difficile notarle.

Stiamo andando fuori tema, scusate, se vogliamo continuare questa discussione possiamo aprire un nuovo argomento.
Ciao
Immagine

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

mtb QUARTERO, pendici Moncucco, TAPPIA, VILLADOSSOLA

Messaggio da radio nezz » gio 06 giu, 2013 1:49 pm

Brianza ha scritto:
lazzaro54 ha scritto:che differenza di peso ci può essere tra una full e una front a parità di materiali del telaio e della componentistica componentistica?

se la uso in montagna e ogni tanto devo metterla in spalla a che peso minimo si può arrivare senza spendere una follia?
avete qualcosa da consigliarmi (io ho visto la cannondale Scalpel come usato ma nn so se il. telaio in carbonio è soggetto a rotture ... oppure altre MTB sempre in carboinio ma nn so il peso....)
grazie e scusate l'ignoranza ...
la differenza di peso tra una full e una front potrebbe essere sui due chili.
........
Dice bene Brianza, la differenza grossomodo è quella, qualcosa meno qualcosa più a seconda della marca, anche perchè non sempre la componentistica è uguale al 100x100.

Per i pesi, parlando di full in alluminio nuove, tanto per fare due esempi grossomodo per stare sui 12,5 kg come la belva di tantarobbbba superi abbondantemente i 2000€, al di sotto di quella cifra puoi arrivare a 1700/2000€ ma vai verso i 14kg. Poi chiaramente puoi stare ancora più basso come cifra ma continui ad alzare il peso, inutile che ti dica che al contrario per abbassare i pesi vai su cifre quasi da moto.

Comunque l'argomento è veramente maestoso, c'è davvero da perdersi, anche l'escursione delle sospensioni è importante e distingue l'utilizzo del mezzo, se non erro si va dai 100mm per le xc(cross country) ai 120/130mm per le trail/enduro, ai 150mm delle all mountain e oltre per freeride e downhill.

Per quanto riguarda i marchi ovviamente è un discorso personale, io non amo tanto i marchi famosi americani tipo cannondale/scott/specialized etc. sicuramente bellissime, però secondo me paghi un pò troppo la moda, preferisco le "tedesche" dal migliore rapporto qualità/prezzo tipo cube/univega o altre.

Poi se vuoi confonderti ancora di più le idee possiamo continuare quasi all'infinito :twisted: .

Grazie anche a te Brianza per i consigli, pure per le discopatie siamo...colleghi :( .
Multi..datato

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

mtb QUARTERO, pendici Moncucco, TAPPIA, VILLADOSSOLA

Messaggio da radio nezz » ven 07 giu, 2013 10:10 am

Lazzaro, alla Ossa hanno sentito che ti stavi interessando alle mtb, et voilà, su mototrial.it trovi i dettagli, a parte il prezzo.
Così puoi giocare in casa :wink: Ciao
Multi..datato

Rispondi